LA 20
Calendario partenze a data fissa 2020:
Gennaio: 25
Febbraio: 15
Marzo: 14
Aprile: 18
Maggio: 9
Giugno: 6
Luglio: 11
Agosto: 8
Settembre: 5
Ottobre: 17
Novembre: 14
Dicembre: 5
1° GG – Sabato: BOGOTÀ -/-/-
Arrivo a Bogotá nel tardo pomeriggio. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata, cena libera e pernottamento.
2° GG – Domenica: BOGOTÀ B/-/-
Prima colazione. Visita a piedi con guida privata del centro storico, conosciuto come “La Candelaria”; il centro riunisce un insieme di antichi quartieri che raccolgono un importante patrimonio architettonico, tra cui la rinomata Plaza Bolivar al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, la Capilla del Sagrario, il Capito-lio. La passeggiata prosegue verso il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor (o Edificio Lievano). In seguito visita del Museo Botero e il Museo “del Oro” che pre-senta circa 34.000 pezzi di oggetti in oro e che per questo è considerato il museo con la collezione più importante del mondo nel suo genere. Al termine rientro in hotel e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per relax o attività di interesse personale. Cena libera e pernottamento.
3° GG – Lunedì: BOGOTÀ/POPAYAN B/-/-
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di linea per Popayan. Arrivo, incontro con il personale di assistenza e trasferimento in hotel.
Mezza giornata di visita del centro storico della città in particolare si visiterà il Parque Caldas, nato con la città nel 1537, intorno al quale furono eretti i principali edifici reli-giosi, di governo e dei fondatori tra cui la Torre del Reloj; quest’ultima, considerata il simbolo della città, fu costruita tra il 1637 e il 1682 e il suo orologio – di fabbricazione inglese, è stato collocato del 1737. Proseguimento per il Puente de Humilladero, costruito nel 1873 per facilitare l’accesso tra il centro della città e il El Callejon (oggi chiamato Barrio Bolivar) la cui stra-da era un tempo così ripida da costringere la salita quasi in ginocchio! In seguito visita del Morro di Tulcan, il principale sito archeologico di Popayan, rappresentato dalla piramide risalente all’epoca precolombiana. In seguito visita della Iglesia di Santo Domingo, in stile barocco, disegnata dall’architetto spagnolo Antonio Garcia per ordine della famiglia Arboleda; si vedrà inoltre la chiesa di San Francisco, in stile barocco, considerata la più bella della città e il Panteon del Los Proceres.
Infine visita del Museo de Arte Religioso che raccoglie una bella collezione di arte sa-cra e la Casa Museo Mosquera, una dimora del settecento, abitazione del Generale Tomas Cipriano del Mosquera, personaggio storico e politico, nominato quattro volte alla presidenza del Paese. Al termine rientro in hotel e pasti liberi. Pernottamento.
4° GG – Martedì: POPAYAN/SILVIA/SAN AGUSTIN B/-/-
Prima colazione e partenza in direzione del villaggio di Silvia, situato in zona montagno-sa circondata da vaste piantagioni di canna da zucchero. Ogni martedì Silvia ospita un vivace e pittoresco mercatino animato dalla comunità indigena di Guambiano. Artigiani e agricoltori, vestiti con i loro abiti tradizionali “anacos” (gonna azzurra al ginocchio), scendono a valle per vendere i loro prodotti: frutta, verdura, ortaggi e pezzi di artigiana-to. Tempo a disposizione per assaporare l’atmosfera e per eventuali compere. Al termine, proseguimento verso San Agustin (circa 6 ore); arrivo a sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
5° GG – Mercoledì: SAN AGUSTIN B/-/-
Prima colazione in hotel. Durante la matti-nata visita al Parco Archeologico di San Agustin, in particolare la Mesita A, B, C e D della Fuente Ceremonial del Lavapatas e il Museo archeologico. Pranzo libero. Nel po-meriggio, visita dello stretto del fiume Mad-dalena, spettacolare gola rocciosa che co-stringe il passaggio del fiume lungo uno stretto di soli 2,20 metri. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
6° GG – Giovedì:
SAN AGUSTIN/FLORENCIA/BOGOTÀ/CARTAGENA B/-/-
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Florencia (circa 4 ore) e partenza per Cartagena (via Bogotá). All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione e tempo a di-sposizione. Pasti liberi e pernottamento.
7° GG – Venerdì: CARTAGENA B/-/-
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con sosta al Monastero e Chiesa della Popa, costruito nel 1606, si eleva sull’unico promontorio della zona chiamato la Popa del Galeon. Proseguimento della visita con il Castello di San Felipe di Barajas, la città vecchia e il centro artigianale di “Las Bovedas”. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per relax o visite di interesse personale. Cena libera e pernottamento
8° GG – Sabato: CARTAGENA B/-/-
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax o visite di interesse perso-nale. pasti liberi e pernottamento.
9° GG – Domenica: CARTAGENA/ BOGOTÀ B/-/-
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Bogotá. Coincidenza per il rientro in Italia o altre destinazioni.
FINE DEI SERVIZI.
Legenda: B: Breakfast – L: Lunch – D: Dinner
ATTENZIONE: AL TERMINE DEL TOUR, POSSIBILITA’ DI ABBINAMENTO
ESTENSIONE MARE A CARTAGENA
Hotel
BOGOTÀ: Hotel Casa Deco (o similare)
POPAYAN: Hotel La Plazuela (o similare)
SAN AGUSTIN: Hacienda Akawanka (o similare)
CARTAGENA: Hotel Don Pedro de Heredia (o similare)
Quota a persona in camera doppia a partire da
euro 1.135
euro 1.326 – partenze giornaliere su base privata
La quota comprende:
– Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi condivisi con turi-sti italiani.
– Trasporto con auto e/o minibus-bus in base al numero dei partecipanti.
– Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax.
– Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
– Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari.
– Pasti come da programma.
Le quote non comprendono:
– Voli domestici ed internazionali.
– Tasse aeroportuali.
– Pasti non indicati nel programma.
– Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
– Mance ed extra in genere.
– Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Partenze su base privata
La quota comprende:
• Escursioni e trasporto privato come indicato nel programma prescelto con bilingue (spagno-lo-italiano).
• Trasporto con auto e/o minibus-bus in base al numero dei partecipanti.
• Partenza giornaliera confermabile base 1 pax.
• Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
• Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari.
• Pasti come da programma.
Le quote non comprendono:
• Voli domestici ed internazionali, tasse aeroportuali.
• Pasti non indicati nel programma.
• Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
• Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.