Christchurch – La piccola inglese
Capitale della regione di Canterbury, è la più grande città di South Island e la seconda della Nuova Zelanda. è la città più inglese fuori dall’Inghilterra, irta di verticalità gotiche e piena di giardini fioriti che si stagliano sullo sfondo delle cime innevate delle Southern Alps, assieme a edifici art decò e a palazzi high-tech.
Il centro della città è concentrato intorno a Cathedral Square, chiusa al traffico e dominata dalla Cattedrale anglicana

Dunedin: La Edimburgo degli Antipodi
è la seconda città di South Island, la quarta della Nuova Zelanda, ede è conosciuta come ” la piccola Edimburgo del Pacifico”, fondata da coloni scozzesi che impiantarono, nei dintorni, grandi allevamenti di pecore,e in città, aprirono banche per conservare i soldi fatti con tanta fatica. Ma non tralasciarono la cultura: l’università è stata la prima della Nuova Zelanda.
Cuore di Dunidin è l’Octagon, al cui centro la statua di Robert Burns, il poeta nazionale scozzese, controlla l’andazzo cittadino fra edifici vittoriani ed edoardiani costruiti con la bionda pietra di Omaru, che conferisce alla città un’aria molto signorile.
Le spiagge più vicine alle città sono St Kilda e St Clair, molto frequentate dai surfisti. Da Dunedin si prosegue per la penisola di Otago, che fra colline e scogliere offre alcune chicche. Tra le soste, Larnach Castel compromesso fra un castello scozzese e una casa coloniale, Taiaroa Head dove si trovano il Fort Taiora, il faro e una colonia di albatross reali, i più grandi uccelli marini del mondo. Questo è l’unico posto al mondo dove sono avvicinabili nei loro nidi ed è chiuso da Settembre a Novembre, periodo della riproduzione.
Non lontano, a Penguin’s Place, si possono vedere, abbastanza da vicino, i pinguini yellow eyed che vivono su una spiaggia bianca, inaccessibile via terra perchè protetta da una parete scoscesae, molto da vicino, una colonia di foche cui si arriva aprendosi il cammino fra rocce coperte di alghe.

Kaikoura
Piccola città a metà strada fra Piction e Christchurch, nata circa un secolo fa come stazione di balenieri, è il solo punto della costa orientale in cui montagne coperte di neve arrivano fin quasi al mare. Le acque sono ricchissime e la cittadina è fiorente per la pesca. Fra le attrattive di Kaikoura c’è la caccia fotografica alle balene, più visibili qui che in qualsiasi altra parte del mondo a causa del particolare fondo marino. Oltre alle balene ci sono i delfini, soprattutto gli Hector Dolphin ( che vivono solo in Nuova Zelanda), i più piccoli e più timidi del mondo. Attrezzati con muta, maschera e pinne, i buoni nuotatori possono raggiungere in barca il branco e fare il bagno con loro: un’esperienza unica per gli amici degli animali.
All’interno fra le montagne, la località più celebre è Hanmer Spring, famosa stazione termale che funziona dalla seconda metà del XIX secolo.

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter