Armenia e Georgia Tour di Gruppo Dal 13 al 22 Ottobre 2022

10 Days

Un viaggio alla scoperta dei due paesi affascinanti.
Dalle montagne imponenti del Caucaso, dove tra due mari si incontrano Europa e Asia ai monasteri, chiese e castelli, testimonianze di una storia straordinariamente ricca.
Qui, le civiltà si sono succedute nel tempo formando una cultura unica nel suo genere.
Rimarrete affascinati dalla cucina e dalle tradizioni popolari…la famosa ospitalità caucasica renderà il viaggio un’esperienza davvero indimenticabile.

Itinerario

Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea in classe economica.

Arrivo in aeroporto internazionale Zvartnots. Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento privato in hotel.
Early Check nelle camere.
Giornata a disposizione

Colazione in hotel

La mattina incontro con la guida ed inizio del tour nei pressi di Yerevan.
Partenza per la città di Echmiadzin – il centro della Chiesa Apostolica Armena.
Rientro a Yerevan facendo una sosta presso le rovine della cattedrale Zvartnots - la perla d’architettura Armena del 7°sec che è iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Visita al parco commemorativo di Tsitsernakaberd e il Museo del Genocidio. Visita al Museo dell’Arte Moderno di Cafesjian. Proseguimento con la visita al mercato dell’artigianato presso l’area aperta Vernissage, che dà ospitalità ai pittori dell’Armenia, accoglie più di mille visitatori che ammirano l’abbondanza dei quadri, si sorprendono della raffinatezza dello stile e della fantasia degli artigiani dell’arte.

Pernottamento in albergo a Yerevan

Colazione in hotel

Visita al monastero Khor Virap, collegato con Gregorio l’Illuminatore, che introdusse il Cristianesimo in Armenia. La chiesa è un importante sito per pellegrinaggi. Dalla chiesa si scorge una perfetta vista al Mt. Ararat. Proseguimento con la visita al monastero Noravank ("Monastero Nuovo") – centro religioso del 13 secolo. È situato in un luogo inaccessibile immerso in un paesaggio stupendo. La struttura più antica del complesso monastico è la chiesa di S. Karapet (9-10 s.) che non è sopravvissuta.
Il "gavit" della chiesa principale del 13 sec. è un monumento molto importante, è stato ricostruito da uno dei più grandi architetti e scultori Armeni Momik, in modo che non venga distrutto dai terremoti. Rientro nella capitale.

Pernottamento in albergo a Yerevan.

Colazione in hotel

Partenza per il Lago Sevan, che è uno dei più grandi laghi Alpini d’acqua dolce del mondo. Il lago è anche famoso per la sua penisola e le sue chiese medievali costruite nel 874.
Proseguimento per il Tempio Garni - un suggestivo monumento del periodo Ellenistico e un impressionante esempio dell’architettura antica Armena. È stato costruito nel 1 secolo d.C ed è dedicato al Dio del Sole. Dopo aver adottato il cristianesimo nel 301 il tempio pagano ha perduto il suo significato e la fortezza di Garni è diventata la residenza estiva dei re. Oggi vicino al tempio si possono trovare le rovine del palazzo reale e le terme con un mosaico spettacolare.

Partenza per il monastero rupestre Geghard iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Geghard significa lancia in Armeno, proprio quella con cui hanno colpito Cristo Crocefisso, è un capolavoro insuperabile dell’architettura Armena del 13° secolo. Rientro nella capitale.

Pernottamento in albergo a Yerevan.

Colazione in hotel

Trasferimento da Yerevan all’hotel di Tbilisi (senza guida ).
Arrivo a Tbilisi verso le due di pomeriggio. Accoglienza e sistemazione in hotel.
Tempo libero a disposizione.

Tbilisi è una città fascinosa ed ha molto da offrire: passeggiare lungo le strette stradine lastricate con le vecchie case dai balconi ricamati in legno, rilassarvi nei tipici bagni sulfurei e le strade pedonali piene di locali. Il suo centro storico, attraverso le varie architetture, riflette le culture dei popoli che in passato l’hanno conquistata. La sera tutti i monumenti e i palazzi più importanti della città sono illuminati ed è molto bello osservarli passeggiando nei pressi del fiume che attraversa la città.

Pernottamento in albergo a Tbilisi.

Colazione in hotel

Dopo la prima colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.).

Nel pomeriggio si visita il Museo Nazionale della Georgia, che vanta una straordinaria collezione chiamata Tesoro Archeologico. A seguire passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale, con il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera.

Rientro in hotel e pernottamento.

Colazione in hotel

Dopo la prima colazione partenza per Kakheti, regione vinicola della Georgia, conosciuta per l’ottimo vino e l'eccezionale ospitalità. Visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI e XVII secolo.
Si prosegue per la minuscola roccaforte di Gremi, una volta (sec. XVI/XVII), fiorente città commerciale, ubicata lungo la “via della seta”, capitale del regno di Kakheti. In seguito ci dirigeremo verso il complesso monastico di Nekresi, un bell’esempio di antica architettura georgiana immerso in uno splendido bosco, da cui la vista spazia sulla valle e i vigneti sottostanti.

Rientro nella capitale e pernottamento

Colazione in hotel

Dopo la prima colazione partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO.
Proseguimento per la città di Gori, luogo di nascita di Stalin. Breve sosta fotografica al museo dedicato a questo controverso protagonista della storia del Novecento.

Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Essa è un complesso vecchio con le strade, le dimore, i mercati, i palazzi reali, le cantine per il vino, i forni, il teatro, i templi pagani e la basilica sulla roccia.

Rientro a Tbilisi e pernottamento.

Colazione in hotel

Trasferimento all’aeroporto di Tbilisi per il volo di rientro.

N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza tuttavia modificare il contenuto del viaggio.

La Quota Comprende

  • • Volo internazionale in classe economica – comprese tasse aeroportuali – bagaglio in stiva (quotazione soggetta a riconferma – in caso di variazione tariffaria potrebbe essere presa in considerazione un’altra compagnia)
  • • Trasferimenti da / per aeroporto
  • • Early-check – in in arrivo
  • • Trasporto: macchina, mini van oppure mini bus prendendo in considerazione la quantità del gruppo
  • • Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano (la guida non è prevista durante il trasferimento Yerevan-Tbilisi)
  • • Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie:
  • 4 x pernottamento in albergo a Yerevan 4 stelle
  • 4 x pernottamento in albergo a Tbilisi 4 stelle
  • • Colazione in albergo, pranzo in corso di viaggio dal giorno 15 al giorno 21- il giorno 18 il pranzo potrebbe essere sostituito con la cena
  • • Ingressi dove previsti e le tasse locali
  • • Degustazione di vini locali in Georgia
  • • Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto
  • • Accompagnatore dall’Italia
  • • Assicurazione medico bagaglio – copertura Covid

La Quota non comprende

  • • Assicurazione integrativa contro l’annullamento
  • • Pasti non indicati
  • • Facchinaggi in alberghi
  • • Spese strettamente personali, eventuali mance, quant'altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo "La quota comprende".

Panoramica

Viaggio di gruppo minimo 6 persone – massimo 12

13 Ottobre Roma Fiumicino Atene  18.20  21.15

13 Ottobre Atene Yerevan                  23.50  03.20

22 Ottobre Tbilisi  Atene                     05.10  07.10

22 Ottobre  Atene Roma Fiumicino  08.20  09.35

Operato Aegean Airlines

Operativo volo e compagnia aerea soggetto a riconferma

Documenti necessari per l’ingresso in Armenia & Georgia:

Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell’Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d’entrata e/o di soggiorno.

Dal 13 al 22 Ottobre 2022

Costo viaggio a persona € 1.840 

Supplemento singola  € 340

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Armenia e Georgia Tour di Gruppo Dal 13 al 22 Ottobre 2022

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter