Località

TORONTO
Il bello di Toronto sono le sue facce molteplici e ogni volta sorprendenti: se da un lato c’è la metropoli, il potente centro economico, la capitale della provincia dell’Ontario nonché la più popolosa città canadese, d’altra parte l’aria che si respira è sempre un po’ provinciale, e la città conserva un fascino europeo: le strade sono vive, curate, piacevoli e a misura d’uomo. I lussuosi quartieri residenziali con i palazzi bianchi dall’aspetto anglosassone, creano un vivace contrasto con i coloriti quartieri multietnici. Dal lago Ontario, che bagna Toronto, parte Yonge Street, una strada carica di negozi e ristoranti, che arriva fino alla Georgian Bay dividendo Toronto in due fette.
La via è battuta costantemente dai Red Rockets, tipici tram elettrici gialli e rossi che sfrecciano nel chiasso allegro dei turisti.
Monumento rappresentativo di Toronto è certamente la CN Tower, che con i suoi 553 metri è una dei più alti edifici del pianeta, nonché la principale attrazione turistica della città: due terrazze panoramiche, poste ad altezze diverse della torre, consentono di osservare la metropoli e il lago.. al primo piano si trova il più alto ristorante girevole del mondo, mentre la seconda terrazza, denominata SkyPod, è unicamente panoramica.
Non lontano dalle sponde dell’Ontario, accanto alla CN Tower, c’è lo Sky Dome, il nuovo stadio dotato di copertura apribile; gli altri monumenti della città che meritano una visita sono:
Casa Loma, l’Ontario Science Museum, museo di scienze naturali; il Toronto-Dominion Centre, sede della omonima banca e composto da 3 grattacieli, il più alto dei quali di 51 piani; il Metro Toronto Zoo è un parco zoologico tra i più grandi del mondo.
In più, il Toronto Eaton Centre è un grande centro commerciale nel cuore della Downtown, caratterizzato da una lunga e moderna galleria trasparente.MONTREAL
Montreal è la città più popolosa della provincia Canadese del Quebec: sorge sull’isola di Montreal, nel punto in cui i fiumi San Lorenzo e Outaouais si incontrano.  Caratteristica peculiare di Montreal è certamente la sua varietà linguistica e culturale, che vede il francese come lingua madre.
La città è sempre stata un vivace porto commerciale, e, dal unto di vista culturale, ospita oltre 30 musei di ogni tipo: di storia e archeologia, della storia della città, di arte contemporanea.
Una passeggiata piuttosto originale e unica nel suo genere è quella nella città sotterranea, una vasta rete di gallerie di oltre 30 km ricca di negozi. Per vedere il panorama di Montreal, invece, ci si può recare sul vicino Monte Royal.   Gli amanti della natura potranno godere inoltre delle attività estive all’aria aperta proposte nel Parc Jean-Drapeau, su un’isola in mezzo al fiume, o lanciarsi nel pattinaggio e nello sci di fondo in inverno!

QUEBEC CITY
Quebec city è l’unica città fortificata del Nord America. Esplorando i suoi vicoli tortuosi a piedi o in calesse, si è contagiati dall’atmosfera romantica che la pervade. Per scoprire i siti storici basta intraprendere una passeggiata per gli antichi quartieri come ad esempio il Petit Champlain, Place Royale ed il Vecchio Porto e tornerete indietro nel tempo! Tante le attività e le attrazioni legate alle tradizioni fra i quali ne ricordiamo due di levatura internazione il Carnival d’Hiver ed il Festival d’Eté.
Non molto distante dalla città potrete ammirare lo splendido salto d’acqua della Chute Montmorency (85 metri), il Parc National de la Jacques Cartier, la Réserve National de Faune du Cap-Tourmente dove potrete osservare 300 differenti specie di uccelli, comprese le oche delle nevi che raggiungono la riserva solo due volte l’anno, in autunno ed in primavera.
Per gli amanti dello sport appena fuori città campi da golf e piste da sci come quelle di Mont Sainte-Anne e Stoneham.

QUEBEC E GASPESIE
Quebec 85.000 kmq di territorio occupati da bacini d’acqua dolce oltre al litorale del San Lorenzo: le immense distese d’acqua che il Québec ha il privilegio di possedere costituiscono una formidabile fonte di divertimento per tutti gli appassionati degli sport nautici e acquatici, come kayak o canoa.
Un’escursione da non perdere è quella al Parc national de la Gaspésie: un “mare di montagne”, sulla quale gli escursionisti apprezzeranno la varietà di piante, i paesaggi mozzafiato e l’opportunità unica di poter ammirare, riuniti nello stesso luogo, caribù, alci e cervi di Virginia.
Esploratori in grande stile o semplici appassionati delle belle passeggiate, sportivi convinti o visitatori curiosi, incamminatevi tutti alla scoperta dei più spettacolari panorami del Québec, in località impossibili da raggiungere se non a piedi!

ONTARIO E ALGONQUIN
L’Ontario, la più popolosa delle dieci province Canadesi, deve al grande lago che la separa dagli Stati Uniti il suo nome bellissimo e suggestivo: “acque luminose” nella lingua degli Irochesi.
Per iniziare un tour dell’Ontario si può partire da Toronto, cuore industriale e finanziario del paese, città moderna e multietnica in cui i grattacieli vertiginosi convivono con gli edifici storici di York Old Town.   Sono sufficienti due ore di macchina perché le forme moderne della città lascino spazio alla potenza della natura: tra le mete turistiche più visitate d’America, attrattiva ogni anno per innumerevoli visitatori e coppie in luna di miele, le Cascate del Niagara (Niagara Falls) regalano uno spettacolo impressionante.
L’acqua continua ad essere tra gli elementi dominanti anche ad Ottawa, capitale federale del Canada situata sulle rive dei fiumi Ottawa e Rideau, nella quale battono due cuori distinti: da un lato la tradizione inglese di Toronto, dall’altro quella francese di Montreal,
Dove il fiume San Lorenzo si separa dalle acque del Lago Ontario sorge un’altra città interessante, Kingston. Essendo una città universitaria la vita studentesca e giovanile è molto vivace, e le proposte per una vita notturna divertente sono infiniti!
Non lontano da Ottawa e da Toronto, si trova Algonquin Park, un magnifico parco dove la flora e la fauna dominano.  In primavera, estate ed autunno, i turisti potranno fare belle passeggiate e numerose escursioni. All’interno del parco sono organizzate varie attività, personalizzate per i più piccoli e per i più grandi. In inverno il parco si riempie di neve, e così i visitatori potranno anche sciarvi e vedere specie animali rare, come le foche.

BANFF E JASPER
Banff è una piccola cittadina situata nella parte centro meridionale dell’Alberta, in Canada.
Gli scenari naturalistici che circondano l’abitato sono mozzafiato, con cime e vette innevate che dominano meravigliosi boschi popolati da decine di specie di animali rari.
Oggi Banff è una ridente cittadina la cui vita è strettamente dipendente da quella dell’omonimo parco naturale, senza del quale la città non avrebbe ragione di esistere. Le vette innevate intorno alla cittadina sono: il Mount Rundle, la Cascade Mountain,) ed il Mount Norquay, tre montagne con altezza superiore ai 2.000 m, ideali per passeggiate e giri in mountain bike, ma anche per sciare, quantomeno durante la stagione invernale. Un’altra vetta molto popolare è la Sulphur Mountain, la “Montagna di zolfo”, con in cima il Banff Upper Hot Springs, il centro termale dotato di diverse piscine immerse nel verde con acqua calda.
Jasper è un pixcolo comune, situato nella’Alberta, in Canada, all’interno dell’immenso Jasper National Park.  Jasper National Park è il più grande parco nazionale delle Montagne Rocciose Canadesi, una cordigliera lunghissima le cui vette più alte lambiscono i 4.000 metri; l’area protetta comprende ghiacciai, sorgenti termali, laghi e cascate.  La città di Jasper è sostanzialmente il punto di partenza ideale per un soggiorno immerso nell’oasi di serenità dell’omonimo Parco Nazionale. In centro si troveranno alberghi, ristoranti, negozi e bar, insomma tutto quello che serve per rendere più confortevole il soggiorno.   Una volta varcata l’immaginaria linea di demarcazione del parco non si potrà che rimanere immobili a cospetto della magnificenza del parco, nel quale si potrà vedere ed ascoltare la natura in tutte le sue molteplici forme: pareti a strapiombo, ampie vallate, sterminate foreste, ghiacciai, praterie alpine, fiumi selvaggi e laghi glaciali, abitati da una fauna che comprende decine e decine di specie rare.

VANCOUVER
Vancouver deve il nome all’ufficiale inglese George Vancouver, esploratore della Marina Britannica che scoprì la baia in cui sorge la città. Situata nella parte meridionale della provincia della Columbia Britannica, è uno dei maggiori porti del Canada, delimitata dal massiccio montuoso delle Coast Mountains, dal fiume Fraser e dallo Stretto di Georgia.
Vari e pronti a rispondere a qualsiasi esigenza sono gli svaghi e i divertimenti di Vancouver: la strada più famosa della città è certamente Robson Street, nel cuore di Downtown, brulicante di turisti amanti dello shopping e affiancata dalla parallela Davie Street, dall’animo più trasgressivo e costellata di locali etnici. Granville Street, invece, ha teatri, pub e locali notturni che offrono in ogni momento della giornata esibizioni di artisti del posto o addirittura internazionali.
La vita prosegue poi sotto terra, nella cosiddetta città sotterranea, caratteristica galleria di negozi e attività commerciali presente in molte città canadesi.  Dal sottosuolo è però d’obbligo salire a piani molto più alti, elevandosi verso le nuvole tagliate dai grattacieli.
Parlando di edifici, non si può dimenticare il Canada Place, palazzo di dimensioni colossali che costituisce uno dei simboli distintivi della città, con le sue ‘vele’ bianche che si stagliano nel cielo sopra il porto.
Chi ama la natura e la vita all’aria aperta potrà percorrere i 9 km della Seawall Promenade (la Passeggiata della Diga), che scorre lungo il confine costiero dello Stanley Park ed è perfetta per pedalate in bici, passeggiate in compagnia, jogging e pattinaggio
Ma una delle attrazioni più celebri di Vancouver è il Il Capilano Suspension Bridge: in mezzo ad una impressionante foresta pluviale, un ardito ponte sospeso supera a 70 m di altezza il fiume, per una lunghezza totale di 137 metri!

VICTORIA
Capitale della Columbia Britannica, è la città più grande dell’isola canadese di Vancouver
Oltre ad essere una delle mete preferite dai turisti canadesi e internazionali, Victoria ha ricevuto vari riconoscimenti per essere stata eletta una delle città più belle e più vivibili del paese. La città è il cuore di una vasta area metropolitana circostante, e ha la funzione di punto di ritrovo per chi è alla ricerca di divertimento e di un clima gradevole tutto l’anno!
Molto attivo è il porto cittadino, non solo a fini commerciali ma anche come attrazione turistica e meta di crociere.  Visitare Victoria senza fare una tappa nelle sue isole e nel territorio circostante sarebbe un vero peccato: i sobborghi della periferia racchiudono infatti un fascino particolare, sempre diverso, e appena fuori dai centri abitati la natura incontaminata accompagna il visitatore, con immagini splendide di paesaggi intatti.  La bellezza della natura continua a stupire anche nel perimetro cittadino, infatti Victoria è famosa in tutto il mondo per i suoi numerosi giardini, che le hanno fatto guadagnare la nomina di Città dei Giardini. Nonostante le grandi dimensioni della città, sono pochi gli edifici a raggiungere altezze impressionanti. Il modo migliore per esplorare Victoria è spostarsi a piedi, per goderne appieno l’atmosfera accogliente!

ALASKA
Dal 1959 l’Alaska è il 49° Stato americano. I 650 mila abitanti di questo immenso paese decisero di alzare la bandiera a stelle e strisce per mettere fine alla guerra dei salmoni, che costituivano la loro ricchezza. La grande avventura dell’ Alaska era cominciata proprio alla vigilia del Novecento, quando Washington scoprì che sotto il territorio ghiacciato vi era un ‘enorme fonte di petrolio ( 2 anni prima era stato trovato l’oro).   Oggi L’Alaska è ancora la terra dei salmoni, del petrolio e dell’oro, ma è soprattutto la terra dei viaggi avventurosi che vi porteranno a scoprire i confini della terra e della vostra anima!
Anchorage è il punto di arrivo, i voli intercontinentali vi portano qui e poi tocca a voi affrontare le distanze e le poche strade che vi condurranno alla scoperta dei parchi naturali tra i più belli dell’intero pianeta. Il parco più famoso è Denali, che deve la sua celebrità per la presenza della montagna più elevata di tutta la regione.  Katmai è un altro parco fantastico, qui i veri protagonisti sono i Kodiak, una versione locale del Grizzly, l’orso bruno americano.  Se poi l’Alaska è la vostra mete di settembre o ottobre, qualche settimana prima del ritorno del grande gelo e del ghiaccio, se siete fortunati il cielo d’Alaska può offrirvi uno spettacolo unico l’aurora boreale. Le colorate luci del nord creano una danza rapida e il cielo si tinge di rosso e di verde con le stelle che lasciano momentaneamente il passo alle luci boreali. Davvero uno degli spettacoli più affascinanti del nostro pianeta!

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Località

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter