NEW ORLEANS
Strade serpeggianti seguono le curve dei fiumi attraverso foreste che sembrano una giungla, per arrivare, alla fine della fila degli alberi, di fronte alle famose e splendide ville padronali, le cosiddette “plantations”. New Orleans è anche un grosso centro industriale e di commercio, di cultura e studio e offre ai visitatori una scelta vastissima di attività: la visita a Bourbon Street nel Quartiere Francese con i suoi “templi” di honky-tonky, jazz e dixieland, i festeggiamenti del “Mardi Gras”, i famosi ristoranti dove la gastronomia è un’arte, gli svettanti moderni grattacieli e il Lago Pontchartrain nell’entroterra, paradiso degli amanti della pesca e della vela.ATLANTA
La capitale del Nuovo Sud, luogo di nascita del movimento per i diritti civili, della Coca Cola e della CNN. Situata tra le colline della Georgia del Nord, Atlanta risplende nelle vetrate dei suoi grattacieli e nei suoi quartieri alberati. Da non perdere la visita al Georgia Aquarium, il più grande acquario del mondo, inaugurato nel 2005, che ospita migliaia di animali e pesci appartenenti a specie diverse; il Centennial Park, un parco creato in occasione dei Giochi Olimpici dove si trovano campi e attrezzature per lo sport, fontane con giochi d’acqua e musica; all’ Underground Atlanta, un vasto centro commerciale situato nei piani sotterranei; The High Museum of Art, e the Peachtree Street, la lunga arteria che attraversa il centro di Atlanta intorno alla quale si trovano i ristoranti più famosi della città e i grandi alberghi.GEORGIA
La Georgia, conosciuta anche come “The Empire State of the South“, è uno stato situato nella parte sud-orientale degli Stati Uniti. Un ambiente molto interessante e raro nel suo genere è la Cumberland Island, un lembo di terra emersa dove vivono serenamente molte specie animali e uccelli migratori. Spostandoci verso l’interno, molto interessanti sono le città di Atlanta, conosciuta nel mondo come la sede della Coca-Cola; Augusta, che vanta un prestigioso campo da golf; Columbus, città moderna, ricca di centri commerciali; e Savannah che, invece, ha ancora “il sapore di un tempo”, ricca di piazzette e suggestive stradine su cui si affacciano diverse abitazioni anteguerra.NASHVILLE
Possiamo definire Nashville come città della musica. E’ attraversata infatti da un’ampia strada, che taglia in due la zona del centro e che inizia nella parte orientale con il Ryman Auditorium, il luogo che ospita quasi tutte le sere alcuni dei migliori spettacoli country della città, per finire nella parte occidentale con il Country Music Hall of Fame, museo dedicato naturalmente al country, con foto, souvenir e curiosità. A mezz’ora di macchina dal centro ci sono il gigantesco parco di Opryland, che rappresenta la maggiore attrazione turistica di Nashville, ed il Centennial Park, che ospita una copia del Partenone. Altri luoghi di sicuro interesse sono il Tennessee State Museum noto come il Museo del Tabacco.
“Patria di Elvis Presley” e della musica Blues… chi si reca a Memphis lo fa, infatti, soprattutto per visitare la casa che Elvis, che acquistò all’inizio del suo successo e che oggi è stata trasformata in un museo. La più famosa strada di Memphis è sicuramente la Beale; lungo di essa si trovano, oltre al Blues Museum e alla Statua di Elvis Presley, i migliori locali della città, che durante le ore serali e notturne si popolano di moltissime persone che si recano qui per ascoltare della buona musica e bere un drink. La zona che si trova a nord di Beale Street, conosciuta come Downtown, offre la visita della City Hall e della Great American Pyramid, che ospita dei musei e da cui si può godere di una splendida vista sulla città. Infine poco a sud di Beale Street si trova il Lorraine Motel, conosciuto perché vi fu assassinato Martin Luther King, e che oggi ospita un museo dedicato alla conquista dei diritti civili da parte della popolazione di colore.FLORIDA
La Florida, nota come “paese dell’eterna primavera“, si trova nell’estrema area sud-orientale degli Stati Uniti. Gran parte del territorio, è formato da una pianura di origine carsica; nel sud della penisola si trova la vastissima area palustre delle Everglades e il grande Lago Okeechobee, ricchi di fauna, e lungo il Golfo del Messico, all’estremo sud si trova il cordone di isole delle Florida Keys. La Florida è famosa per le sue spiagge tropicali e baie che attraggono ogni anno milioni di visitatori, grazie anche al suo clima mite.
La città più famosa di questo meraviglioso stato è sicuramente Miami beach.ORLANDO
La magia di Orlando ha avuto inizio nel 1971, quando si è alzato il sipario su quella che oggi conosciamo come la destinazione del divertimento familiare per eccellenza. La ragione principale del viaggio a Orlando, infatti, è il “Magic Kingdom”, ossia i Parchi di Divertimento della Disney, e cioè: Disneyworld (il Regno della Fantasia), EPCOT (il futuro e l’immaginazione tecnica a portata di mano), gli MGM Studios (ove potrete inserirvi dal vivo dentro le scene più emozionanti della cinematografia mondiale); non potrà di certo mancare una visita al Seaworld, stupefacente equilibrio di vita marina e giochi d’acqua, e una giornata agli Universal Studios, nuova e più spettacolare versione di quelli, ormai vecchi e obsoleti di Los Angeles.
MIAMI
Sole, mare, palme, case color pastello, ristorantini cubani, arditi grattacieli, eleganti residenze. Miami è varia come sono varie le etnie che la popolano: sofisticati americani in vacanza, fotomodelle, cubani e sudamericani in cerca di fortuna, turisti abbronzati e sorridenti; tutto ciò favorisce l’atmosfera e la cultura singolare ed affascinante di Miami, l’entusiasmante vita notturna nel quartiere Art Deco: i caratteristici angoli nel Little Havana, le vivaci gallerie e negozi della artistica Coconut Grove, le indimenticabili passeggiate sulle bianche spiagge che si perdono in un mare di blu. Questa è Miami, la città più famosa della Florida, dove chi va vuole sempre tornare!
LE KEYS
Indiani, conquistatori spagnoli, pirati, Bahamiani, Cubani e Americani hanno fatto la storia di queste isole che furono scoperte da alcuni esploratori spagnoli nel XVI secolo. Le bellissime isole sono collegate fra loro, e alla terra ferma, da un ponte unico nel suo genere, lungo circa 200 km. Le Keys possiedono un acquario municipale, un museo di arte e storia, un trenino che compie giri turistici ed altri punti di interesse, aperti a tutti i visitatori durante l’anno. Oltre a tre spiagge pubbliche, un bel campo da golf è a disposizione di tutti i visitatori. Le attività più divertenti da praticare sono la pesca dei gamberetti e lo snorkeling, grazie alla meravigliosa barriera corallina, che ospita più di 600 specie di pesci tropicali.