Seoul – Busan – Gyeongju
Itinerario
Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Incheon.
Incontro con la guida turistica.
Trasferimento in hotel e sistemazione.
Tempo libero per riposo o esplorazione personale.
Su Seoul:
Seoul è la vibrante capitale della Corea del Sud, dove antichi palazzi reali si affiancano a grattacieli moderni. Con oltre 2.000 anni di storia, offre un affascinante mix di tradizione e tecnologia, cultura K-pop, shopping e delizie culinarie.
Colazione in albergo.
Connubio di grandezza storica e ricchezza culturale. Questo dinamico intreccio di storia reale, architettura tradizionale ed esperienze culturali moderne offre una visione profonda e coinvolgente del patrimonio della Corea.
Gwanghwamun Plaza
Uno spazio pubblico di grande rilievo nel cuore di Seoul, noto per le imponenti statue del Re Sejong e dell’Ammiraglio Yi Sun-sin. Circondato da luoghi simbolici come il Palazzo Gyeongbokgung e il ruscello Cheonggyecheon, offre un mix di attrazioni storiche e culturali, rendendolo una meta imperdibile per chi desidera esplorare il ricco patrimonio di Seoul.
Visita al Palazzo Gyeongbokgung con la cerimonia del cambio della guardia.
Il palazzo reale più iconico di Seoul, costruito nel 1395 durante la Dinastia Joseon. È il più grande dei Cinque Grandi Palazzi e ha servito come residenza reale principale. I visitatori possono ammirare l’architettura mozzafiato, i giardini curati e siti significativi come il Padiglione Gyeonghoeru e la sala del trono Geunjeongjeon.
Il palazzo ospita anche la suggestiva cerimonia del cambio della guardia, che offre uno sguardo vivido sulla storia e le tradizioni reali della Corea.
Opzionale: Esperienza in costume tradizionale – indossare l’hanbok all’interno del palazzo per foto e immersione culturale.
Cheong Wa Dae | Casa Blu (Residenza Presidenziale
La Casa Blu (Cheong Wa Dae) è la residenza ufficiale e sede esecutiva del Presidente della Corea del Sud. Situata vicino al Palazzo Gyeongbokgung, prende il nome dal suo caratteristico tetto con tegole blu, simbolo di stabilità e autorità.
L’edificio, incorniciato dallo scenario del Monte Bugaksan, combina elementi di architettura tradizionale coreana e design moderno, rappresentando un’importante testimonianza del potere e della cultura contemporanea del Paese.
Villaggio Hanok di Bukchon
Un incantevole quartiere tradizionale famoso per le sue hanok (case coreane tradizionali) ben conservate. Situato tra i palazzi Gyeongbokgung e Changdeokgung, il villaggio offre uno spaccato della vita durante la Dinastia Joseon.
È un vero e proprio museo vivente che permette ai visitatori di fare un tuffo nel passato e scoprire da vicino il patrimonio culturale coreano.
Via degli Antiquari di Insadong
Una vivace strada culturale nel centro di Seoul, celebre per la sua vasta offerta di antiquariato, arte e artigianato coreano tradizionale. Conosciuta come il luogo dove “il passato incontra il presente”, Insadong è una tappa essenziale per chi è interessato all’eredità artistica coreana.
È anche il posto ideale per trovare souvenir originali e immergersi nelle tradizioni culturali della Corea.
Tempio Jogyesa
Il Tempio Jogyesa è il principale tempio dell’Ordine Jogye del Buddhismo coreano, situato nel cuore della città. È un importante centro spirituale e culturale che offre un’oasi di tranquillità nella frenetica Seoul.
Oltre a essere un luogo di culto attivo, è un punto di riferimento per scoprire le pratiche buddhiste e ammirare splendide decorazioni floreali e architettoniche.
Ruscello Cheonggyecheon
Il Cheonggyecheon è un ruscello urbano restaurato che attraversa il centro di Seoul per circa 11 km. Riaperto nel 2005, rappresenta un perfetto connubio tra natura e design urbano moderno.
È un luogo molto frequentato, ideale per passeggiate rilassanti, mostre temporanee e momenti di pausa dal trambusto cittadino.
Rientro in hotel.
Colazione in albergo e trasferimento a Busan.
Seconda città più grande della Corea del Sud, famosa per le sue spiagge, mercati, templi e il vivace porto. La meta balneare per eccellenza, con attrazioni per tutti i gusti. Che siate attratti dal suo spirito artistico o dalle delizie culinarie, Busan vi invita a scoprire il meglio della Corea del Sud lungo la costa.
Mercato del Pesce di Jagalchi (Busan)
Il Mercato Jagalchi è il più grande e famoso mercato del pesce della Corea del Sud. Situato vicino al lungomare, è un luogo brulicante di vita, dove si può osservare la vendita diretta del pescato del giorno e gustare specialità ittiche freschissime. Un’esperienza autentica per gli amanti del mare e della cucina coreana!
Villaggio Culturale di Gamcheon
Il Gamcheon Culture Village è un coloratissimo quartiere artistico, noto per le sue case dipinte dai toni pastello, le sculture bizzarre e le opere di street art. Soprannominato la “Machu Picchu di Busan”, questo ex sobborgo collinare è oggi un centro culturale dinamico, dove arte, storia e spirito comunitario si fondono in un’atmosfera unica.
Ponte Gwangan (Gwangalli Bridge)
Il Ponte Gwangan, o Gwangalli Bridge, è un ponte sospeso spettacolare che collega Namcheon-dong e Haeundae-gu, lungo 7,4 km. Famoso per le sue illuminazioni notturne mozzafiato e per l’eleganza architettonica, è uno dei simboli più iconici della città. Di sera, offre viste indimenticabili sul mare e sulla skyline di Busan.
Tempio Haedong Yonggungsa
Il Tempio Haedong Yonggungsa è un tempio buddista unico, situato lungo la costa rocciosa del Mare Orientale. A differenza della maggior parte dei templi coreani costruiti tra le montagne, questo santuario offre viste panoramiche sull’oceano, creando un’atmosfera di rara serenità. Un luogo spirituale e fotografico imperdibile.
Check-in in hotel (Busan)
Tempo libero per esplorare la città, rilassarsi sulla spiaggia o assaggiare altre specialità locali.
Colazione in albergo e tempo libero a disposizione per esplorare la città.
Goditi una giornata libera a Busan, perfetta per rilassarsi o approfondire ciò che più ti interessa. Senza un programma prestabilito, potrai assaporare ogni momento in questa dinamica città costiera: passeggiate sul lungomare, shopping nei mercati locali, street food o una giornata in spiaggia… a te la scelta!
Pernottamento a Busan
Colazione in albergo e trasferimento da Busan a Gyeongju.
Conosciuta come “il museo senza muri”, Gyeongju è una città immersa nella storia e nella cultura. Un tempo capitale del regno di Silla, offre un’eccezionale collezione di siti storici, templi buddisti, tombe reali e antiche pagode.
È il luogo ideale per immergersi nel passato della Corea, circondati da un paesaggio tranquillo e suggestivo.
Cheonmachong – La Tomba del Cavallo Celeste (Gyeongju)
La Cheonmachong è un’antica tomba reale situata a Gyeongju, risalente al periodo della Dinastia Silla (57 a.C. – 935 d.C.). È celebre per i suoi reperti funerari eccezionalmente ben conservati e per l’immagine del cavallo celeste (cheonma) raffigurata su uno degli oggetti ritrovati. Visitare questa tomba significa entrare nel cuore della cultura regale coreana e scoprire i fasti del passato.
Osservatorio Cheomseongdae (Gyeongju)
Il Cheomseongdae è uno dei più antichi osservatori astronomici sopravvissuti in Asia orientale. Costruito nel VII secolo durante il regno di Silla, è un simbolo dell’avanzato livello di conoscenze scientifiche e astronomiche dell’epoca.
La sua struttura unica in pietra ne fa un monumento affascinante e un’importante testimonianza della scienza antica coreana.
Palazzo Donggung e Stagno Wolji (Gyeongju)
Conosciuto in passato come Anapji, questo sito era parte del complesso palaziale di Donggung, la residenza del principe ereditario. Il magnifico stagno Wolji, circondato da padiglioni storici, riflette l’eleganza e la raffinatezza architettonica del periodo Silla. Passeggiando attorno allo stagno, soprattutto al tramonto, si può immaginare la vita alla corte reale in un’atmosfera suggestiva e poetica.
Tempio Bulguksa (Gyeongju)
Il Tempio Bulguksa è uno dei templi buddisti più famosi della Corea, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Costruito nell’VIII secolo durante la Dinastia Silla, il tempio è noto per le sue splendide architetture in pietra, le statue e le decorazioni raffinate. È un luogo di profonda spiritualità e bellezza, che rappresenta uno dei massimi esempi dell’arte e religiosità buddhista coreana.
Grotta di Seokguram (Gyeongju)
La Grotta di Seokguram è un tempio buddhista rupestre, considerato uno dei capolavori dell’arte religiosa asiatica. Situata sulle pendici del Monte Tohamsan, ospita una magnifica statua in granito del Buddha seduto, circondata da sculture di bodhisattva e guardiani celesti. Costruita nell’VIII secolo, è anch’essa patrimonio UNESCO e offre una profonda esperienza spirituale e artistica in un contesto naturale mozzafiato.
Trasferimento a Seul e pernottamento.
Colazione in albergo.
Opzione 1: LOTTE WORLD
Lotte World è un grande parco di divertimenti e complesso di intrattenimento a Seoul, che offre una combinazione di giostre emozionanti, spettacoli coinvolgenti e attrazioni varie, offrendo un'esperienza di divertimento completa con la sua miscela di attrazioni al coperto e all'aperto, intrattenimento e opzioni di ristorazione, rendendolo una destinazione popolare per il divertimento e l'avventura.
Opzione 2: LOTTE WORLD TOWER SEOUL SKY
Il Lotte World Tower è uno degli edifici più alti della Corea del Sud e un punto di riferimento prominente a Seoul. La torre ospita il Seoul Sky, il ponte di osservazione che si estende dal 117° al 123° piano del Lotte World Tower, offrendo una vista spettacolare a 360 gradi su Seoul e oltre dai ponti di osservazione più alti della Corea. Lotte World Tower e Seoul Sky offrono un punto di vista senza pari per ammirare lo skyline di Seoul, rendendolo una meta imperdibile per chi cerca viste spettacolari e un'esperienza memorabile.
Trasferimento al distretto di Gangnam
Conosciuta per la sua vicinanza a negozi di alta moda, intrattenimento e ristorazione, la stazione è un punto di accesso per uno dei quartieri più vivaci e esclusivi di Seoul. Collega i visitatori a diverse attrazioni e offre un facile accesso al sistema di trasporto pubblico della città.
COEX Mall e Starfield Library
combinano shopping, ristorazione e esperienze culturali in un ambiente moderno e accessibile. Si trovano nel distretto di Gangnam a Seoul e sono una delle destinazioni più grandi e popolari, con il COEX Mall che è uno dei centri commerciali sotterranei più grandi dell'Asia, parte del più grande centro congressi ed espositivo COEX.
Tempio di Bongeunsa
"Un'oasi di tranquillità nel cuore di Seoul". Situato nel vivace distretto di Gangnam, il Tempio Bongeunsa offre una fuga serena nel paesaggio urbano di Seoul. Fondato nel 794 durante la dinastia Silla, questo tempio storico è da sempre un luogo di culto e riflessione.
Trasferimento a Myeongdong
Mercato di Dongdaemun
Il mercato di Dongdaemun è uno dei mercati tradizionali più grandi e vivaci di Seoul, situato nell'area di Dongdaemun. È famoso per la sua vasta varietà di prodotti, tra cui abbigliamento, accessori, tessuti e cibo di strada. Il mercato è una destinazione popolare per i locali e i turisti che cercano un'esperienza di shopping vivace.
Colazione in hotel
Check-out e trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Incheon, partenza dalla Corea.