Alla scoperta dell’Uzbekistan – 8 gg/ 6 nts

SIL 20

Le cupole blu delle moschee e madrase, i minareti finemente scolpiti, che salgono al cielo.
Uzbekistan vi invita a scoprire le sue bellezze di archittetura e farvi conoscere le sue antiche tradizioni che risalgono all’alba dei tempi.
Questo è un luogo ideale per immergersi in un altro mondo diverso da qualsiasi cosa che avete visto nel passato…

Punti di forza:
• Uzbekistan con il suo patrimonio architettonico e culturale, radicato nelle sue tradizioni dai tempi dei primi grandi conquistatori dell’Asia Centrale.
• Piastrelle di maiolica blu ed oro di Grande Triangolo dell’Oriente: Samarcanda, Bukhara e Khiva.
• La scoperta della citta’ verde o la citta’ natale di Tamerlano, incontro con il popolo sincero ed aperto.
• La possibilita’ di vedere il deserto Kizil Kum “le sabbie rosse” e il fiume piu’ antico e piu’ grande dell’Asia Centrale il fiume di Amu Darya

Date partenza 2020:
Aprile: 21
Maggio: 5, 12, 19, 26
Agosto: 4, 11,25
Settembre: 1, 8, 15, 22
Ottobre: 13

1. Giorno
Italia – Urgench (volo)

2. Giorno
Urgench – Khiva
Arrivo a Urgench alle 05:25. Operazioni doganali, incontro con l’autista e con la guida per trasferimento a Khiva . Arrivo a Khiva e sistemazione in hotel (standart check-in dalle 14:00). Prima colazione in hotel
Intera giornata dedicata alla visita della citta’ di Khiva. Khiva e’ nota come la citta’-museo a cielo aperto. Questa citta’ esiste da circa 900 anni, ma il suo sviluppo e’ avvenuto solo nel XIX secolo, quando e’ stata l’ultimo centro del commercio degli schiavi. L’escursione comincia con la visita della cittadella Ichan Kala « La fortezza interna » di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, e’ ben conservato con monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso “Kunya Ark” con l’harem e le vecchie prigioni; la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea di Juma che fu costruita nel X secolo e che e’ stata restaurata nel XVIII secolo.
Pranzo in un ristorante
Continuazione della visita al Tosh Khovli « Il palazzo di Pietra » costruito come splendida alternativa alla Kunya Ark, consiste in alcune costruzioni intorno ad un cortile circondato da un alto muro. Visita della Madrassa di Kuli Khan, del bazar e del caravanserraglio.
Cena in un ristorante tradizionale
Pernottamento in hotel.

3. Giorno
Khiva  – Bukhara (450 km)
Colazione in hotel.
Continuazione delle visite per Dishan qala (“fortezza esterna” di Khiva):
– Palazzo di Nurulla-bay
– Palazzo estivo Tozza Bog
Partenza per antiche fortezza di khorasmia: Ayaz kala e Toprak kala
Pranzo nel campo di yurte vicino alle fortezze Standart check-out alle 12:00
Partenza per Urgench, cena in un ristorante di Urgench. Il trasferimento nell’aeroporto locale per prendere il volo per Bukhara / 22:35 – 23:30 *
Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel
Pernottamento in hotel

*NOTA:
l’orario esatto della partenza del volo Urgench – Bukhara sarà determinato 30 giorni prima dalla data d’arrivo

4. Giorno
Bukhara
Prima colazione in hotel
Visita della citta’di Bukhara. È una delle più antiche città del mondo, testimonianze datano la sua la fondazione a oltre 2.500 anni.
Oggi Bukhara è uno dei maggiori centri industriali e economici; e’ la città maggiore dell’Asia Centrale.
Visita nella piazza Lyabi-Hauz, è la piazza principale costruita attorno ad una vasca nel 1620. Nel XX secolo nel giardino davanti alla madrassa trovò posto il monumento del leggendario personaggio popolare Khodja Nasreddin. A est della statua vi è la Madrasa di Nodir Devan Beghi (1622), costruita inizialmente come caravanserraglio, ma poi diventata come madrasa. A nord vi è la madrasa Kukeldash (1568-1569)- è il più antico e grande complesso di Lyabi Hauz. Oggi a Bukhara si trova una delle più antiche moschea dell’Asia Centrale – La moschea Magoki-Attari (10°- 12°-16° sec.).
Pranzo in ristorante
Nel pomeriggio proseguimento della visita. Il simbolo principale e punto di riferimento della città è il Minareto Kalyan « il minareto grande », alto 47 m. Vicino al Minareto Kalyan si trova la Moschea Kalyan, collegata al minareto da un piccolo ponte.
Proseguimento nella cittadella dell’Ark (XVIII-XIX secolo), una città regale, centro dell’ organizzazione statale di Bukhara. Accanto alla vasca di fronte all’ingresso dell’ Ark sorge la moschea Bolo-khauz (1712) – luogo di culto ufficiale dell’ emiro, luogo di una bellezza speciale. Il mausoleo dei Samanidi (X secolo) fu costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e divenne sepolcro famigliare dei Samanidi.
Cena in un ristorante tradizionale
Pernottamento in hotel

5. Giorno
Bukhara – Mitan – Samarcanda (288 km)
La prima colazione in hotel
Partenza per il villaggio di Mitan, un piccolo villaggio situato nella vasta e splendida regione di Samarcanda, 60 km a nord-ovest della famosa oasi.
Nel pomeriggio arrivo nel villaggio Mitan.
Pranzo presso la casa di una famiglia del villaggio Mitan.
Una passeggiata nel villaggio le visite e gli incontri delle famiglie uzbeke.
La possibilita’ di osservare la preparazione dei bitchak una pasta ripiena di verdure che cucinano nel forno di argilla “tandyr” .
Arrivo a Samarcanda e sistemazione in hotel
Cena in un ristorante
Pernottamento in hotel

6. Giorno
Samarcanda
Colazione in hotel.
Giornata dedicata all’ escursione per la città. Scoprite la capitale dell’impero di Tamerlano con la sua storia di venticinque secoli. Samarcanda è una vera e propria “soglia del paradiso”. Visita al mausoleo Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba dell’Emiro” – dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fu costruito per
ordine di Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403.
La piazza Registan è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo) e che circondata dalle meravigliose madarase di Ulugbek, Sher Dor e Tilla – Kari, decorate con l’abbagliante maiolica, la testimonianza dell’evoluzione dell’architettura dei Temuridi.Inoltre la visita nella moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) rappresenta una gigantesca architettura. Era
la più grande moschea della sua epoca nell’Asia Centrale. Vicino alla moschea si trova il bazar orientale Siab, e’ la parte piu’ viva e piu’ colorata.
Pranzo in un ristorante
Dopo pranzo la visita nel complesso Shakhi-Zinda e’ un gioiello di architettura del XIV-XV di Samarcanda, unico nel suo genere, dove si possono trovare tutti i processi artistici della decorazione islamica.
Cena in un ristorante tradizionale
Pernottamento in hotel.

7. Giorno
Samarcanda – Tashkent (320 km)
Prima colazione in hotel
Proseuendo verso nord si raggiungono i resti dell’Osservatorio di Ulugbek , una fra le grandi scoperte archeologiche del XX secolo. Visita del mausoleo di San Daniar, luogo suggestivo per tutti i credenti e visita al Museo di Afrosiab.
Pranzo in un ristorante
Trasferimento a Tashkent in pullman
Nel tardo pomeriggio arrivo a Tashkent e sistemazione in hotel
Tempo libero a disposizione
Cena in un ristorante
Pernottamento in hotel

8. Giorno
Tashkent – Italia (volo)
Prima colazione in hotel
La madrassa di Kukeldash è una splendida scuola coranica del XVI secolo, la cui piazza si riempie di fedeli al venerdì in occasione della preghiera settimanale; nelle vicinanze sorge la piccola moschea Jami, risalente al XV secolo e utilizzata in epoca sovietica come officina per la lavorazione di lamiere. Il bazar Chorsu è un enorme mercato all’aperto.
Visita della complesso Khast Imam, di particolare interesse è la Moschea Tillya Sheykh, del XVI secolo, in cui si conserva quello che è ritenuto il più antico Corano esistente, segnato col sangue dello stesso Califfo Osman, assassinato nel 655; la madrassa Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano; il mausoleo Kafal Shashi, tomba dell’omonimo poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979.
La visita continua con la piazza dell’ Indipendenza.
Pranzo in un ristorante
Dopo pranzo il trasferimento in aeroporto.

Le città – Alberghi di categoria 4*

– Khiva (1 notte )
Htl Bek Khiva 3*
Htl Shams 3*

– Bukhara (2 notti)
Htl Basilic 4*
Htl Komil 4*
Htl Emir’s Garden 4*

– Samarcanda (2 notti)
Htl Zilol Baxt 3*
Htl Orient Samarkand 3*

– Tashkent (1 notte)
Htl Daniell Hill 4*
Htl Sharq Hotel 4*
Htl Ramada 4*

Quota  a persona in camera doppia a partire da
euro 2.040

La quota comprende:
– Volo internazionale di andata e ritorno (tasse incluse)
– La sistemazione in camera doppia negli alberghi menzionati o simili
– Tutti i trasferimenti indicati nel programma;
– La guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour;
– Pensione completa;
– Entrate ai monumenti, e siti storici indicati nel programma;

La quota non comprende:
– Visto d’ingresso in Uzbekistan;
– Il supplemento per la camera singola – 169 euro;
– Bibite, bevande;
– Mance per guida, autisti ecc;
– Spese di carattere personale;

I servizi opzionali:
– Lo spettacolo teatrale con la presentazione dei costumi del popolo dell’Asia Centrale, al teatro El-Merosi a Samarcanda -15 € per persona;
– Permesso per scattare le foto nei siti storici, monumenti ecc. – 40 €

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Alla scoperta dell’Uzbekistan – 8 gg/ 6 nts

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter