AT 20 – PEKJ06I
Pechino (3 notti) – Xian (2 notti) – Shanghai (2 notti) – Guilin (2 notte) – Hong Kong (2 notti)
GIORNO 1 ARRIVO A PECHINO
All’arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, una delle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse, accoglienza e trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione.
PERNOTTAMENTO A PECHINO
GIORNO 2 PECHINO – COLAZIONE, PRANZO, CENA
Prima colazione e visita della Grande Muraglia (sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunicazione lunga oltre 6.000 km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e passeggiata nella moderna area di Sanlitun.
Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant.
PERNOTTAMENTO A PECHINO
GIORNO 3 PECHINO – COLAZIONE, PRANZO
Dopo la prima colazione, visita della gloriosa Piazza Tian An Men e del Palazzo Imperiale, meglio conosciuto come Città Proibita, simbolo della Cina tradizionale e capolavoro dell’architettura classica. Pranzo in ristorante locale selezionato e, nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza estiva degli Imperatori situata ad una decina di chilometri a nord-est della città
PERNOTTAMENTO A PECHINO
GIORNO 4 PECHINO / XIAN – COLAZIONE, PRANZO
Prima colazione e visita del Tempio del Cielo, immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Dopo il pranzo in ristorante locale, trasferimento in aeroporto e volo per Xian, la prima delle grandi Quattro Antiche Capitali della Cina. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali.
PERNOTTAMENTO A XIAN
GIORNO 5 XIAN – COLAZIONE, PRANZO
Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta, formato da un notevole numero di statue raffiguranti i carri e i guerrieri dell’esercito imperiale, realistici e ognuno diverso dall’altro. Sosta successiva alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica, simbolo della città, della grande moschea e del quartiere musulmano.
PERNOTTAMENTO A XI’AN
GIORNO 6 XIAN / SHANGHAI – COLAZIONE
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai, la perla d’Oriente. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali.
PERNOTTAMENTO A SHANGHAI
GIORNO 7 SHANGHAI – COLAZIONE, PRANZO
In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardino del Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio del Sud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada, con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio libero.
PERNOTTAMENTO A SHANGHAI
GIORNO 8 SHANGHAI / GUILIN – COLAZIONE
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Guilin, città affascinante nota per i paesaggi incantevoli di picchi, formazioni rocciose e fiumi più volte celebrati da pittori e poeti. Sistemazione in hotel all’arrivo, e nel pomeriggio, visita della Collina Fubo, che prende il nome da un famoso generale e si eleva nel centro della città offrendo dalla sua sommità una vista spettacolare. Sosta ad una fabbrica di perle di fiume e resto del giorno a disposizione.
PERNOTTAMENTO A GUILIN
GIORNO 9 GUILIN – COLAZIONE, PRANZO
Dopo la prima colazione, crociera sul fiume Li con pranzo tradizionale a bordo: lo spettacolo che si può ammirare è davvero magnifico, con il fiume che si snoda tra le cime che svettano su risaie verdissime, i pittoreschi villaggi sulle rive,
i boschetti di bambù, le piccole imbarcazioni di pescatori che praticano ancora la tradizionale pesca col cormorano. Trasferimento in hotel.
PERNOTTAMENTO A GUILIN
GIORNO 10 GUILIN – GUANGZHOU – HONG KONG
COLAZIONE, PRANZO
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo per il treno ad alta velocità diretto a Guangzhou (seconda classe, supplemento per la prima classe usd 10 a persona): denominata Canton dai Francesi, è la più grande città costiera del sud della Cina, da sempre porto di cruciale importanza per il commercio con gli stranieri e tuttora centro economico di rilievo del delta del Fiume delle Perle. All’arrivo a Guangzhou, pranzo in ristorante locale e visita del Tempio della Famiglia Chen, vasto complesso che comprende sei cortili, nove sale e altri notevoli edifici. Qui sono conservati i tesori culturali più importanti della provincia di Guangdong, rinomata per le sculture in pietra, in legno, in gesso e di mattoni.
Al termine della visita, trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per il treno diretto a Hong Kong (classe economica). Sistemazione in hotel all’arrivo.
PERNOTTAMENTO A HONG KONG
GIORNO 11 HONG KONG – COLAZIONE
Prima colazione e tour di mezza giornata: Aberdeen Fisherman’s Wharf, Repulse Bay e la vetta del Monte Victoria. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per shopping o esplorazioni individuali.
PERNOTTAMENTO A HONG KONG
GIORNO 12 PARTENZA DA HONG KONG – COLAZIONE
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
GIORNO DI INIZIO: LUNEDI, GIOVEDI, SABATO*(*solo in luglio e agosto)
(1) Mar 2, 5, 9, 12, 16,19,23
(2) Mar 26, 30
Apr 2, 6, 9, 13, 16, 20, 23, 27, 30
Mag 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25
(3) Mag 28
Giu 1, 4, 8, 11, 15, 18, 22, 25,29
Lug 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30
Ago 1, 3, 6, 8, 10, 13, 15, 17, 20
(4) Ago 22,24,27,29,31
Set 3,7,10,14,17,21,24
Ott 5,8,12,15,19,22,26,29
Nov 2,5,9,12
(5) Nov 16, 19, 23,26
***Black-out Dates: Set 28, Ott1
PROGRAMMA VALIDO DAL 02 MARZO AL 26 NOVEMBRE 2020
Quota a persona in camera doppia a partire da
2.285 euro – Hotel 4*
2.385 euro – Hotel 5*
LE QUOTE INCLUDONO
– I pernottamenti negli hotel menzionati o similari di pari categoria in camera doppia con prima colazione
– I pasti indicati nel programma
– Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata
– I voli interni in classe economica come indicato nel programma (tasse aeroportuali escluse, vedi voce relativa in tabella)
– I treni in vagoni di seconda classe per i treni ad alta velocità (possibile la prenotazione della prima classe con il supplemento indicato nell’itinerario) o in cuccette per i treni notturni
– Le visite e gli ingressi ai monumenti citati
– Servizio di guida parlante italiano a Pechino, Xian, Guilin, Hangzhou, Suzhou e Shanghai
LE QUOTE NON INCLUDONO
– Voli internazionali
– Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel sia in arrivo sia in partenza
– Pasti non menzionati
– Visto obbligatorio di ingresso in Cina
– Eventuali supplementi eccedenza bagaglio
– Mance per autisti e guide
– Spese di carattere personale