Una città senza storia ma dal grande futuro. Così si potrebbe definire Cancun, in pochi decenni divenuta una delle capitali del turismo dei Caraibi, con strutture moderne ed efficienti, ed un mare strepitoso Siamo nello Yucatan, una verde penisola che si protende verso nord, separando il Golfo del Messico dal mar dei Caraibi. Cancun si trova sulla sua estremità nord-orientale.
Ad est del centro principale si trova la grande Laguna Nichuptè, che rimane separata dal mare da una sottile lingua di sabbia, in pratica un isola di sabbia a forma di “7” rovesciata. Lungo questa striscia sabbiosa si estende la maggior parte degli alberghi più esclusivi di Cancun.
Da vedere a Cancun, sicuramente le due isole che si trovano davanti alla costa: l’isola delle Mujeres e l’isola di Cozume, meta entrambe degli appassionati di immersioni. Da non perdere il sito archeologico di El Rey dove si trovano splendide rovine Maya.
Puerto Morelos è il posto giusto per acquistare il proprio pezzo di paradiso ad un prezzo conveniente. Meno blasonato di Cancun e le altre località della Riviera Maya, qui i prezzi sono più bassi, il ritmo è più lento e l’atmosfera diventa tranquilla, meno turistica, più messicana.
Con una struttura semplice, la classica piazza quadrata al centro, el Zocalo, qualche ristorante tipico e le case, Puerto Morelos vi attirerà per la sua bella spiaggia, Pelicanos con le sue piccole imbarcazioni da pesca che danno un senso di pace e riempiono il paesaggio di colori.
Puerto Morales ha l’indubbio vantaggio di trovarsi molto vicino al bordo della barriera corallina ed è quindi un luogo perfetto per fare snorkeling! Meta adatta a chi cerca una vacanza relax!
Punta Maroma è la località del lusso sfrenato di Playa del Carmen, situata appena a sud di Porto Morelos. Questa splendida località è adatta per coloro che cercano il completo relax, trascorrendo la propria vacanza all’insegna di lunghe passeggiate e bagni nelle “piscine naturali” lungo la spiaggia.PUNTA BETE
Punta Bete è una lingua di sabbia della Riviera Maya, situata dietro una lussureggiante giungla e caratterizzata da una dozzina di catene alberghiere e di ristoranti.
E’ il luogo adatto per gli amanti dello snorkeling, grazie alla sua meravigliosa e vasta barriera corallina.
Il soggiorno a Punta Bete può essere abbinato ad una visita delle rovine Maya di Cancun, alternativa alla rinomata vita balneare del posto.
PLAYA CARACOL
Playa Caracol è una spiaggia popolare con molti turisti e locali.
L’acqua del mare è color zaffiro ed è sempre calma… in alternativa all’attività balneare, che è la principale in questa località, si può fare una passeggiata al Mayfair Plaza per mangiare qualcosina e per fare un po’ di shopping. La bianca spiaggia ed il mare calmo e cristallino fanno di Playa Coracol la meta ideale per le famiglie con bambini e per una coppia che cerca il completo relax.
PLAYA DEL CARMEN
Questo tratto di costa messicana è fronteggiato dalla grande isola di Cozumel e collega Cancun con Tulum. E’ un tratto di costa spettacolare, con tanti spunti turistici che, per una visita accurata, richiede almeno 2-3 giorni di tempo.
Il centro di Playa del Carmen si sviluppa intorno alla 5a strada (5th avenue) dove è un tutto pullulare di hotel, ristoranti e attività commerciali. I locali la chiamano “La Quinta”, una strada parallela alla costa perfetta per lo shopping e per la vita notturna, con luci, locali dove gustare un po’ di tequila e magari incontrare un po’ di gente giusta al Blue Parrot, il locale più in voga della città, dove si balla all’aperto.
Playa del Carmen è il posto adatto se siete amanti delle immersioni. Al largo dell’isola di Cozumel si trova il reef caraibico della sezione messicana, il secondo del mondo per estensione dopo il Great Barrier Reef australiano.
PLAYACAR
Situata a poche centinaia di metri da Playa del Carmen ne rappresenta la naturale prosecuzione verso sud, e offre alcuni tra gli alberghi più belli di tutta la Riviera Maya. La spiaggia inizia a sud del molo d’imbarco delle navi dirette a Cozumel, la bella isola situata dinnanzi ad essa.
Nei pressi di Playacar le cose interessanti da vedere sono molteplici: spostandosi nella zona di Cancun ci si può imbarcare in direzione di Isla Mujeres; a metà strada tra Cancun e Playa del Carmen si trova invece la magnifica spiaggia di Porto Morelos, luogo perfetto per chi vuole godere delle bellezze della barriera corallina.
Altri siti interessanti sono il parco di Xcaret e quello di Xel-Ha dove poter vedere esempi di architettura Maya, così come a Tulum, la magnifica cittadina Maya situata più a sud di Playacar.
La natura diventa poi selvaggiamente desolata lungo le interminabili spiagge che conducono a Punta Allen; all’interno da visitare i cenotes, pozze d’acqua d’origine carsica, le rovine Maya di Coba e il celebre sito archeologico di Chichén Itzá dove si trova El Castillo, una delle piramidi più belle del Messico!
PUERTO AVENTURAS
Puerto Aventuras è una località di classe situata nel centro della Riviera Maya in Messico, lungo la costa caraibica dello stato di Quintana Roo. Qui Le giornate trascorrono all’insegna del sole, del cielo azzurro, e delle tante attività escursionistiche che si possono fare, come lo snorkeling, che è l’attività principale, la vela, lo sci d’acqua, il windsurf, e la possibilità di compiere attività interattive con i delfini grazie alle strutture della “Dolphin Discovery”.
Al di fuori delle attività acquatiche c’è anche da segnalare la presenza di un grandissimo campo da golf, situato in un contesto tropicale, e le rovine Maya situate nelle zone limitrofe.
XPU HA
Località balneare situata sulla Riviera Maya, a pochi minuti da Playa del Carmen, adatta alle persone che cercano un viaggio rilassante di giorno, con il magnifico paesaggio di mare cristallino e di spiagge bianche, e movimentata di notte… in giro trai tanti ristoranti e locali notturni che le zone limitrofe offrono. Allontanandoci un po’ da questa località è possibile scoprire anche la bellezza delle rovine Maya, antico e famoso popolo messicano.
AKUMAL
Akumal si trova a circa 100 chilometri a sud di Cancun, nel cuore della Riviera Maya. Vanta di bellissime spiagge e di una perfetta posizione geografica che permette di raggiungere con facilità qualsiasi punto della Riviera Maya, comprese le principali attrazioni archeologiche.
Ad Akumal ci sono due spiagge principali: quella di Akumal Bay e la celebre Half Moon Bay. Quest’ultima è una bellissima spiaggia di sabbia bianca che quando la si percorre conferisce una sensazione di bello e morbido ai piedi. La sabbia qui è così bianca e candida che anche a mezzogiorno si riesce a camminare tranquilli, senza scottarsi; nei mesi di maggio o giugno se si è fortunati si possono vedere le tartarughe che vengono a deporre le uova. Half Moon Bay fornisce anche alcuni dei migliori siti di snorkeling.
Un altro luogo da visitare è l’affascinante Laguna Lagartos, si possono percorrere i suoi incredibili sentieri avendo la sensazione di trovarsi in una vera e propria giungla!. Al tramonto è fantastico vedere gli uccelli facendo birdwatching. C’è anche un piccolo sito maya con delle rovine proprio vicino a Akumel, ma se cercate emozioni archeologiche forti allora meglio scendere qualche chilometro più a sud e recarvi a Tulum!
TULUM
All’estremità meridionale della Riviera Maya sorge il sito archeologico di Tulum, che s’affaccia su di uno splendido tratto costiero. Tulum è il luogo ideale per fare un tuffo nello Yucatan del tempo dei Maya, con ancora le foreste di mangrovie che si aprono su baie dalle sabbie candide e dalle acque turchesi, e le rocce color avorio che ancora maestose si affacciano sulle assolate scogliere.
Tulum è una parola Maya che indica difesa, ed è forse questa la vocazione che aveva il sito, vista la sua posizione sulla costa poco tipica nella tradizione Maya, facilmente attaccabile a patto che si riuscisse a trovare il varco tra l’insidiosa barriera corallina.
A sud del sito archeologico, in direzione della Punta Allen, si trova un altra importante attrazione, il parco naturale di Sian Ka’an, dove l’ambiente naturale conserva ancora il suo fascino primordiale e numerose specie di mammiferi, uccelli e tartarughe, che vi vengono a deporre le uova nei primi mesi estivi.
COZUMEL
Un pezzo di Messico proiettato nei Caraibi, così si potrebbe riassumere Cozumel, isola dall’aspetto caraibico in cui batte un cuore messicano, ed una anima Maya.
Grazie al grande sviluppo di Cancun e della riviera Maya, il mondo si è accorto dell’esistenza di questa magnifica isola, e anno dopo anno sono tanti gli appassionati di mare e viaggi che decidono di passare le loro vacanze vicino ad una barriera corallina tra le più belle del mondo.
La caratteristica che ha reso famosa Cozumel è l’eccezionale trasparenza e visibilità delle acque anche a profondità inferiori ai 30 m. la migliore barriera corallina è situata nella zona sud-occidentale dell’isola, dove si trovano le spiagge di Playa Corona e Playa Mia, che sono ottime anche per chi cerca un po’ di divertimento e spensieratezza. Le spiagge orientali sono invece adatte a coloro che cercano il relax e la natura, immensa all’interno dell’isola, con una grande jungla ricca di numerose specie vegetali!
ISLA DE MUJERES
Isla Mujeres si trova quasi all’estremità settentrionale della seconda barriera corallina del mondo, almeno per quanto riguarda la sua lunghezza, in pratica un nastro di corallo che fiancheggia tutta la Riviera Maya e che si estende fino alle coste del vicino Belize.
La sua forma, stretta ed allungata è caratterizzata da una serie di spiagge magnifiche a nord, mentre la parte più meridionale è dominata da una costa di tipo rocciosa, non troppo alta, su cui si trovavano i resti di un tempio Maya. Anche il mare di quest’isola, come quello della Riviera Maya, è limpido e cristallino!
ISLA HOLBOX
Sulla punta più settentrionale della penisola dello Yucatan, separata dalla bassa laguna di Yalahau dove profilicano fenicotteri ed altri uccelli tropicali, si trova l’isola di Holbox, un paradiso perduto lontano da stress e dai ritmi frenetici dei tempi moderni.
Chi giunge su quest’isola remota, deve avere come obiettivo principale, la natura, con le sue spiagge mozzafiato, foreste di mangrovie e tratti di jungla impenetrabile, laghi carsici dalle acque cristalline (cenotes) e testimonianze archeologiche importanti della civiltà Maya.
All’estremità della laguna di Yalahau, sulla terraferma si trova il famoso Ojo de Agua di Yalahau, un bel esempio di “cenote”, cioè di cavità carsica con il tetto crollato che si riempie delle acque freatiche dolci e cristalline per dei bagni freschi ed indimenticabili. I cenotes erano la riserva naturale di acqua dolce per i Maya e costellano l’intera penisola dello Yucatan.