Uzbekistan tour – 10 gg/ 9 nts

Percorso: Roma-Tashkent-Urgench-Khiva-Bukhara-Nurata-Samarcanda-Shahrisabz-Samarcanda-Tashkent-Chimgan-Tashkent- Roma

Partenze: Giugno, Luglio, Agosto

Partenza da Roma su Tashkent


1 Giorno – martedì

Roma-Tashkent 

La partenza per Tashkent con volo


2 Giorno – mercoledì

Tashkent 

Arrivo a Tashkent 05:45. Early-check in hotel. Riposo.

Escursione di Tashkent:

-Khast-Imam – Nome con cui si designa un gruppo di edifici comprendente la moschea Teleshayakh cui è annessa una biblioteca con testi di carattere religioso, il mausoleo Kaffal-Shashi eretto nel XVI secolo sulla tomba di Abubekr Mukhmmad Kaffali, la Medressa Barak-Khan sempre del XVI secolo e infine l’istituto Imam al-Bukhari.

-Kukeldash madrasa -Uno dei pochi monumenti di Tashkent anteriori al periodo sovietico. Fu costruita nella seconda metà del XVI secolo. La scuola coranica è di nuovo in funzione dopo la proclamazione d’indipendenza dell’Uzbekistan.

-moschea “Juma” (moshea del venerdi) . Dietro la Madrasa di Kukeldash sorge la quattrocentesca Moschea Juma (del Venerdì). Qui un tempo si giustiziavano le mogli infedeli, poi, in epoca sovietica, l’edificio ospitò una fabbrica di lamiere. Di recente la moschea e stata riaperta al pubblico.

-il Monumento commemorativo del terremoto, in pietra, davanti al quale si fanno tuttora fotografare le coppie russe appena sposate. Il monumento è situato tre lunghi isolati a nord della stazione Mustaqillik maydoni della metropolitana, in Sharaf Rashidov.
-piazza di Indipendenza- una delle più grandi piazze dell’Asia Centrale
-piazza di Amir Temur-la piazza era il centro focolare della nuova citta fondata nella seconda parte del 19 secolo ed era destinata per le parate militari.
-piazza teatrale di Alisher Navoi
-moshea Minor

3 Giorno  – Giovedì
Tashkent-Urgench- Khiva 

Il volo per Urgench. Proseguimento per Khiva.


Escursione di Khiva:

-La madrasa Muhammad Amin Khan.
-La cittadella Ichan Kala, la “fortezza interna”, che costituisce il compatto centro storico, presenta monumenti del XVII-XIX.
-Il minareto Kalta Minor
– Konya Ark (Vecchia cittadella) che serviva da residenza signorile fortificata dei khan di Khiva era costruita secondo l’ordine di Arang Khan nel 17 secolo ed occupava tutto il lato occidentale delle mura di Khiva.
-Il madrassa di Muhammad Rakhimhan
-Dguma Masgid ( la moschea del Venerdì) La prima menzione della moschea della citta di Khiva risale al 10 secolo. Nel 1788 la moschea è stata ricostruita conservando il suo piano originale.
– Tash Hauli “il palazzo di pietra” ovvero il Palazzo di Allakuli Khan la cui costruzione ha durato per otto anni dal1830 fino al 1838 è stato costruito all’esempio delle residenze estive dei khan che venivano fortificate da strutture difensive molto solide da qui il nome del palazzo. E’ uno dei pochi complessi palaziali del medioevo in Asia centrale che si è conservato intatto ai nostri giorni.
-Il mausoleo di Pahlavan-Mahmud – il luogo più sacro della città con la sala del mausoleo dove si trova la tomba del santo patrono di Kiva Pakhlovon Makhmud.
-Il minareto e madrassa di Islam Khodja (1908) – 45 m di altezza è il più alto edificio a Khiva con l’area di osservazione.

4 Giorno – venerdì
Khiva – Bukhara 

Trasferimento per Bukhara attraverso il deserto di Kyzylkum.
Arrivo.

Escursione di Bukhara:

-Il Mausoleo dei Samanidi (la fine del 9 secolo – l’inizio del 10 secolo) è la più antica costruzione della città. Il mausoleo è decorato con nient”altro che figure geometriche e floreali di mattoni creando ornamenti unici.
– Mausoleo di Chashma Ayub- ovvero la sorgente del profeta Giobbe (12 – 14 secolo). Il mausoleo Chashmai Ayub è stato costruito nel 12 secolo ed è stato ricostruito nel 1380-85 secondo l’ordine di Tamerlano.
– Moschea di Bolo Khauz -costruita nel 1712 di fronte alla cittadella, serviva come la Moschea del Venerdi.
– La fortezza Ark nel Medioevo era una città con il palazzo dell’Emiro,moschee, istituzioni governative, magazzini negozi, un carcere e una zona per incontri pubblici

5 Giorno – sabato
Bukhara-Nurata 

Continuazione di escursione.

-La piazza Poikalon (cioè “Ai piedi del Grande Minareto”) è una piazza formata da due edifici: la madrasa Miri-Arab (16 sec.) e la Moschea Kalyan (15 sec.) con il suo minareto (46,5 metri) costruito nel 1127.
– Le cupole commerciali
– La moschea Magoki-Attari (12 secolo) fu costruita sul sito che nei secoli precedenti era occupato rispettivamente da un tempio buddista e quello zoroastriano il che era confermato dagli scavi archeologici.
– La piazza Labi-Hauz è una delle numerose piazze commerciali della città di Bukhara. Al suo centro si trova una vasca (“hauz”) costruita nel1620 che rappresenta una specie di serbatoio aperto alimentato dal canale Shakhrud il quale finora attraversa la città vecchia di Bukhara. Da tutti i lati la piazza è circondata da monumenti storici. A ovest si trova la khanaka di Nodir Devan begi ( la moschea della piazza Labi- Khauz), a est si trova la madrassa di Nodir Devan begi (17 sec.) a sud la madrassa Kukeldash – una delle più grandi università coraniche in Asia Centrale con 180 celle, costruita nel 1578 e a nord i quartieri residenziali con le case dei ricchi commercianti bukharioti costruite tra il 17 – il 20 secolo.
– La madrassa Chor-Minor nota anche come la madrassa Niazkul, dal nome del commerciante turkmeno che ha ordinato la sua costruzione nel 1807 nella parte nord-ovest della città vecchia.

Proseguimento per Nurata. Arrivo e sistemazione in campo-iurte.

La cena attorno al fuoco sotto il cielo aperto, splendente di mille stelle.

6 Giorno – domenica
Nurata – Samarcanda – domenica

L’escursione osservativa di Nurata.
La partenza per Samarcanda.

Escursione di Samarcanda:
– La piazza Registan, che è una delle più belle piazze del mondo, e comprende madrasse: “Sher Dor”, “Tilla Kori” e “Ulugbek”
-Il mausoleo di Tamerlano e dei suoi discendenti – Gur-Emir.

7 Giorno – lunedì
Samarcanda- Shahrisabz – Samarcanda 

Partenza per Shahrisabz.

Shahrisabz è il luogo di nascita di Amir Temur.
Lui è nato nel 1336 a 12 km dalla città, in villaggio “Khodja-Ilgar” . Qui Amir Temur ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza. Dall’inizio del suo regno lui ha trovato in Shakhrisabz molti abili artigiani che hanno costruito palazzi, moschee e mausolei.

-La moschea Kuk Gumbaz e il complesso Dorus Tilovat – (1437) questa grande moschea del Venerdì è stata costruita da Ulugbek.
-Il duomo di Gumbazi Seydon – finito da Ulugbek nel 1438 come mausoleo per i propri discendenti
-Il complesso Dorut Saodat – il complesso fu costruito nel 1392 da Timur • La Moschea di Hazrat Imam del 14 ° secolo -Ak Saray (il palazzo bianco ) – residenza estiva di Timur

Ritorno a Samarcanda.

8 Giorno – martedì
Samarcanda – Tashkent 

Continuazione di escursione.

– La moschea Bibi-Honim – dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la sua campagna in India, per mostrare il suo potere al mondo.
– Il mausoleo di Shahi Zinda-(“il re vivente”) situata sul pendio della collina dell”antica Samarcanda domina maestosamente la città medioevale fondata da Tamerlano. Un gioiello di architettura del XIV-XV Samarcanda, unico nel suo genere, dove si puo’ trovare tutti i processi artistici della decorazione islamica.
-Osservatorio di Ulugbek-(1428-1429) fu costruito dal governatore e scienziato Ulugbek. che conserva una parte dell’astrolabio del XV sec.
-Mausoleo di Hodja Doniyor- l’edificio è a cinque cupole e al suo interno si trova il sarcofago di ben 18 m di lunghezza che racchiude il corpo del profeta Daniele.

Partenza per Tashkent in treno ad altà velocità 18:00/20:10.

9 Giorno  – mercoledì
Tashkent-Chimgan-Tashkent

Partenza per Parco nazionale Ugam-Chatkal.
Il Parco naturale Ugam-Chatkal è stato istituito nel 1992 sulla base della riserva della biosfera di Chatkal, situata negli speroni del crinale del Chatkal del Tien Shan occidentale.
Il parco nazionale è stato creato per proteggere le foreste montane, i suoi diversi ecosistemi e il pool genetico di specie animali e vegetali rare e in via di estinzione. La riserva conduce costantemente lavori di ricerca sullo studio dell’ecologia delle specie rare e in via di estinzione di piante e animali, in particolare l’orso bruno Tien Shan, ornithofauna.
Il territorio del parco copre quasi tutte le zone naturali verticali dalle valli fiorite e dalle steppe pedemontane ai prati alpini e ai ghiacciai di alta montagna. In primavera c’è una varietà di colori. Le radure rosse dei papaveri sono sostituite da campane fiorite blu. Bucaneve, crochi, bellissimi tulipani e eremuri appaiono sopra. L’aria è piena di odori di erbe in fiore, alberi e arbusti. Farfalle svolazzanti, canto degli uccelli, l’aria di montagna più pura creano un idillio paradisiaco.
Proseguimento per il bacino di Charvak.
A 60 km da Tashkent, la diga di Charvak, spesso chiamata semplicemente Charvak, è la destinazione turistica più popolare.
La straordinaria bellezza del serbatoio Charvak attrae irresistibilmente le viste magiche dei paesaggi montani, che si riflettono nel blu trasparente del cielo o nella superficie dell’acqua cristallina.

Ritorno a Tashkent.

10 giorno – giovedì
Tashkent – Roma
La partenza per Roma

Hotel 3***
Tashkent- Samir / Navruz o simile
Samarkand- City / Arba o simile
Bukhara- Kabir / Zargaron o simile
Khiva 3* – Euroasia o simile

Quota a persona in camera doppia a partire da
euro 1.180

Hotel 4****
Tashkent- Gloria / Rakat plaza o simile
Samarkand- Emirhan/ Dilimah o simile
Bukhara-Omar Khayyam/ Nodir Devon Begi o simile
Khiva 3* – Musa Tura / Shams o simile

Quota a persona in camera doppia a partire da
euro 1.340


La quota comprende:
– Sistemazione in camera doppia
– Pensione completa
– Servizio di trasporto
– Guida qualificata parlante italiano
– Escursioni+ingresso biglietti
– Biglietto per il treno ad alta velocità “Afrosiab” econom-classe: Samarkand – Tashkent

In omaggio:
– Wi-Fi-router con il traffico illimitato (per i gruppi più di 10 pax)
– La mappa turistica di Uzbekistan per pax

La quota non comprende:
– I voli internazionali
– Il volo Tashkent – Urgench – 80 Euro/ pax
– Supplemento singola
– Bevende alcool
– Bevande ai pasti
– Il biglietto per la macchina fotografica per i monumenti storici
– Una mancetta per la guida e autista (consigliabile)
– Extra personali
– Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include”
– Radio-guide  – 40 euro/per persona /per tutto il viaggio

Informazioni utili

IL CLIMA E L’ABBIGLIAMENTO

Il clima dell’Uzbekistan, date le vaste aree desertiche, è caratterizzato da un’estate lunga, da maggio a settembre, e molto calda e secca, dove la media delle temperature pomeridiane arriva a 32°C, mentre la massima di giugno a 40°C. Primavera e autunno sono stagioni brevi, la prima temperata, la seconda soggetta a qualche gelata, entrambe piovose; la pioggia è comunque leggera e causataperlopiù da improvvisi e veloci acquazzoni. L’inverno è breve, da dicembre a febbraio, ma instabile con neve e temperature sotto lo zero. Il periodo ideale per la visita è da metà aprile all’inizio di giugno e dall’inizio di settembre a metà ottobre. Consigliamo un abbigliamento pratico e leggero, senzaperò dimenticare qualcosa di più pesante per la sera.

INFORMAZIONI SANITARIE
Clima e alimentazione diversi dai nostri suggeriscono di prestare attenzione all’alimentazione durante il viaggio e possibilmente ad effettuare una prevenzione a base di fermenti lattici almeno una settimana prima della partenza. Evitare frutta e verdura fresche, creme di diverso tipo; bere sempre acqua in bottiglia, prestare attenzione alle variazioni di clima tra gli esterni caldissimi e gli interni spesso molto raffreddati dai condizionatori.

Si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo psicotropo (rientrano in questa categoria anche gli ansiolitici) nel Paese poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Questi farmaci (a titolo di esempio, “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam, “Tavor”, “Lorazepam”, “EN, “Delorazepam”), devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica tradotta in lingua inglese. Altrettanto importante è limitare il quantitativo allo stretto necessario per affrontare il viaggio.
Per essere certi che il preparato possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’Ambasciata uzbeka a Roma o di consultare l’elenco delle sostanze.

LE FOTO E I VIDEO

Non ci sono interdizioni salvo in aree militari. Le pellicole e il materiale fotografico è facilmente reperibile nelle grandi città. È consigliabile dichiarare la videocamera al momento dell’ingresso nel Paese

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Uzbekistan tour – 10 gg/ 9 nts

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter