La grande onda di Kanagawa
Day 1 :
ARRIVO A TOKYO
Incontro con il nostro assistente.
Trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso).
Sistemazione in hotel
Day 2 :
TOKYO
Colazione.
Giornata di visita con guida e trasferimenti con i mezzi pubblici.
Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsuhito e a sua moglie l’Imperatrice Shoken), il quartiere alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi), il quartiere di Asakusa con il tempio Senso-ji, il quartiere tradizionale di Yanaka, infine una passeggiata nel caratteristico quartiere di Akihabara, conosciuta come Electric Town e famosa per i suoi cosplay e caffè ispirati alle Anime.
Pranzo in ristorante locale
Day 3 :
TOKYO
Colazione.
Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko e Hakone)
Day 4 :
TOKYO – LAGO KAWAGUCHI (FUJI SAN)
Colazione.
Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Nagano; preparare un bagaglio a mano comodo per 2 notti (zaino).
Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla sta zione dei bus. Partenza in bus deluxe con posti prenotati per il lago Kawaguchi (circa 2 ore).
Arrivo nella zona chiamata “i 5 laghi del Monte Fuji”. Visita (con mezzi pubblici) del caratteristico villaggio di Iyashi no Sato, ricco di artigianato ed ai piedi del Monte Fuji e sul lago Saiko. Il villaggio distrutto da un tifone nel 1966 è stato ricostruito per ricreare le atmosfere tipiche come se fosse un “open air museum”.
Proseguimento con la visita del Museo di Arte Kubota Itchiku dove sarà possibile ammirare una collezione di kimono che non ha eguali in tutto il Giappone!
Day 5 :
LAGO KAWAGUCHI – MATSUMOTO
Colazione.
Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati a Matsumoto (cambio treno a Otsuki).
Arrivo e visita del bellissimo castello di Matsumoto, uno dei simboli del Giappone ed uno dei pochi castelli “storici” del paese. Il castello è anche
soprannominato "castello del Corvo" per via delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali.
Proseguiamo con la visita del Matsumoto City Art Museum dove sarà possibile ammirare una bellissima collezione di Kusama Yayoi (originaria di Matsumoto) e le sue famosissime zucche colorate.
Day 6 :
MATSUMOTO – NARAI JUKU – NAGANO
Colazione.
Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno espresso con posti riservati per Narai Juku (circa 1 ora), nella valle di Kiso. Narai Juku è un bellissimo e tradizionale villaggio giapponese della valle di Kiso (che veniva attraversata dall’antica via Nakasendo) e si potrà respirare un’atmosfera speciale dei tempi dei fasti dei samurai giapponesi.
Nel pomeriggio proseguimento con treno espresso con posti riservati per Nagano.
Day 7 :
NAGANO – OBUSE – NAGANO
Colazione.
Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno locale per la visita della vicina Obuse (circa 40 minuti), luogo dove visse molti anni il famoso pittore ed incisore Katsushika Hokusai.
La cittadina ha un centro storico di notevole rilievo, ricco di edifici storici, vicoli dove si affacciano case tradizionali e dove si respira ancora il fascino di altre epoche.
Visita del Museo di Hokusai, del Museo memoriale di Takai Kozan e del tempio Gansho-in.
Day 8 :
NAGANO – KANAZAWA
Colazione.
Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino). Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con treno Shinkansen con posti riservati per Kanazawa.
Ricordiamo la visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone) e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè
Day 9 :
KANAZAWA – KYOTO
Colazione.
Partenza per Kyoto con treno espresso con posti riservati (circa 2 ore e trenta). Visita di Kyoto con guida e mezzi pubblici.
Ricordiamo il tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine
ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion.
Day 10 :
KYOTO
Colazione.
Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della
città/escursione a Nara o Hiroshima).
Possibilità con supplemento di pernottare in Ryokan ad Arashiyama con cena tradizionale.
Day 11 :
KYOTO DEPARTURE
Colazione.
Trasferimento (senza guida) con shuttle bus o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka (circa 2 ore).