Culture, religioni e paesaggi mozzafiato
Itinerario
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi.
Accoglienza e trasferimento in hotel.
Pernottamento in albergo a Tbilisi. (-/-/-)
Dopo colazione partenza per David Gareja.
Questo complesso religioso costruito nella roccia fu fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima bellezza, immerso negli affascinanti paesaggi che spaziano sull’Azerbaigian.
Pranzo con piatti tipici della zona accompagnati da una degustazione di vini. Proseguimento verso il Monastero di Bodbe, sede delle reliquie di Santa Nino, dove si può respirare un'atmosfera di spiritualità e tranquillità. Si continua poi verso Sighnaghi, conosciuta come la "Città dell'Amore", con le sue stradine acciottolate e panorami mozzafiato sulla valle di Alazani.
Al termine delle visite rientro a Tbilisi.
Cena libera.
Pernottamento in albergo a Tbilisi. (C/P/-)
Dopo colazione, partenza per la visita della Cattedrale di Bagrati, dove si potrà ammirare
l'imponente struttura e il panorama mozzafiato sulla città di Kutaisi.
Successivamente, passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona.
Si prosegue poi verso il grande complesso monumentale di Gelati,
Patrimonio dell’UNESCO. La visita è emozionante per il luogo, che sovrasta il panorama delle colline di Kutaisi, per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia, e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati.
Si prosegue verso sud per esplorare la provincia di Samtskhe-Javakheti, caratterizzata da splendidi panorami che spaziano dalle foreste alpine alle pianure erbose, e offre molteplici spunti d’interesse culturale.
Breve sosta a Borjomi, famosa per le sue acque minerali.
Arrivo ad Akhaltsikhe.
Cena e pernottamento. (C/-/C)