Melbourne e il Victoria

Lo stato del Victoria, posto all’estremo sud- est del continente, riassume i principali elementi di fascino dell’intero paese.
Grandi città moderne come Melbourne e una natura spettacolare, basti pensare ai 12 Apostoli, magnifiche formazioni naturali di roccia al largo della costa dove corre una delle strade panoramiche più affascinanti del mondo, la Great Ocean Road che collega il Victoria allo stato del South Australia. E poi piantagioni di frutta e miniere d’oro, altopiani fioriti e isole incantevoli, come Phillip Island dimora in una folta colonia di pinguini che, dopo aver trascorso la giornata nell’oceano, torna nelle tane sulla terraferma per la notte.

Melbourne, seconda città australiana per popolazione, dopo Sidney, è la capitale dello stato del Victoria. Con la sua posizione che s’affaccia sulla Port Phillip Bay,  Melbourne gode di un temperato clima oceanico.
Il centro storico cittadino è posizionato lungo la sponda settentrionale dello Yarra River, il fiume che si getta nella baia di Port Phillip; una visita del centro storico premette di scovare quegli edifici più antichi che riconducono alla vita e allo stile del periodo vittoriano della città. Il nucleo più antico può essere visitato anche a piedi, oppure utilizzando la linea storica del tram, il City Circle tram che effettua un loop intorno ai principali punti di interesse del centro cittadino. La Cattedrale di St. Paul è un notevole monumento in stile neogotico. Ci sono altre chiese da segnalare come l’imponente Cattedrale di St. Patrick che si trova non distante dal Parlamento.
Di recentissima costruzione è invece al “Southern Star” una gigantesca ruota panoramica sullo stile del “London Eye” di Londra, situata presso i Melbourne Docklands. Qui, si può passeggiare lungo l’ampio percorso a semicerchio di Yarra’s Edge, osservare con meraviglia la “mucca sull’albero” ed altre sculture sul Victoria Harbour e godere dei 21 bar e ristoranti di Newquay, della vista dello skyline del CBD e degli yacht della marina.

PHILIP ISLAND
Phillip Island, posta 140 chilometri a sud di Melbourne, è la destinazione turistica di maggior pregio dello stato australiano di Victoria. L’isola rappresenta una diga naturale per le acque del Western Port, ed è collegata alla terraferma da un ponte lungo 640 metri, che mette in comunicazione il piccolo centro di Newhaven, all’estremità orientale, con la località continentale di San Remo.
Così chiamata per via del nome di Arthur Phillip, il primo governatore di Victoria, l’isola è un paradiso ancora largamente incontaminato, nonostante i tre milioni e mezzo di persone che la visitano ogni anno, dimora di piante ed animali rari che qui hanno trovato, anche grazie alle politiche di tutela intraprese dal governo australiano, il luogo ideale per vivere e proliferare. Famosa in tutto il mondo è la colonia di pinguini azzurri minori di Philip Island, stabilitasi ormai da decenni nella famosa Summerland Beach, la spiaggia dell’omonima località situata nella parte sud-occidentale dell’isola. Qui si può visitare la Penguin Parade, istituita all’interno del Philip Island Nature Park, un’area nella quale i pinguini vivono liberi, dove le madri procacciano nell’Oceano il cibo per i piccoli che, a loro volta, un giorno prenderanno il mare per la prima volta. Sempre in questa zona si trova Seal Rocks, dove dimorano più di 15.000 foche.
pochi insediamenti urbani sono disseminati a macchia di leopardo su tutto il perimetro dell’isola, dove si concentrano anche i servizi e le strutture recettive, ma la maggior parte del territorio di quest’isola attrae per la bellezza del suo paesaggio naturale.

MORNINGTON PENINSULA
Distese di vigneti, alberi d’olive, piccoli villaggi storici e una spiaggia senza fine: quasi sembra di aver lasciato l’Australia guidando da Melbourne alla Mornington Peninsula (circa un’ora di distanza). La pittoresca penisola è il luogo ideale per il relax romantico a due: passeggiate lungo il litorale tra i caffé e le piccole boutique dei villaggi, Mornington, Sorrento e altri, divertitevi giocando a golf o cavalcando un purosangue sulla spiaggia, sorseggiate un bicchiere di vino dalle colline panoramiche dei dintorni.
Una nuotata e il relax sulle splendide spiagge, una gita a French Island per un eco-tour unico, un’immersione alla ricerca di relitti di naufragi, una partita a golf, una cavalcata sulla spiaggia, una dieta a base di prodotti freschi e ottimo vino, un tour delle gallerie d’arte locali… sono questi gli elementi che descrivono la Mornington Peninsula!

YARRA VALLEY
Nella zona collinare della Yarra Valley, vino di gran classe e cucina prelibata si sposano con il mondo degli animali originari dell’Australia.
Adagiati tra le dolci colline, i vigneti di un giallo dorato si estendono fino all’orizzonte, interrotti solamente da oliveti, pascoli per le pecore e imponenti eucalipti solitari che danno un tocco mediterraneo.
Per una notte di classe, gli abitanti di Melbourne pernottano volentieri nell’unico Relais & Château-Hotel d’Australia: lo Château Yering. La tenuta signorile a Yering Station, il più antico vigneto dello Stato di Victoria, garantisce una notte tranquilla in una delle 20 suite nostalgiche, dopo un menu luculliano nel ristorante gourmet “Eleonore”.

LE DANDENONGS
Situati vicino alla Yarra Valley, Dandendong Ranges, con le sue piccole montagne di 100 m, i folti boschi di felce, i canyon profondi e gli splendidi giardini, è attraversato dalla linea ferroviaria a vapore più antica dell’Australia, il “Puffing Billy”, che, con un percorso di 25 chilometri attraversa fitte foreste e burroni ricoperti di felci. La naturalezza del paesaggio ha ispirato anche lo scultore William Rickett. La sua “Sanctuary” è una singolare galleria d’arte all’aperto immersa nel bosco e costellata da forti sculture lignee con motivi aborigeni.

GRAMPIANS NATIONAL PARK
Circa 400 milioni di anni fa, violenti terremoti crearono quattro catene montuose, che sono note come montagne costiere occidentali del Great Dividing Range ed entusiasmano i visitatori con la ricca flora, fauna e i percorsi di arrampicata: i Grampians.
Ogni primavera un tappeto di fiori selvatici rigogliosi ricopre l’arcaico paesaggio primitivo, che richiama gli appassionati di arrampicata di tutto il mondo. La loro mecca si chiama Mount Stapylton. La parete rocciosa molto ripida che brilla di rosso si chiama “Taipan Wall” ed è considerata, anche tra gli appassionati di arrampicata, una sfida difficilissima. Per i principianti del “trad climbing”, in cui si supera la parete rocciosa senza spit, la Summer Day Valley offre molte vie. Famoso è il “Gariwerd”, come gli aborigeni koori chiamavano il loro paese natio decorandolo con numerose pitture parietali, soprattutto per l’arrampicata sui boulder. Una volta superata la roccia piena di grotte e nicchie, la vista si apre verso le distanti catene montuose.
Una fitta rete di sentieri escursionistici rende accessibili le bellezze delle pareti rocciose di pietra arenaria rossa che, sul lato orientale, discendono a picco verso il piano e sul lato occidentale digradano dolcemente verso i pascoli e i campi. La sera i romantici sono attratti dai “Balconies”: i grigi plateau di rocce, fortemente erosi e sospesi sopra l’abisso.
Nel cuore del Parco Nazionale Grampians, si trovano le magnifiche cascate McKenzie Falls, che scendono fragorose verso valle. E’ in questa zona che vivono molte delle piante e animali australiani!

LE MINIERE D’ORO

GIPPSLAND LAKES
Gippsland Lakes, sono costituiti da un unione di laghi, paludi e lagune nello stato Victoria, in Australia. La loro formazione è dovuta a due principali processi: i depositi alluvionali lungo la foce delta, e dalle azioni delle correnti marine, che hanno creato la Ninety Mile Beach, una lingua di sabbia, chiudendo così la foce delta e creando una sorta di laghi, ciascuno con nominativi differenti.
Questo paesaggio è abitato da diverse specie di flora e di fauna, così da dare ai turisti la sensazione di essere in un ambiente raro e particolare.

MURRAY RIVER
il Murray River è il più grande fiume dell’Australia e si snoda dalle Snowy Mountain verso il Southern Ocean.
Centro della costruzione navale e porto fluviale più importante dell’Australia, Echuca, situata nella parte meridionale del paese, ha trasformato il suo quartiere portuale in un affascinante complesso museale. Scale di legno conducono dalla banchina alla più grande flotta di piroscafi a ruote del mondo, che sembrano risalire al periodo di massimo splendore della navigazione fluviale. A bordo vengono apparecchiate le tavole per la cena. I passeggeri, con un bicchiere di vino in mano, assaporano gli ultimi raggi di sole e per 18 di loro sono pronti anche i letti a bordo, comode cuccette di una volta con il comfort odierno.
Mildura è situata come un’oasi verde davanti alla steppa e al deserto. I progetti di irrigazione hanno trasformato questa terra rossa nel maggiore produttore australiano di uva passa, limoni e arance.

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Melbourne e il Victoria

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter