
1° giorno: Lima / Chiclayo B / – / –
Trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a Chiclayo. All’arrivo assistenza e tra-sferimento all’hotel Costa del Sol o similare.
2° giorno: Chiclayo / Trujillo (durata trasferimento 4 ore circa) B / L / –
Dopo la prima colazione, partenza in direzione del complesso archeologico di Túcume. Con più di 200 ettari di terreno, il complesso ospita 26 edifici monumentali associati a strutture più pic-cole, come piazze, muri, cortili e sistemi di canali, che riflettono un sistema di crescita previsto e la complessa struttura sociale di Lambayeque. Visita al museo del sito che racconta la vita della popolazione di quel periodo.
Proseguimento verso Lambayeque dove si visita il Museo Reale delle Tombe. La scoperta del Signore di Sipan, la cui importanza e condizione semi-divina sono dimostrate dalla complessità della sua sepoltura, ha reso necessario la creazione di un nuovo museo. Dopo aver salvato, indagato e re-staurato tutti i pezzi recuperati, è stato creato il Museo Tumbas Reales, unico nel suo genere in tut-to il Sud America.
Al termine trasferimento a El Cántaro o El Pacífico, ristoranti tipici che hanno reso il cibo delle regioni settentrionali una vera delizia. Dopo pranzo, visita della necropoli di Huaca Rajada. Si tratta di un in-sieme di enormi piramidi di fango parzialmente di-strutto dagli agenti atmosferici durante il corso del tempo. Il luogo deve la sua notorietà al dottor Walter Alva – direttore del Museo Brüning di Lambayeque, che nel 1987, grazie alle sue ricerche, rilevò numerosi furti nell’area. Da allora ebbe inizio il piano di protezione che si con-cluse con la magnifica scoperta della tomba del Signore di Sipan, una delle più impressionanti sepolture precolombiane del Perù. Rientro in hotel nella città di Trujillo.
3° giorno: Trujillo / Lima B / L / –
Dopo la prima colazione si effettua la visita della città di Trujillo la cui importanza ha origini in epoca pre-colombiana per poi crescere con la presenza degli spagnoli durante il periodo colo-niale. Si visiteranno le chiese di Santa Clara, El Carmen e i conventi di clausura, la cattedrale, la piazza principale e gli antichi palazzi tra cui il Casa Calonge – residenza coloniale eretta dopo il terremoto del 1619 in cui il liberatore Simón Bolívar venne ospi-tato per gestire la sua campagna di emancipazione.
Si prosegue verso il complesso archeologico di Huaca del Sol y de la Luna. Durante il trasferimento sosta al laboratorio artigianale di una famiglia tradizionale di-scendente dei Moche. Visita della Huaca del Sol e del Museo Huacas de Moche. Si procede poi con l’esplorazione de La Huaca de la Luna, vero capolavo-ro del genio creativo umano. Con 12 mila metri qua-drati di pitture murali policrome la Huaca è un punto culminante della tecnologia costruttiva con la terra che ha dominato l’esempio perfetto dei Moche.
È una testimonianza eccezionale della tradizione culturale Moche: in essa il potere politico si materializza attraverso l’ideologia religiosa dove il tempio – lo spazio più sacro di comunione tra l’uomo e gli Dei, è associato alla Monta-gna Sacra, rampa di accesso al mondo delle divinità e della divinità stessa. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chan Chan, la più grande e popolosa città di fan-go al mondo tra il 600 e il 700 dC. Costrui-ta su un territorio di venti chilometri quadrati, Chan Chan (che significa “Sun Sun” o soleggiata) era il centro amministrativo e sociale della cultura Chimu. Dopo aver visi-tato Nik-An Palace si procede a Huanchaco, tradizionale città termale di Trujillo abitata anticamente dai mochica, costruttori di barche di totora per la pesca. Le barche, chiamate “caballitos de totora”, sono tutt’ora in uso per mantenere un’antica tradizione. Secoli più tardi la città è diventata centro benessere balneare dell’alta classe sociale le cui case dimostrano il loro splen-dore moderno. Alla fine del tour trasferi-mento in aeroporto.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena
Quota a persona in camera doppia a partire da
euro 465 – servizi privati con guida parlante italiano
Le quote comprendono:
Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi in condivisione ed assistenza di guide locali parlante spagnolo/inglese.
Pernottamento negli hotel specificati o similari.
Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a variazione senza preavviso).
Pasti come da programma.
Le quote non comprendono:
Voli domestici ed internazionali.
Tasse aeroportuali.
Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.