Crociera in Veliero

8 Giorni
Day 1 :
PAPEETE

Imbarco al Porto di Papeete tra le 14,30 e le 16,00 (il porto è raggiungibile facilmente dall’aeroporto e dagli alberghi in circa 30 minuti). Cocktail di benvenuto, illustrazione norme di sicurezza e

Cena di benvenuto.
Partenza verso le 17,30. Pernottamento in navigazione.

Arrivo all’alba a Bora Bora. Uno dei posti più desiderati e fotografati sulla Terra. La barca entra nella laguna di Bora Bora su cui svetta il Monte Tamanu.

Passeremo 2 giorni in questo paradiso e potremo scegliere tra una vasta gamma di tour opzionali (Cultural Tour su una 4x4, Snorkeling con escursione per incontrare gli squali, Bora Bora tour con "le Truck" ed altri.

Pernottamento all’ancora.

Mattinata a Bora Bora. Dopo pranzo, partenza per Huahine con arrivo in serata.

Pernottamento all’ancora nella laguna.

Day 4 :
HUAHINE

Attracco a Huahine. Antica sede del Regno di Tahiti, è considerate la culla della cultura polinesiana.

Le due isole ospitano il maggiore numero di antichi Marae (templi) della Polinesia Francese. Alcuni di essi risalgono al 700 DC. Huahine è una colossale foresta tropicale, con piantagioni di palme da cocco, vaniglia, banane, alberi del pane e campi di meloni. Possibilità di tour facoltativi: escursione di mezza giornata su 4x4 per conoscere I villaggi isolani di Fare e Maeva, un sito archeologico e una piantagione di vaniglia. Avremo la possibilità di vedere e dar da mangiare alle anguille dagli occhi blu della Baia di Faie, considerate sacre.

Pernottamento in navigazione

Arrivo a Taha’a che condivide con Raiatea una meravigliosa laguna. Taha’a è un vero paradiso per I botanici, con fertili vallate e colline ricoperte da piantagioni di banane, meloni e palme da cocco. L’isola è anche un’immensa piantagione di orchidee e di vaniglia. La nostra escursione di mezza giornata ci porterà a scoprire il bellissImo interno dell’isola con la sua vegetazione lussureggiante. Assaggerete la deliziosa frutta locale e ammirerete la Baia di Ha'amene, di un color turchese che lascia senza fiato. L’escursione include la visita ad una coltivazione di perle e ad una piantagione di vaniglia tradizionale.

Nel pomeriggio avrete tutto il tempo per nuotare e fare snorkeling.

Pernottamento all’ancora.

In mattinata attraversamento della laguna per raggiungere Raiatea, nome che significa “Paradiso lontano” e “cielo dalla luce soffusa”. Conosciuta un tempo come Hawai'i, Raiatea è considerate la patria degli antichi Polinesiani. L’escursione facoltativa vi introdurrà alle bellezze dell’isola passando per Uturoa, la sua capitale culturale ed amministrativa, a seguire il Monte Temehani, un antico Marae (tempio) di Taputapuatea, divenuto sito UNΕSCO. In questo posto apprenderete le origini della cultura Polinesiana.

Un tour facoltativo pomeridiano propone l’escursione in kayak sul fiume Faaroa, l’unico fiume navigabile della Polinesia Francese. In tarda serata partenza per Moorea.

Pernottamento in navigazione

Raggiungiamo Moorea in mattinata. Morea sembra abbia ispirato a James Michener, la figura di Bali Hai nella stesura delle sue Storie. Moorea è una meraviglia geografica, con otto montagne i cui picchi sorgono massicciamente dalle acque della laguna creando un inconfondibile panorama, visibile da Tahiti.

Qui vengono proposte due escursioni facultative: lo snorkeling o il tour Natura & Cultura di Moorea.

Cena d’arrivederci e pernottamento all’ancora.

In mattinata partenza per Papeete, sbarco previsto tra le 9 e le 10.

Gli itinerari possono essere modificati a discrezione della compagnia di navigazione   e del Comandante della nave in caso di condizioni meteorologiche avverse - venti di 6/7 nodi o più a seconda della nave - di autorità portuali che non permettono alla nave di lasciare il porto o in caso di altre condizioni straordinarie. Tali cambiamenti di itinerario non danno automaticamente diritto ad alcun rimborso, ma Variety Cruises garantisce che i passeggeri siano sbarcati al porto di sbarco pubblicizzato in tempo per i loro voli.

Non una crociera.. ma un’esperienza diversa

The Yacht Cruise Experience : 7 notti in Polinesia Francese con Veliero a motore

25 cabine tutte esterne,  16/18 persone di equipaggio

Partenze ogni venerdi da Papeete /ogni sabato da Bora Bora

Da Maggio a Dicembre 

Tahiti e le Perle della Polinesia Francese: Papeete – Bora Bora – Huahine – Taha’a – Raiatea – Moorea – Papeete.

Caratteristiche delle cabine
Il veliero Panorama II ha solo cabine esterne, situate sul ponte Superiore, Principale e Inferiore. Elegantemente arredate con tessuti dai colori caldi con rifiniture in legno. Tutte le cabine hanno bagno privato con doccia, TV a schermo piatto, Aria condizionata a controllo individuale, telefono (per uso interno) asciugacapelli, mini frigo, cassaforte, musica centralizzata. Sul ponte Superiore e sul ponte Principale sono presenti le finestre, sul ponte Inferiore invece ci sono gli oblò. Le 4 cabine situate sul ponte Principale possono diventare 2 suites, mentre le 4 cabine situate sul ponte Inferiore possono essere convertite in cabine Triple.

Vita a bordo
Durante il giorno la vita a bordo si concentra intorno alla lounge interna, alla sala da pranzo che può essere interna o esterna. Sarà possibile rilassarsi leggendo un buon libro, ammirare dall’imbarcazione i luoghi che andrete a visitare in escursione privata o organizzata. La piattaforma esterna è sempre disponibile per bagni ristoratori o attività sportive quando le condizioni metereologiche e di ancoraggio lo permettono.

Ponte Principale
Il salone principale con comodi divani ha un bar con servizio completo, una TV a schermo. È il centro delle attività sociali dove si potrà assistere al briefing giornaliero sulla destinazione con l’illustrazione del programma del giorno e delle escursioni. Rinnovato nel 2015 ha comodi divani e pavimenti in legno.

Sala da pranzo interna o esterna
Localizzata sul ponte Inferiore la sala da pranzo ospita tutti I passeggeri: non ci sono posti preassegnati e soprattutto non esistono doppi turni concedendo quindi una maggior libertà per visite ed escursioni organizzate o meno senza l’assillo di un orario da rispettare. Il cibo viene servito al tavolo o si potrà attingere dal ricco buffet (ad oggi Maggio 2021 il servizio di buffet è sospeso a causa della pandemia). La cucina internazionale prevede in ogni caso “escursioni culinarie” tenendo conto della destinazione e del percorso.

Ponte sole
La zona di prua del ponte Superiore offre un ampio spazio per potersi rilassare su comodi lettini dedicandosi alla tintarella.

 

 

Costi a persona in sistemazione matrimoniale /doppia

Cabina Ponte Inferiore categoria C da
euro 1.950

Categoria B da
euro 2.250

Cabina Ponte Principale Categoria A da
euro 2.650

Cabina Ponte Superiore Categoria P da
euro 3.300

Diritti portuali 235

 

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Crociera in Veliero
  • Inglese
  • Pensione completa - caffè - the - acqua
  • Insolito/Avventura

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter