Sydney e il New South Wales

Il New South Wales offre una varietà di esperienze uniche e di meraviglie naturali, è lo stato più popoloso e ricco di contrasti del paese: pecore e grattacieli, spiagge e deserti, foreste e montagne, coste affollate e outback desolato, natura selvaggia e gente amichevole, architetture avventuristiche e cittadine tipiche, vigneti e parchi nazionali. Ottimi collegamenti aerei e un’estesa rete stradale e ferroviaria rendono agevoli gli spostamenti all’interno dello stato e verso gli stati limitrofi alla scoperta delle meraviglie del continente australiano.
Rappresenta la porta d’ingresso ideale per una visita in Australia insieme alla città più conosciuta di questo stato e di tutto il continente, Sydney

Per scoprire Sidney è necessario scavare in profondità, nel suo intimo, alla ricerca delle opportunità e dei segreti più nascosti.
Le opportunità sono numerose e costanti in ogni momento dell’anno, dagli spettacolari musical all’aperto alle opere teatrali nella celebre Opera House, dove si alternano le compagnie del Theatre and Dance Company. Per gli appassionati delle gallerie d’arte non può mancare una visita all’Art Gallery of New South Wales e al Museo d’arte Contemporanea.
Sydney si trova sulle coste di uno stretto golfo frastagliato, quasi un fiordo, nella parte sud orientale dell’Australia. Centro culturale e commerciale più importante dell’intero continente, la città ricorda per imponenza e aspetto le moderne metropoli occidentali: una vasta scacchiera di strade fra le quali si elevano enormi grattacieli in vetro e cemento. Ma a differenza delle metropoli a cui si ispira, Sydney è una città assolutamente vivibile; dispone di una rete ferroviaria interna che comprende anche una linea della metropolitana che attraversa il centro della città.

Ma il modo più suggestivo per spostarsi a Sydney è il Manly Ferry, il traghetto che collega i vari approdi della baia. L’area metropolitana di Sydney è incastonata fra l’oceano Pacifico a est e le Blue Mountains a ovest. La baia della città è uno dei più ampi porti naturali del mondo e conta più di settanta spiagge. Fra queste la più conosciuta è Bondi Beach dove le particolari condizioni del mare consentono di praticare il surf tutto l’anno. Per chi ama le immersioni invece i tratti migliori di mare sono quelli che si trovano nei pressi di Gordons Bay e Camp Cove. Il centro della città comprende i quartieri di The Rocks e di Circulair Quay, caratterizzati dai tipici edifici in stile georgiano. Altrettanto numerosi sono i musei, tra cui il più grande del Paese è l’Australian Museum, che ripercorre la storia naturale del continente australe. All’atmosfera da vecchia Inghilterra che caratterizza la parte più antica della città si contrappone l’agilità e l’audacia degli edifici moderni, espressione della Sydney contemporanea. Gran parte dell’area ricoperta da Sydney è occupata anche da parchi e riserve naturali con una vegetazione rigogliosa e ad animali come i canguri ed il koala.

Con la sua ricca varietà di aree verdi, Sidney rappresenta un vero e proprio parco naturale alla portata di turisti e cittadini, per vivere la metropoli all’aria aperta. Da non perdere una passeggiata lungo il Bondi Cooge CoastalWalk, per scoprire angoli segreti immersi nella natura; Sidney Harbour, porta d’ingresso all’area naturale delle Harbour Islands da osservare a bordo di un kayak o una piccola barca; e ancora il Royal National Park con le sue foreste di eucalipti e la fauna endemica locale  e le Blue Mountains, situate a poco più di un’ora dalla città.

BLUE MOUNTAINS
Le Blue Mountains sono situate nel continente Australiano, nel Nuovo Galles del Sud, che include alcune tra le più belle spiagge dell’Australia. Questa catena montuosa è un ottimo posto per fare un pò di bushwalking, ovvero l’escursione nei bush (prateria e boscaglia australiana), sia per una breve passeggiata che per un trekking di più giorni a piedi, e questo è solo uno dei tanti parchi nazionali del New South Wales. Le Blue Mountains, una regione di paesaggi scenografici, gole boscose e foreste incontaminate, si trovano circa 120 km ad ovest di Sydney e sono state designate Patrimonio dell’umanità in virtù delle ampie foreste di eucalipto e della biodiversità naturale.
Il pino di Wollemi, la specie di albero più antica al mondo, cresce solo nelle Blue Mountains. Sentieri ben segnalati serpeggiano in tutto il Parco nazionale delle Blue Mountains, portandovi oltre ruscelli e cascate, lungo gole fresche e costeggiando imponenti pareti rocciose da cui si godono viste sconfinate su un paesaggio di dimensioni epocali!HUNTER VALLEY
Siamo nel New South Wales, appena poche ore di guida da Sydney. La Hunter Valley, insieme alla regione Barossa nel sud, è la più rinomata regione del vino australiana, a pochi chilometri da Sidney.
Sone due le aree di grande interesse enoturistico: la Upper Hunter e la Lower Hunter. In quest’ultima troverete la maggioranza delle aziende vinicole della regione, che produce alcuni dei migliori semillon e shiraz del paese. Vi consiglio di fare una sosta al Wine Country Information Centre, Aberdare Rd, di Cessnock dove potete reperire numerose informazioni una volta sul posto.
Nella regione ci sono più di 70 cantine, non vi basta certo una giornata se volete degustare tutti i vini! Interessante fare un tour dell’area, ma può essere facilitato da una mappa presa all’ufficio informazioni. Se volete andare oltre il vino, la zona offre numerose località semplicemente meravigliose. Pochi chilometri a est di Cessnock c’è la Nelson Bay: spiagge finissime e delfini che fanno capolino dal mare!CANBERRA
Canberra sorge nella parte sud-orientale del paese, ed è la città più grande e popolosa dell’entroterra australiano. Il centro di Canberra si trova attorno al lago Burley Griffin, incorniciato dalle quattro colline cittadine; a zona intorno al lago dove è concentrata la maggiorparte del turismo è il cosiddetto “Triangolo del parlamento”, sulla cui sommità si erge il Palazzo del Parlamento. Quest’ultimo, ultimato nel 1988, è uno degli edifici parlamentari più maestosi del mondo. Nelle immediate vicinanze si segnalano: la Biblioteca nazionale, la più grande del paese, dove sono custoditi i diari originali del capitano Cook; il Capitan Cook Memorial Jet, posto al centro del lago Burley dove spruzza un getto d’acqua a un’altezza di 137 metri; la chiesa e la scuola di San Giovanni Battista, che risalgono al 1844 e sono per questo due degli edifici più antichi di Canberra; l’Australian War Memorial, l’omaggio della nazione ai 102.000 soldati periti in guerra; il Blundell’s Cottage, uno splendido esempio di cottage coloniale; la National Gallery of Australia, un’imponente galleria d’arte che custodisce un’importante collezione artistica coloniale e aborigena oltre a molte significative opere di artisti europei.JERVIS BAY
Stupenda baia dalle limpide acque caratterizzata da una serie di spiagge dalla sabbia color perla.
Situata sulla costa sud, Jervis Bay si estende da nord a sud per 15 km e ha un’ampiezza di 10 km. La città principale è Huskisson, dalla quale partono escursioni per l’avvistamento dei delfini, per praticare immersioni e pesca e per esplorare le sue vaste acque. Socievoli e dal carattere giocoso, i delfini che vivono al riparo di Jervis Bay si possono spesso scorgere nelle acque basse vicino alla riva o persino vicino ai kayak da mare nella baia. Le spiagge della baia sono favolose, soprattutto quelle che partono da Greenfields Beach, a sud di Vincentia, e continuano fino a Murrays Beach al riparo dell’Isola di Bowen. Le sue acque cristalline, la sua topografia subacquea con archi, caverne e colonne di rocce e la sua fauna marina comprendente cernie, pesci pettine, squali, seppie e pesci straccio, fa di queste acque uno dei paradisi delle immersioni più belli di tutto il paese.
Jervis Bay confina a sud con il Parco Nazionale di Booderee, una riserva costiera che presenta una natura intatta e selvaggia.
Oltre ai delfini, tra giugno e novembre è inoltre possibile ammirare le balene che migrano.

PORT MACQUARIE
Questa regione vanta cittadine costiere, parchi nazionali, spiagge oceaniche e zone di valore storico e culturale. Qui potrete dedicarvi all’avvistamento della fauna selvatica (balene, delfini o koala) o semplicemente andare in spiaggia per una nuotata o un po’ di surf prima di degustare uno dei rinomati vini locali.
Grazie al clima e al posizionamento idilliaci, questa zona attira diversi artisti che creano una vivace scena culturale. Tra le numerose attività ed escursioni praticabili a Port Maquarie le più frequenti sono le immersioni subacquee a South west rocks; il panorama a 360° dal faro nel parco nazionale di Crowdy Bay; escursione negli acquitrini del Parco naturale di Kooloonbung Creek (un’oasi nel cuore di Port Macquarie); il parco a tema di Wauchope, replica delle cittadine edificate in legno in cui rivivrete l’epoca dei pionieri; il Sea Acres Rainforest Centre a Port Macquarie, con passerelle sopralevate, tour guidati e il bar nella foresta pluviale; passeggiate a dorso di cammello lungo Lighthouse Beach, a Port Macquarie.

BYRON BAY
numerose attività di sport acquatici, il bellissimo entroterra con alte montagne e le foreste pluviali, bellissime spiagge di sabbia bianca… sono questi gli elementi che creano una vivace scena che rende Byron Bay una fra le principali attrazioni turistiche.
La cittadina di Byron Bay si affaccia sull’oceano, a sole due ore di strada da Brisbane, ed è conosciuta sia in Australia che oltreoceano per la sua originalità. Essa, infatti, professa una filosofia di vita tale da conferirle la fama di un villaggio degli anni ’60, dove ci si sposta preferibilmente in bicicletta per andare a trovare gli amici, dove un piccolo ristorante locale ha più chance di un Mc Donald’s e dove la natura è parte integrante della vita quotidiana. Il faro di Byron Bay, sull’estremità orientale del villaggio, si affaccia sull’oceano, che dispensa onde magnifiche agli amanti del surf. Qui i bagnanti troveranno anche angoli molto suggestivi per riposare o divertirsi e magari per fare “baldoria”!

WOLLONGONG
Wollongong è una città costiera dell’Australia sud-orientale, situata nello stato del Nuovo Galles del sud. Dopo Sidney e Newcastle, è la città più popolosa della nazione.
Situata nella regione dell’Illawara, Wollongong prende il suo nome da una parola aborigena, che significa “il suono delle onde contro gli scogli”.
Da non perdere a Wollongong sono la visita della Lighthouse, sulla quale sommità si può ammirare il panorama di entrambi le coste: South beach e North beach; the Nantien Temple, tempio buddista cinese che è il complesso più grande dell’emisfero del sud; poco più a nord di Wollongong, molto belle sono le spiaggie di Woonona Beach e Cornimal, dove praticare surf.

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Sydney e il New South Wales

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter