Laos del Sud – da Pakse alla capitale del caffè- 4000 isole

5 Giorni

Viaggio di gruppo

Minimo 2, massimo 10 persone

Programma valido fino a dicembre 2021

Itinerario

All’arrivo all’aeroporto di Pakse incontro con la vostra guida e trasferimento per Bolaven.

Alla scoperta delle cascate dell’altopiano. L’altopiano di Bolaven è rinomato per la notevole altitudine e, di conseguenza, per il clima fresco che lo caratterizza. Offrendo una tregua dalla calura soffocante che aleggia sulle aree pianeggianti durante la stagione secca, questa regione ricoperta di piantagioni di caffè e punteggiata da innumerevoli scroscianti cascate, offre imperdibili viste panoramiche per viaggiatori d’ogni genere. Oggi avrete la possibilità di ammirare alcune delle più spettacolari cascate dell’altopiano. Le cascate di Tad Fan, che emergono roboanti dalla fitta vegetazione, sono annoverate tra le più alte del Paese: le acque cristalline scaturiscono da due fiumi differenti, che si gettano da 120 metri di altezza. Potrete godervi una breve passeggiata tra le piantagioni di caffè, rubando istanti di vita quotidiana qua e là o fare alcuni acquisti presso le botteghe tradizionali lungo il vostro percorso, qualora lo desideriate. La vostra escursione facoltativa continuerà alle cascate di Tad Yuang, che si gettano in una gola di 60 metri di profondità, nell’area per la conservazione della biodiversità nazionale. Scendete la scalinata fino al fondo della gola per ammirare lo scenario idilliaco che si apre davanti ai vostri occhi o rilassatevi sorseggiando profumato caffè locale, comodamente seduti presso un ristorante panoramico.

Il viaggio prosegue verso Paksong, la capitale laotiana del caffè, a bordo di una jeep: la destinazione esatta è la dimora di un appassionato coltivatore di caffè, sulla cima dell’altopiano, circondata da decine e decine di piante. Lui e la sua famiglia vi mostreranno il meglio dell’accoglienza laotiana, vi apriranno le porte della lorO casa e vi coinvolgeranno nella preparazione della cena che – ovviamente – sarà insieme a loro!

Pasti inclusi: cena in famiglia
Sistemazione: pernottamento presso una homestay (max 8 pax - 4 matrimoniali)
Distanze: 41 chilometri – 45 minuti da Pakse
Distanze e durata della camminata: 3.5 chilometri - 1h 15min

Paksong è la porta d’ingresso all’altopiano di Bolaven, alla sorprendente altitudine di 1,300 metri. Questa regione, tanto bella quanto autentica, è tutt’ora abitata da differenti gruppi etnici Mon-Khmer. In passato, tuttavia, i coloni francesi iniziarono a sfruttare il territorio piantando caffè, banane ed alberi di gomma. Non a caso, il caffè prodotto nell’area è conosciuto a livello globale per l’impareggiabile qualità. L’area dell’altopiano è ricca di tesori nascosti lontano dal sentiero battuto. Saltate a bordo di una jeep per godere al massimo del tempo concessovi: esplorate i dintorni, addentrandovi nel cuore del plateau insieme al vostro host, impaziente di condividere con voi il suo sapere e di mostrarvi la sua tenuta. Passeggiate all’interno dei suoi possedimenti e scoprite tutti i segreti della tostatura di questi chicchi bruni dall’irresistibile profumo. Preparatevi, poi, per una breve camminata su un sentiero che serpeggia tra ordinate piantagioni, campi rigogliosi e lussureggiante foresta tropicale, fino a raggiungere il luogo prestabilito per il vostro pranzo, in un sito immerso nella quiete.
Soddisfatti e con la pancia piena, farete ritorno alla vostra jeep, per un’ulteriore escursione nelle aree più remote dell’altipiano di Bolaven: scoprirete alcuni remoti villaggi in bambù delle minoranze etniche dei Laven e dei Souay, dove l’atmosfera caratteristica che aleggia sulle comunità si conserva intatta e tradizionale. Avrete quasi l’impressione di aver fatto un salto indietro nel tempo, quando la vita scorreva semplice e non corrotta dal trambusto della società moderna.

Alla fine del pomeriggio ridiscenderete l’altopiano in direzione di Siphandone e dell’arcipelago delle 4.000 isole: il luogo perfetto per comprendere al meglio il proverbiale stile di vita rilassato tipico del Laos.

Pasti inclusi: colazione, pranzo
Sistemazione: pernottamento a Don Khong Island
Distanze: 150 chilometri – 3h

Dopo aver raggiunto in macchina il sud dell'isola di Don Khong, visiterete una famiglia locale per conoscere la produzione della tradizionale carta di riso fatta in casa e degli spaghetti di riso. Il viaggio proseguirà in barca fino all'isola di Don Som, dove vi fermerete a Ban Thapho e dove la gente del posto vi insegnerà come realizzare cappelli da contadino fatti a mano con foglie di palma, che possono poi essere portati a casa come souvenir. Dopo un'altra breve gita in barca avrete l'opportunità di fermarvi a scoprire il vecchio tempio di Keng Koum, che mescola influenze buddiste e indù, prima di proseguire lungo il fiume Mekong fino all'isola di Don Thorlathee: in questo luogo gli abitanti del villaggio si guadagnano da vivere vendendo prodotti artigianali realizzati con tessitura di bambù. Dopo un'altra breve crociera per raggiungere l'isola di Don Xang, potrete godervi una passeggiata prima di proseguire per l'isola di Don Khone.

Trasporti: dall'hotel di Don Khong - 7 chilometri, 5 minuti

Esplorazione dell’isola di Don Khone in bicicletta
Scegliete la bicicletta che più vi si adatta e partite per una bella pedalata intorno all'isola. Il tour inizierà con una visita alle famose cascate di Liphi e alla vecchia locomotiva dell'era coloniale francese. Nel piccolo villaggio meridionale di Ban Hang Khone navigherete su una barca tra le isole vicino al confine cambogiano e potreste avere l’opportunità di vedere i rarissimi delfini Irrawaddy. Lungo la strada, la vita locale e le incredibili viste sul fiume Mekong saranno già di per sè un intrattenimento senza eguali.

Pasti inclusi: colazione
Sistemazione: pernottamento in hotel a Don Khone

Iniziate oggi il vostro tour con una visita alle impressionanti cascate di Khone Phapheng, le più grandi del Laos. Dopo esservi rilassati per un po', continuerete il viaggio verso nord fino a Champassak. Più tardi visiterete anche il tempio di Vat Phou, patrimonio UNESCO.

Pasti: colazione
Sistemazione: pernottamento in hotel a Champassak
Trasferimento a Pakse: 3 ore e 30 minuti. 150 chilometri.
Durata della visita del Tempio di Vat Phou: 1h 30 minuti

Tempo libero a disposizione fino al trasferimento all‘aeroporto di Pakse per il volo.
Le camere sono a disposizione fino alle 12.00.

Pasti inclusi: colazione
Nota: se il trasferimento sarà verso un aeroporto diverso da Pakse (ad esempio Ubon) il prezzo sarà diverso.

La quota comprende:

  • • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari
  • categoria in base alle disponibilità.
  • • Pasti come da programma.
  • • I trasferimenti di arrivo e partenza dagli
  • aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • • Spese di ingresso nei siti turistici.
  • • Guide locali parlanti italiano durante le visite.

La quota non comprende:

  • • Bevande e i pasti non menzionati.
  • • Voli internazionali e le tasse aeroportuali. Voli
  • domestici/regionali in classe economica
  • • Costo del visto d’ingresso in Laos (40 USD/
  • Pax).
  • • Assicurazioni personali. Spese personali e
  • mance. Tutti i servizi non menzionati
  • chiaramente nel programma.

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Laos del Sud – da Pakse alla capitale del caffè- 4000 isole
Da €490.00
/ adulto
  • Guide locali parlanti lingua italiano
  • Minivan
  • Massimo 10 persone
  • 3 stelle/homestay
  • Ecosostenibile

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter