Nel vasto territorio del Brasile si alternano surreali parchi nazionali coperti di dune, isole riparate dalla barriera corallina, antichi villaggi pervasi da ritmi afro – brasiliani, pittoresche città coloniali e scenari mozzafiato – maestose cascate, foresta pluviale in Amazzonia, pianure paludose nel Pantanal – unici al mondo.
I luoghi sono così numerosi che è praticamente impossibile esplorarli tutti nel corso di un unico viaggio. Per aiutarvi nella scelta dell’itinerario ve ne segnaliamo alcuni da non perdere.
Pao de Açucar, Rio de Janeiro
Secondo la maggior parte dei viaggiatori, il modo più memorabile ( e vagamente terrificante) per raggiungere la cima non è la funivia, ma la faticosa risalita in arrampicata lungo la dolce parete posteriore del Pan di Zucchero. Comunque raggiungiate la sommità del monte, a 396 m di altezza sopra Rio, sarete ricompensati dal panorama mozzafiato della Cidade Maravilhosa – e da una meritata capirinha.
Pantanal
Il Pantanal è una pianura paludosa pullulante di specie animali e vegetali. La regione è la risposta sudamericana alle savane dell’Africa e una delle attrattive naturali più spettacolari del continente, da esplorare preferibilmente in barca o in canoa.
Vita notturna in Rio
Niente riesce a catturare l’essenza di Rio quanto il quartire di Lapa. Persone di ogni classe sociale e orientamento sessuale, prostitute, malandros ( imbroglioni), musicisti e artisti affollano i vecchi vicoli dai marciapiedi sconnessi pervasi da un’energia palpabile e dal ritmo accattivante dei gloriosi locali di samba e degli allegri bar all’aperto.
Cascate di Iguaçu
Il primo salto delle Cascate di Iguçu affasacina con la sua bellezza naturale, ma è solo un’anticipazione dello spettacolo della Gola del Diavolo, un gran finale mozzafiato e decisamente bagnato.
Il carnevale di Rio de Janeiro
è vero, durante il Carnevale i prezzi degli alberghi schizzano alle stelle e la folla invade ogni angolo della città. Ma in quale altro posto si può ballare per le strade per giorni interi e unirsi a rumorosi gruppi di percussionisti e festose bandas circondati da migliaia di festaioli in costume che cercano di divertirsi e trarre il massimo dalla vita? La grande sfilata che attraversa il Sambòdromo è uno spettacolo magnifico che si può ammirare dagli spalti, ma il modo migliore per celebrare il Carnevale è indossare un costume stravagante e unirsi a una scuola di samba.
Parque Nacional de Chapada Dos Guimaraes
Non portare la macchina fotografica a Chapada dos Guimaraes è davvero imperdonabile. Il parco vanta alcuni dei paesaggi più spettacolari di tutto il Brasile, dalla rocciosa Cidade de Pedra alla magnifica cascata di Véu de Noiva. Procuratevi una memory card abbastanza capiente se non volete essere costretti a cancellare a malincuore alcuni scatti memorabili.
Il Pelourinho, Salvador
Il Pelourinho è una festa dei sensi: il suono delle percussioni che esce dalle finestre aperte degli edifici coloniali color pastello, le baianas( zie di Bahia) dai costumi variopinti che attirano i clienti nei loro ristoranti offrendo ‘capirinha gratis’, i bambini che chiedono qualche moneta tirandovi per la giacca e i capoeristi che si esibiscono sul Terreiero de Jesus. è un luogo suggestivo e caotico che non ha eguali – non sorprende che Michael Jackson abbia scelto questo quartire protetto dall’UNESCO per girare il suo controverso viedeoclip They don’t care about us.
Ouro Preto
Le strade della settecentesca Ouro Preto sono un susseguirsi di capolavori barocchi e di saliscendi da montagne russe. Dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, questo gioiello coloniale si è distinto per oltre tre secoli come centro dell’estrazione aurifera, sede del governo e culla del movimento indipendentista.
Il fascino e le spiagge di Paraty
A paraty il fascino coloniale si fonde armoniosamente con l’ambiente naturale. Dopo aver visitato le incantevoli spiagge circondate da alte montagne e il centro coloniale con le sue strade acciottolate, potrete scendere lungo uno scivolo naturale d’acqua e concedervi una capirinha o un pasto da gourmet nella locale scuola di cucina.
Fernando de Noronha
Alcuni luoghi del pianeta sono più difficili da raggiungere di altri, ma anche molto più gratificanti. Fernando de Noronha è uno di questi. Durante un’escursione a piedi con una guida locale potrete ammirare la flora e la fauna dell’arcipelago, nuotare tra le tartarughe marine e fare snorkeling fino al tramonto nelle grandi pozze di marea di Praia do Atalaia.
Lençois Maranhenses
Bellezza mozzafiato del Parque Nacional dos Lençois Maranhenses, una distesa sterminata di dune costellata di lagune dall’acqua cristallina.
Olinda
Città caratterizzata da case colorate che risalgono il fianco della collina. Potrete gustarvi un pranzo a base di Camarao (gamberetti) in uno dei ristoranti sulla collina che regalano vedute incantevoli.
Jericoacoara
Dalla cima della duna Por do Sol,a Jericoacoara si può ammirare il panorama al tramonto, uno spettacolo mozzafiato.
Riserva di Mamirauà
Potrete navigare lungo il Rio delle Amazzoni e ammirare gli innumerevoli Caimani sdraiati sulla riva.
Escursione nella giungla da Manaus
Potrete attraversare in canoa una foresta allagata e potrete rilassarci su amache che troverete lungo il fiume, Le escursioni di Manaus offrono gratificazioni immediate.
Ilha de Santa Catarina
Le spiagge incantevoli e le feste sfrenate richiamano schiere di bella gente a Florianopolis e nelle altre località di quest’isola situata al largo della costa meridionale del Brasile. Le lunghe spiagge di sabbia soffice sono l’ideale per crogiolarsi al sole, mentre in estate le onde gigantesche richiamano gli appassionati di surf e Kitesurf. La vita notturna è all’altezza di Miami e di Ibiza.
Bonito
Vi siete mai chiesti come ci si senta a essere un pesce? facendo snorkeling nel Rio da Prata una delle innumerevoli attrattive acquatiche di Bonito, potrete sperimentare di persona la vita quotidiana di un dourado, la personalità del piraputanga e i problemi che deve affrontare un pacu.
Ilha Grande
In passato, l’isolata Ilha Grande è stata utilizzata come prigione e lebbrosario. Grazie alla sua storia singolare, i monti ricoperti di giungla e le decine di spiagge di quest’isola verdeggiante sono tra i luoghi più incontaminati di tutto il Brasile, e il divieto di circolazione per le automobili ne fa un verso paradiso per gli amanti della natura.
Morro de Sao Paulo
L’aliscafo da 10 passeggeri vola sulle onde lasciandosi alle spalle il villaggio di Morro de Sao Paulo. In lontananza, dall’acqua limpida spuntano le teste di alcuni bagnanti che fanno snorkeling nelle piscine naturali vicino alla barriera corallina o sorseggiano una cerveja ( birra) fredda in un bar galleggiante. Prima che il sole tramonti, potrete ammirare una miriade di pesci tropicali, gustare un piatto di ostriche crude e gironzolare per le strade tranquille del villaggio.
Tiradentes
La città coloniale Tiradentes è così ben conservata e si armonizza cosiì bene con il paesaggio circostante da sembrare il set di un film. Le viuzze acciottolate e i pittoreschi edifici coloniali ammantati di fiori nascondo una sorpresa a ogni passo. Sulle montagne circostanti si snodano numerosi sentieri escursionistici e gli amanti della buona tavola possono contare su un vivace panorama gastronomico.
Il quartiere di Jardins a Sao Paulo
In generale i quartieri sono poco attraenti e progettati per le automobili. Ma il verdeggiante quartiere di Jardins è una fantastica eccezione. Nei momenti liberi, vi consigliamo di fare una passeggiata in Rua Oscar Freire e Alameda Lorena. piene di negozi e ristoranti capaci di reinventarsi continuamente.
Le chiese di Penedo
Percorrendo una via acciottolata di Penedo in un pomeriffio afoso sembra di essere in un luogo fuori dal mondo. Costellata di belle piazze, edifici coloniali nei colori pastello e splendide chiese barocche, Penedo conserva una tranquilla atmosfera d’altri tempi.
Sugli alberi dell’ammazzonia
Potrete osservare i diversi strati della foresta pluviale attraverso camminamenti sospesi in cima agli alberi.
Brasilia
Per fortuna non serve una mente ‘logica’ per apprezzare le meraviglie architettoniche della città, sintetizzate nella spettacolare Praça dos Trés Poderes, particolarmente suggestiva dopo il tramonto, quando e luci fioche delle strade creano un’atmosfera surreale.
Sao Miguel das Missoes
Uno dei motivi per visitare il sud del Brasile è costituito dalle suggestive rovine della missione gesuita di Sao Miguel das Missoes, un luogo misterioso dove la storia sembra emergere dalla terra. Queste testimonianze del travagliato e affascinante passato coloniale del Brasile si trovano fuori dai percorsi battuti, tra le dolci colline che si snodano verso il Paraguay, ma meritano senz’altro una deviazione.
Sao Luìs e Alcantara
Le città coloniali di Sao Luìs e Alcantara si completano a vicenda: la più grande Sao Luìs è una città animata che presenta numerosi edifici più o meno decadenti rivestiti di azulejos mentre la tranquilla Alcantara, situata sul versante opposto della baia. è una cittadina meglio conservata dove i colori e le strade acciottolate sembrano essere la preoccupazione principale.
Ilhabela
Tutelata come Riserva della Biosfera, Ilhabela è un’isola di straordinaria bellezza ammantata di foresta tropicale, con una varietà di paesaggi che non ha uguali in tutto il Brasile. Qui troverete impervi sentieri di montagna che conducono a spiagge deserte, ma anche sofisticati ristoranti e caffè che non sfigurerebbero nella modaiola Sao Paulo.