Mini tour
J-ET 25
ESTENSIONE NEL KYUSHU (quote su richiesta):
Voli aerei da Tokyo a Kagoshima soggetti a riconferma e disponibilità.
Shinkansen da Osaka o Fukuoka su richiesta. Viaggio con mezzi pubblici, Hotel 3 stelle sup e Ryokan.
Giorno 1
Kagoshima Arrivo in aeroporto/stazione ferroviaria, incontro con la guida inglese e trasferimento in hotel.
Visita della città di Kagoshima che con una popolazione di circa 600 mila persone, è la città più importante a sud
dell’arcipelago giapponese, nella regione di Kyushu. Ricordiamo il parco Shiroyama da cui godere una vista
emozionante sulla città, il mare e d il vulcano Sakurajima; il giardino tradizionale giapponese Senganen, famoso perché
il giardino è stato studiato per essere in armonia con lo sfondo del mare e del vulcano.
Giorno 2
Kagoshima Colazione. Incontro con la guida inglese e con il traghetto visita dell’isola di Sakurajima e del suo
vulcano. Rientro e partenza con mezzi pubblici per Chiran. Chiran è una piccola città nel mezzo della penisola di
Satsuma nella prefettura di Kagoshima. All’interno della città c’è un quartiere samurai preservato con case e giardini
che risalgono a circa 250 anni fa. La posizione isolata di Chiran, all’estremità meridionale di Kyushu, ha permesso al
distretto di mantenere intatto gran parte del suo carattere storico. Il quartiere dei samurai preservato è costituito da
una strada lunga 700 metri nel centro di Chiran che corre parallela all’arteria principale. La strada in sé è molto
attraente, con le pareti rocciose e le siepi delle residenze e le colline boscose in lontananza.
Proseguimento con la visita del Chiran Peace Museum. Qui, durante la seconda guerra mondiale, la base aerea di
Chiran fungeva da ultimo punto di partenza per centinaia di giovani uomini che si erano uniti al gruppo di attacco
speciale Tokko-tai, meglio conosciuti come piloti kamikaze. Il Museo della pace di Chiran fu costruito nel 1975 per
commemorare il sacrificio di questi giovani e forse cercare di capirne le motivazioni.
Giorno 3
Kagoshima-Kumamoto-Amakusa/Takeo Onsen Colazione. Partenza con la guida inglese in shinkansen alla
volta di Kumamoto. Arrivo e visita con mezzi pubblici, in particolare il castello nero di Kumamoto ed il giardino
giapponese Suizenji con la sua casa da tea ed il santuario Izumi. Nel pomeriggio trasferimento ad Amakusa o Takeo
Onsen e sistemazione in tipico Ryokan con cena tradzionale
Giorno 4
Amakusa/Takeo Onsen-Nagasaki Colazione giaponese. Incontro con la guida inglese e partenza in
shinkansen alla volta di Nagasaki. Visita della città con il giardino Glover, un vero e proprio museo all’aperto in cui
ammirare delle residenze straniere e degli edifici in stile occidentale costruiti alla fine del XIX secolo; visita del Parco
della Pace, della Dutch Slope e del Tempio di Confucio.
Giorno 5
Nagasaki-Fukuoka Colazione. Incontro con la guida inglese e partenza in shinkansen alla volta di Fukuoka.
Visita di Dazaifu, costruita nel VII secolo, era il cuore amministrativo di Kyushu. Le rovine degli uffici governativi sono
ancora visibili, così come molti grandi templi e santuari come Tenmangu e Kanzeonji. Tenmangu è il santuario
principale dedicato agli studiosi e all’erudizione e venera Sugawara Michizane (845-903), considerato il dio del
successo accademico. Visita anche del parco Ohori.
Giorno 6
Fukuoka Colazione e trasferimento in aeroporto o stazione ferroviaria. Fine dei servizi.
ESTENSIONE AIZU WAKAMATSU, OUCHI JUKU ED HIGASHIYAMA ONSEN (quote su richiesta):
Viaggio con mezzi pubblici, guida italiana, Hotel 3 stelle sup e Ryokan.
Giorno 1
Tokyo-Aizu Wakamatsu Colazione. Trasferimento con mezzi pubblici e guida alla stazione dei treni. Partenza
con Shinkansen con posti riservati per Koriyama. Proseguimento in treno locale per Aizu Wakamatsu. Visita di questa
bellissima cittadina tradizionale posizionata in un contesto naturalistico splendido, fra valli, fiumi e colline. Ultima
enclave dei samurai, con il clan Aizu fedeli allo shogunato Tokugawa. Il bagaglio principale rimarrà nell’hotel di Tokyo,
abbiate cura di aver preparato un bagaglio a mano per le due notti ad Aizu e Higashiyama.
Giorno 2
Aizu–Ouchi Juku–Higashiyama Onsen Colazione in hotel. Visita dell’Aizu Bukeyashiki, l’antica residenza del
clan Aizu. Successivamente visita dell’affascinante villaggio postale, sulla via di Shimotsuke Kaido di epoca Edo (1603-
1867), di Ouchi-juku. Proseguimento per la località termale di Higashiyama Onsen e sistemazione in un tipico Ryokan
tradizionale, in un contesto naturale splendido, per godersi i tipici Onsen. Camera giapponese e cena tradizionale.
Giorno 3 Higashiyama Onsen–Nikko-Tokio Colazione giapponese. Passeggiata per questa bella cittadina famosa per
essere stata luogo dove i samurai si recavano, per via delle sue sorgenti termali, per rilassarsi, così come i poeti e gli
scrittori. partenza con treno locale per Koriyama. Da qui treno per Nikko e visita del Toshogu. Nel tardo pomeriggio
rientro a Tokyo.
Giorno 4
Tokyo Colazione. Fine Servizi
ESTENSIONE KURASHIKI, HIROSHIMA, MIYAJIMA, HIMEJI E KINOSAKI ONSEN (quote su richiesta):
Viaggio con mezzi pubblici, guida italiana/inglese Hotel 3 stelle sup e Ryokan.
Giorno 1
Osaka-Okayama-Kurashiki-Hiroshima Colazione. Trasferimento con mezzi pubblici e guida alla stazione.
Partenza con Shinkansen con posti riservati per Okayama e visita del giardino Korakuen e del castello. Proseguimento
in treno per Kurashiki e visita del suo bellissimo centro storico (Bikan). Nel pomeriggio partenza in Shinkansen per
Hiroshima. (Il bagaglio principale rimarrà nell’hotel di Osaka, preparare un bagaglio a mano per 3 notti)
Giorno 2
Hiroshima-Miyajima-Hiroshima Colazione. Visita del Parco della Pace e della Memoria ed il Museo della
Pace. Trasferimento al porto per raggiungere l’isola di Miyajima e visita al famoso santuario Itsukushima.
Giorno 3
Hiroshima- Himeji-Kinosaki Onsen Colazione. Partenza per Himeji con treno Shinkansen con posti riservati.
Arrivo e visita del famosissimo castello patrimonio dell’umanità. Salutata la guida, proseguimento per la località Onsen
di Kinosaki, e soggiorno in tipico Ryokan con cena tradizionale.
Giorno 4
Kinosaki Onsen-Osaka Colazione. Partenza in treno locale per Osaka. Arrivo e tempo libero.
Giorno 5
Osaka Colazione. Fine Servizi