Grande Barriera Corallina
Questa meraviglia della natura, comprende oltre 1.000 tra banchi di sabbia ed isole con foreste pluviali, ed ospita una sorprendente abbondanza di specie acquatiche.
Potete raggiungere la barriera in barca, in aereo o a bordo di taxi acquatici, e fare immersioni o snorkeling. Le isole più appartate offrono sistemazioni in alberghi dotati di ogni comfort. Le imponenti formazioni di corallo che compongono la grande barriera corallina, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità, si estendono su una superficie di oltre 2.500 chilometri da nord a sud, da Cape York a Bundaberg. La barriera ospita ecosistemi animali e vegetali tra i più vari della terra. Uno dei più grandi arcipelaghi di questo tratto di oceano è formato dall’arcipelago delle Whitsundays che si colloca al centro dello stato a poche miglia dalla barriera corallina. Composto di circa 74 isole, ospita alcuni dei resort turistici più frequentati della nazione. Ad esempio Hamilton Island oltre ad offrire uno dei più attrezzati porti turistici australiani ed un aeroporto, ospita un resort con moltissime sistemazioni diverse, dai bungalow agli appartamenti, dagli hotel di lusso fino all’esclusivo “Qualia” frequentato dal jet-set internazionale alla ricerca del massimo del lusso e della privacy.
ISOLE E STRUTTURE
- One e Only Hayman Island: Recentemente acquisito dal prestigioso marchio One e Only, Hayman è l’isola più settentrionale delle Whitsunday, dista 1 ora dalla barriera corallina e si raggiunge con voli da Hamilton e da qui con yacht per circa 1 ora. La flora australiana si fonde con le spiagge tropicali orlate di palme. Temperatura media diurna sull’isola è di circa 23°. L’omonimo resort è l’ideale per una vacanza di alto livello e dispone di varie tipologie di camere, tutte arredate con sobria eleganza. Spettacolari spazi comuni con 5 ristoranti, uno dei quali con cucina italiana, ampia piscina e bar. Le camere Lagoon e Ocean View sono dislocate nell’area “Wing” e godono di maggiore privacy e tranquillità in quanto sono situate più distanti dalla piscina principale dove si affacciano le Pool Room e Pool Suite. Le 8 Beach Villa con Piscina, in splendida posizione a ridosso della spiaggia, sono ideali per un soggiorno esclusivo. Per i più esigenti a disposizione una Beach House con Piscina che include inoltre il servizio di maggiordomo.
Il periodo ideale per soggiornarvi va da ottobre a marzo - Hamilton Island: si trova a 2 ore di volo dalla Grande Barriera, e si raggiunge da Sydney, Cairns e Brisbane. Molto grande, Hamilton è interamente occupata dal resort. Le sistemazioni si dividono in 3 strutture: L’ala Palm ( categoria 3 stelle) con bungalow arredati in modo semplice; Reef View, un complesso multipiano con camere Garden view e Coral Sea View e il Beach Club ( 4 stelle), boutique hotel a 2 piani con camere vista mare. L’isola è interessata dal fenomeno delle maree.
- Lizard Island: isola più a nord di tutta la costa del Queensland. Offre 24 bellissime spiagge di sabbia bianchissima e uno splendido mare cristallino, eccezionale per lo snorkeling. La vicinanza a Cod Hole la rende una destinazione ambita per i subacquei di tutto il mondo ed anche per gli amanti della pesca al marlin troveranno qui il loro paradiso. Il clima sull’isola è ottimale durante tutto l’anno, con possibili piogge tropicali nei mesi fra gennaio e marzo. L’omonimo resort dispone di camere arredate con gusto. Le Sunset Point Villas sono in posizione panoramica su una roccia a picco sul mare con vista tramonto. Le Anchor Bay Suites si affacciano sulla spiaggia e dispongono di ampia veranda. Le Garden Room sono immerse nel giardino tropicale, con un balconcino. A disposizione degli ospiti un centro benessere. Il trattamento pensione completa include bevande analcoliche, vino australiano.
- Heron Island: L’isola sorge nel tratto meridionale della Barriera Corallina e si raggiunge da Gladstone in catamarano o in elicottero. Heron è un atollo corallino e dalla spiaggia che lo circonda ci si può immergere nel reef, ricco di coralli multicolori. Questa particolarità la rende meta indimenticabile per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Il calendario biologico di Heron, dichiarata Parco Nazionale nel 1945, è fitto in tutti i mesi dell’anno: le tartarughe depongono le uova a gennaio, numerosi uccelli nidificano da gennaio a marzo e c’è il passaggio delle balene da giugno a settembre. Le camere arredate in modo semplice, si suddividono in “Turtle Room” situate nel giardino, ” Reef Suite” nei pressi della spiaggia, “Beachside Suite“, più ampie e con accesso diretto al mare.
- Green Island: Uno dei pochi atolli corallini sulla grande barriera corallina con un resort di livello internazionale. L’isola si raggiunge da Cairns con un trasferimento in catamarano di circa 45 minuti. Durante la giornata l’isola è meta di escursionisti che giungono dalla vicina Cairns e che possono usufruire di alcune strutture del resort. Le ampie camere, arredate con gusto, sono suddivise in “Island Suite” e “Reef Suite“, a disposizione degli ospiti un centro per sport acquatici, uscite in barca, pesca e immersioni. Periodo consigliato aprile/ottobre.
- Fitzroy Island: Situato all’interno del Parco Marino della Grande Barriera Corallina, il Resort sorge tra la spiaggia e la foresta pluviale a soli 45 minuti di traghetto da Cairns. Dispone di 99 camere confortevoli ciascuna con bagno con doccia, frigo e bollitore per tè e caffè. A disposizione degli ospiti piscina all’aperto con bar , centro diving, oltre ad un’ampia gamma di escursioni. Il ristorante Fitzroy con vista sul mare propone piatti tipici cucinati con prodotti freschi. I drink sono serviti presso il bar semi- sommerso. Periodo consigliato: aprile/ ottobre.