Western Australia


L’isola nell’isola, l’altra faccia dell’Australia e il suo stato più vasto, circa un terzo del continente.
Centinaia di chilometri di spiagge dorate, formazioni rocciose che dominano le valli, zone remote quasi inaccessibili e lagune idilliache. E poi pianure, crateri, laghi, grotte, deserti, storie di cercatori d’oro e cacciatori di balene, outback sconfinato ed inesplorate regioni desertiche con una natura prorompente che lascia un ricordo indelebile in ogni viaggiatore. La vastità del Western Australia è da commisurarsi alla sua bellezza, una delle regioni più selvagge e meno popolate del paese, l’ultima frontiera.

Perth è la capitale dello stato, gode di un clima favorevole tutto l’anno ed è circondata da spiagge e da una natura splendida. La città sorge sulle rive del fiume Swan e offre casinò, discoteche, shopping centre che esaudiscono il desiderio di svago di ogni turista. è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Western Australia. Una crociera lungo il fiume vi porterà sino alla città portuale di Fremantle o risalendo il fiume potrete raggiungere la Swan Valley. Un”escursione a Rottnest Island vi permetterà di conoscere i quokka, curiosi marsupiali del luogo. La costa dei delfini a Sud di Perth vi attende con le sue graziose cittadine di Rockingham e Bumbury e l’ottimo  vino di Margaret River, mentre il deserto dei Pinnacoli a nord di Perth offre un paesaggio lunare particolarmente suggestivo.

E’ l’ultima frontiera di questo antichissimo e nuovissimo Paese. Dodicimilacinquecento chilometri di coste, due milioni e mezzo di chilometri quadrati: un territorio grande come l’Europa Occidentale popolato da neanche due milioni di abitanti, che si concentrano nella supermoderna città di Perth e in una manciata di cittadine lungo la costa. Il resto è vastità selvaggia, con le straordinarie formazioni rocciose del Pilbara e del Kimberley,  i colori dei fiori selvatici che da settembre a novembre cambiano la fisionomia della prateria, gli amichevoli delfini di Monkey Mia, la Barriera Corallina di Ningaloo Reef, le spiagge di quarzo di Esperance e le foreste di araucarie gigantesche a Pemberton.

Il Western Australia si divide in 11 regioni:

  • Kimberley – Il nord tropicale in cui il rosso delle roccie contrasta con il bianco abbagliante di spiagge intatte, tra gole selvagge e maestose cascate.
  • Pilbara – un’avventura in 2 miliardi di storia geologica. Gole mozzafiato, cascate, spiagge deserte, giardini di corallo e pesci tropicali.
  • Gascoyne – Shark Bay, zona designata dall’Unesco World Heritage e il Ningaloo Marine Park sono attrazioni naturali da non perdere.
  • Mid West – con il contrasto dell’outback selvaggio e della costa, e distese infinite di fiori selvatici.
  • Goldfields – A est di Perth, la regione delle miniere d’oro e delle tradizioni dei primi coloni.
  • Perth – La capitale del Western Australia, famosa per il suo clima caldo e soleggiato, coste selvagge e stile di vita rilassato. Solo a pochi minuti dalla città ci sono magnifiche spiagge, vigneti, colline, una storica cittadina portuale – Fremantle – e un isola di grande bellezza – Rottnest Island.
  • Peel – A brevissima distanza a sud di Perth, il paradiso dei golfisti, delle discese delle rapide in gommone, della pesca e del surf.
  • Heartlands – La tranquillità di uno stile di vita rilassato ed alcune delle più famose attrazioni naturali dello Stato: il deserto dei Pinnacoli e Wave Rock  – facilmente raggiungibili da Perth in giornata.
  • South West – La famosa regione di Margaret River, tra vigneti, foreste e coste dirupate e selvagge.
  • Great Southern – La regione più meridionale dello Stato, con straordinari scenari naturali, dallo Stirling Range National Park, all’avvistamento delle balene, al Tree Top Walk, la passeggiata sul ponte sopseso tra le cime della foresta pluviale.
  • Esperance – tratti costieri tra i più spettacolari d’Australia, spiagge, isole e magnifici parchi nazion
Tra le località più interessanti:Margaret River
Fitte foreste, vigneti e deliziosi vllaggi, grotte carsiche, una costa frastagliata e selvaggia, fantastiche onde da surf a Yallingup e Prevelly, e spiagge tranquille a Dunsborough e Busselton su Geographe Bay.Bunbury
Due ore a sud di Perth si trova un bella penisola circondata dall’Oceano indiano con la baia di Koombana, uno dei pochi posti al mondo in cui delfini selvatici si avvicinano alla riva per incontrare gli esseri umani e nuotare con loro.

Pemberton e Tree Top Walk
La risposta australiana alle sequoie della California. Una fitta foresta di giganteschi karri, jarrah e marri, tra i più grandi alberi del mondo, alcuni con circoferenze di 16 m. Si può passeggiare a circa 40 m dal suolo su un passaggio sospeso lungo 400 m fra i rami di alberi vecchi di 400 anni.

Tratti di costa spettacolare da Albany ad Esperance
Albany è il più vecchio insediamento dell’ovest, una cittadina storica in un paesaggio di grande bellezza con gli imponenti monti Stirling a ridosso di una costa rocciosa. Da luglio a settembre nel King George Sound si possono avvistare le balene. La costa che include le cittadine di Jerramungup, Ravensthorpe, Hopetoun and Esperance è una delle meraviglie del Western Australia con la sua costa selvaggia ricca di gole, baie e spiagge magnifiche e solitarie. Ci sono diversi parchi nazionali come il Fitzgerald River, Cape Arid e Cape Le Grand.

Esperance
Da non perdere. Una cittadina tranquilla e non turistica sulla splendida Bay of Isles, con spiagge di sabbia bianchissima fra le più belle del mondo su una mare azzurro e blu punteggiato di isolette rocciose che formano il Recherche Archipelago. Pink Lake è un piccolo lago salato dal colore rosa.

Wave Rock
350 km a sudest di Perth si trova una vera e propria onda da surf di pietra, alta ben 15 m. Nelle vicinanze si trova altre interessanti formazioni rocciose: Hippo’s Yawn, Breakers e Mulka’s Cave con pitture rupestri aborigene. Si raggiunge attraversando una vasta regione cerealicola di modesto interesse.

La regione dell’oro
Verso la fine del secolo scorso, nella regione ad est di Perth, a circa 600 km dalla città, venne scoperto l’oro. Molte città sorsero come funghi e presto scomparirono con l’esaurirsi delle miniere. Coolgardie era uno dei centri principali ed oggi è un’interessante città fantasma. Kalgoorlie invece era e rimane una città fiorente ed è il più grande centro di produzione dell’oro in Australia. La sua principale attrazione sono le miniere che si possono visitare con tour guidati.

Il centro-nord
Centinaia di chilometri di coste selvagge con gigantesche dune di sabbia, bassa boscaglia che da fine luglio a settembre si trasforma in un oceano di fiori di ogni colore, gole dirupate e deserti, baie che in quanto alla ricchezza e varietà di vita sottomarina niente hanno da alle più famose località tropicali: questa regione offre moltissimo all’esplorazione, ma le grandi distanze fra le varie attrazioni e la scarsità di sistemazioni consigliano la scelta di safari organizzati. La strada che congiunge Perth al nord non percorre mai la costa, ma si tiene all’interno e dunque non è panoramica come ci si potrebbe aspettare. Ma le attrazioni naturali che si toccano nel lungo tragitto ricompensano ampiamente.

I fiori selvatici
Dalla fine di luglio alla fine di settembre la regione che si estende anord di Perth dal parco nazionale di Kalbarri alla cittadina di Cervantes è una grande distesa colorata di milioni di fiori selvatici.

Il deserto dei pinnacoli
260 km a nord di Perth sulla costa si trova il Nambung National Park, un piatto deserto sabbioso irto di guglie di pietra sedimentaria calcarea che formano un paesaggio fantastico. Si può visitare in giornata da Perth.

Kalbarri
Tratti di costa scoscesa in mille strati di arenaria multicolore, balconi di roccia sui meandri del fiume Murchison che forma gole grandiose.

Monkey Mia
830 km a nord di Perth. Baia celebre per i delfini che si avvicinano a riva e cercano il contatto con le persone. Possono essere soli o in piccoli gruppi e scelgono di preferenza i mesi invernali, e la mattina piuttosto che il pomeriggio. Un’altra attrazione, meno spettacolare ma forse più importante, sono gli stromatoliti, masse rocciose di alghe verdeblù vecchie di qualche migliaio di anni, rappresentanti di una specie sviluppatasi tre miliardi di anni fa, agli albori della terra e dunque senza ombra di rivali i più vecchi organismi viventi del pianeta. Monkey Mia si può visitare in giornata da Perth in aereo.
Ningaloo Reef, una versione ridotta della Grande Barriera Corallina, che si estende per “soli” 260 km ed è facilmente accessibile trovandosi in certi punti a poche centinaia di metri dalla riva. La zona della barriera è parco marino con coralli, pesci tropicali, orche, balene, mante, dugonghi e tartarughe, che da novembre a gennaio depongono le uova a riva.

Mt Augustus
Una roccia imponente grande il doppio di Ayers Rock, risalente a un miliardo e 750 milioni di anni fa, si innalza isolata nella pianura ricoperta di fiori, e cambia colore nelle diverse ore del giorno. Raggiungibile solo in fuoristrada.
Pilbara: la regione del Pilbara ha un sottosuolo ricchissimo di ferro e gas naturale: le poche cittadine sul territorio sono state create dalle compagnie minerarie. I monti Hamersley si estendono nel Pilbara per circa 400 km e costituiscono il fantastico parco nazionale di Karijini. Gole strettissime, pareti di roccia in tutte le sfumature di giallo, rosso e blu vecchie di due miliardi di anni fra eucalipti e papiri, cascate e laghetti d’acqua chiara. La maggior parte delle strade in questa regione assolutamente selvaggia e poco frequentata non è asfaltata. Si raccomanda un safari organizzato per non perdere nessuna delle bellezze del parco.

Il nord: Kimberley e Broome
La regione del Kimberley, nell’estremo nord dell’Australia 2300 km a nord di Perth, è considerata una delle ultime frontiere selvagge del pianeta. Grande circa tre volte l’Italia ha solo 30 mila abitanti concentrati in poche cittadine lungo la costa. Le distanze sono gigantesche: alcuni proprietari di ranch devono viaggiare due giorni solo per incontrare il vicino. Qui si trovano la bizzarria geologica dei Bungle Bungle, il Wolfe Creek Crater, formato dall’impatto di un meteorite circa 300 mila anni fa, le spettacolari gole di Geikie Gorge e il selvaggio arcipelago Buccaneer, oltre al vecchio centro perlifero di Broome, sulla costa, principale accesso alla regione e famoso per la bellissima spiaggia di Cable Beach.
Il clima tocca gli estremi nelle due stagioni, umida da novembre a marzo con piogge intensissime, e secca da aprile ad ottobre con un calore intenso ma sopportabile. Il periodo migliore per la visita va da aprile a settembre. In ottobre la temperatura raggiunge già i 35°C e si avvia a superare i 40°C prima che comincino a cadere le piogge.

Broome
Sulla costa tra Pilbara e Kimberley, è un’oasi dalle belle spiagge bordate di palme. La città fiorì grazie alla pesca delle perle che si praticava al largo delle sue coste. Oggi è più famosa per la spiaggia di Cable Beach, a 6 km dalla città, la classica combinazione di sabbia bianca e mare turchese, una tappa ideale per riposarsi al mare, dopo le intense giornate di visita alle regioni selvagge della regione.

Derby
è il punto di partenza ideale per la visita della costa e delle spettacolari gole della regione. Windjana Gorge con pareti verticali di 90 m sul fiume Lennard, Tunnel Creek, una vera e propria galleria lunga 750 m e larga da 3 a 15 m, che il torrente ha inciso nella montagna.

Fitzroy Crossing e Geikie Gorge
Da Fitzroy Crossing, a 260 km da Derby, partono escursioni in aereo e pullman per Geikie Gorge, quanto rimane di una gigantesca barriera corallina di trecentocinquanta milioni di anni fa.

Kununurra
è il punto di partenza per escursioni in aereo o in elicottero a Bungle-Bungle, una distesa di torrioni di roccia striata in nero e arancione: un incredibile spettacolo da non perdere. L’elicottero è più emozionante e spettacolare dell’aereo perché si insinua nelle gole fra le rocce. 250 km a sud di Kununurra si trova la Argyle Diamond Mine che copre da sola il 35% della produzione mondiale di diamanti.

Gibb River Road
è una fantastica e dura pista nel bush che collega le regioni più selvagge e spettacolari del Kimberley a Derby e Kununurra. La scoperta di queste aree impervie è talmente recente che si devono ancora creare parchi nazionali per proteggerle.

Arcipelago Buccaneer
Al largo di Derby, centinaia di isole, soggette a curiosi effetti di marea. La bella e remota Cockatoo Island ha uno splendido resort in cima ad una scogliera.

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Western Australia

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter