Gran tour Ecuador + estensione Galapagos

12 Days

GO 4 – 20


Itinerario:
 Quito – Otavalo – Comunità Karanki – Salinas  – Cotopaxi – Baños – Riobamba – Ingapirca  – Cuenca  – El Cajas National Park – Crociera – Guayaquil

1° Giorno:
QUITO 
Arrivo a Quito capitale dell’Ecuador, (o Guayaquil), accoglienza in aeroporto e trasferimento presso l’Hotel Dann Carlton. Tempo libero per una passeggiata esplorativa della città o relax, cena libera e pernottamento.

2° Giorno:
QUITO 

Prima colazione e partenza per il Tour della città di Quito, il cui centro storico è stato dichiara-to Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco, ed è senza dubbio uno dei quartieri coloniali meglio conservati di tutto il continente. La visita inizia dalla Piazza dell’Indipendenza, su cui affacciano la maestosa Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio e l’Arcivescovado. Si visiterà poi la Chiesa della Compania de Jesus ed il Monasterio di San Francesco, uno dei principali monumenti religiosi del Nuovo Mondo. La visita termina con una vista della città dal promontorio su cui sorge la Virgen del Panecillo. Proseguimento verso nord alla volta della “Metà del Mondo”, dove nel 1736 una spedizione scientifica francese, stabilì la latitudine 0’00’00, che traccia la linea equatoriale. È compresa una visita al Museo Etnografico che si tro-va all’interno del Monumento per approfondire la conoscenza delle etnie che popolano l’Ecuador. Al termine, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

3° Giorno:
QUITO/OTAVALO/COMUNITA’ KARANKI 

Prima colazione e partenza verso il coloratissimo mercato indigeno di Otavalo che nei giorni di mercoledì e sabato invade tutte le vie che circondano la piazza principale dell’omonima cittadina. Ad Otavalo si potrà apprezzare l’artigianato locale e ammirare bellissimi tessuti, ponchos, tappeti, maglioni, gilet, cappelli, amache ed un‘infinità di altri prodotti tipici dell’artigianato lo-cale. Pranzo libero. Proseguimento verso la vicina città chiamata Peguche, nota per i suoi tessi-tori, e per visitare un laboratorio di strumenti a fiato. Al termine, sosta al villaggio di Cotacachi, i cui abitanti sono conosciuti come abili fabbricanti di pelletteria. Trasferimento presso la Comunità di Karanki per vivere un’esperienza a contatto con la popolazione locale, i suoi usi e costumi. Cena e pernottamento in una delle case della comunità.

4° Giorno:
COMUNITA’ KARANKI/SALINAS/QUITO 

Prima colazione. Mattinata a disposizione per conoscere la Comunità Karanki Magdalena, costituita da un gruppo di case situate sulle pendici del vulcano Imbabura, dove i viaggiatori ven-gono accolti dalle famiglie e conoscere attività tradizionali per una vera esperienza interculturale. Sarà possibile partecipare a escursioni nei pascoli andini, effettuare passeggiate a cavallo oppure in mountain bike. Al termine trasferimento a Ibarra e partenza sul “Treno della libertà” verso Salinas. Il percorso in treno attraversa i magici paesaggi degli altipiani tunnel misteriosi, ponti, canyon e burroni che costituiscono ricca biodiversità della regione. Arrivo presso la comunità afro-ecuadoriana di Salinas, ben nota per le sue attività agricole. Pranzo. Nel pomeriggio rientro a Quito. Pernottamento in hotel.

Nota operativa:
nel caso in cui il “Treno della Libertà” non operi il giorno previsto dall’itinerario, verranno proposte attività alternative tra cui: esperienza e attività extra presso la Comunità di Karank oppure visita al Parco Condor oppure visita a San Antonio de Ibarra.


5° Giorno:
QUITO/COTOPAXI/BANOS/RIOBAMBA 

Dopo la prima colazione si lascia Quito in direzione di Baños, percorrendo il tratto sud della Panamericana, nota in questo tratto con il nome di “Avenida de los Volcanes”, per via delle impressionanti cime che ne caratterizzano il panorama. Se il clima è favorevole ed il cielo è limpido sarà possibile ammirare la maestosità del Vulcano Cotopaxi, che si staglia all’orizzonte co-me sfondo di questo selvaggio paesaggio. Proseguimento per Baños, piccola e accogliente località a metà strada tra le Ande e l’Amazzonia, nota per i suoi bei paesaggi, le cascate e le acque termali. Si oltrepassa Baños per arrivare al Canyon del fiume Pastaza dove inizia la “Via delle Cascate”; qui, circondate da una vegetazione lussureggiante, si trovano le Cascate della Vergine, Manto della sposa, Machay, Calderone del diavolo. Ritorno a Baños e visita del paese. Nel pomeriggio proseguimento per Riobamba passando ai piedi del Vulcano Chimborazo, il più alto dell’Ecuador. Sistemazione in hacienda e pernottamento.

6° Giorno:
RIOBAMBA/INGAPIRCA/CUENCA 

Prima colazione e partenza per Cuenca. La giornata ha inizio con un giro in auto attraverso al-cune delle aree indigene più pittoresche tra le piantagioni di frutta. Lungo il tragitto si incontra la comunità di Colta, caratterizzata dalle terrazze naturali coltivate secondo gli antichi sistemi precolombiani. Proseguimento per Alausi, dalla cui stazione ha inizio il tragitto del treno denominato “Nariz del Diablo”. Questo treno è una delle attrazioni più panoramiche con binari a zigzag che costeggiano la montagna fino ad arrivare alla Chimborazo Forest Reserve e al San-gay National Park. Il Chimborazo è il vulcano che si trova più lontano dal centro della Terra! Proseguimento per Ingapirca, complesso archeologico costituito da quartieri Cañari e Inka, che presentano le sistemazioni della Corte Imperiale e il Tempio dedicato al Sole. L’interessante vi-sita include il museo del sito dove si trovano pezzi di litico, ceramica e metallurgia di epoca preincaica e incaica. Al termine proseguimento per Cuenca. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° Giorno:
CUENCA/EL CAJAS NATIONAL PARK/GUAYAQUIL 
Dopo la prima colazione visita panoramica della splendida città coloniale di Cuenca (dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità). Famosa per la sua arte religiosa, le sue chiese ed i suoi ricchi musei, è caratterizzata da ciottolati, piazze molto animate, balconi in ferro battuto e giardini fioriti. È circondata dalle testimonianze di interesse archeologico delle culture preincaica e cañaris. Visita del Parco Nazionale El Cajas, area conosciuta per i suoi splendidi paesaggi con almeno 200 lagune; tra le brughiere incontreremo la famosa laguna La Toreadora. Qui potremo fare una bellissima passeggiata attraverso i meravigliosi paesaggi che la natura offre. Nel pomeriggio, trasferimento a Guayaquil. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

8° Giorno:
QUITO/CROCIERA M/V GALAPAGOS LEGEND 
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto alle isole Galapagos, dove Charles Darwin gettò le basi della “Teoria dell’evoluzione”. Arrivo a Baltra. Imbarco sulla M/V GALAPAGOS LEGEND.

9-10° Giorno:
CROCIERA M/V GALAPAGOS LEGEND 
ALL INCLUSIVE a bordo.

11° Giorno:
GALAPAGOS / BALTRA O SAN CRISTOBAL / GUAYAQUIL 
Prima colazione. Ultima visita prevista dall’itinerario e al termine trasferimento in aeroporto a Baltra o San Cristobal. Disbrigo delle formalità aeroportuali di imbarco e volo verso Guayaquil (o Quito). Arrivo e trasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento.

12° Giorno: GUAYAQUIL 
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza per l’Italia o altra destinazione.

Quota a persona in camera doppia a partire da
euro 3.640

La quota comprende
Sessione Crociera:
– Categoria Standard Plus con aria condizionata e servizi privati ad esclusione della sistemazione tripla per la quale è prevista la cabina Junior Suite.
– Ponte esterno per l’osservazione di flora e fauna, confortevoli aree comuni interne con finestre panoramiche e aria condizionata.
– Fuel Surcharge
– CGG Migration Control Card
– Tutti i pasti a bordo, drink di benvenuto, acqua ai pasti, barbecue, caffè/tea station 24 ore.
– Due escursioni giornaliere alle isole previste dall’itinerario prenotato con guide naturalistiche multilingue: guida di lingua italiana-spagnola, ad eccezione delle date contrassegnate con l’asterisco in cui verrà confermata con un minimo di 6 passeggeri. La guida potrà essere condivisa con altri clienti e le spiegazioni saranno in italiano e anche in altra lingua.
– Snorkeling. Briefing e attività a bordo.

Sessione Tour – servizi a terra:
– Sistemazione in hotel di prima categoria in Ecuador:
– Quito: Hotel Dann Carlton;
– Guayaquil: Oro Verde;
– Cuenca: Carvallo;
– Riobamba: Abraspungo;
– Regione andina: Comunità Karanki Magdalena.
– Tutti i pasti specificati nel programma.
– Tutti trasferimenti, le visite e le escursioni specificate nel programma con servizio collettivo.
– Guida naturalistica bilingue (italiano-spagnolo) nel continente. La guida potrà es-sere condivisa con altri clienti e le spiegazioni saranno in italiano e anche in altra lingua.
– Trasferimento Guayaquil o Quito/aeroporto per l’imbarco alle Galapagos
– Tutti gli ingressi per le visite indicate in programma.

La quota NON comprende
Sessione Crociera
– Biglietto aereo Quito o Guayaquil/Baltra/Guayaquil
– Tassa Parco Nazionale Galapagos da pagarsi in loco. Se si desidera si può prepagare dall’Italia.

Sessione Crociera (costi extra individuali):
– Pasti, biglietti aerei o servizi non specificati.
– Bevande, soft drink e alcolici.
– Diving opzionale (su richiesta e a pagamento).
– Mance, assicurazione medica, gli extra e le spese di carattere personale.
– Consiglio per le mance, al giorno per persona:
usd 20 per il personale, usd 10 per la guida naturalistica.
– Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.

Sessione Tour – servizi a terra:
– Biglietto intercontinentale e/o nazionale.
– Pasti, biglietti aerei e/o servizi non specificati.
– Bevande, soft drink e alcolici.
– Mance, assicurazione medica, gli extra e le spese di carattere personale.
– Consiglio per le mance, al giorno per persona:
usd 8 per l’autista, usd 10 per la guida.
– Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.

 

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Gran tour Ecuador + estensione Galapagos

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter