Seconda città più grande degli Stati Uniti, Los Angeles, con il suo aspetto multietnico, è la capitale degli intrattenimenti nel mondo. Con il suo clima mite costante, Los Angeles attira durante tutto l’arco dell’anno migliaia di turisti che popolano il suo famoso e grande Boulevard, chiamato il viale del tramonto che, con i suoi 40 km di lunghezza, rispecchia tutte le macroscopiche differenze sociali, economiche ed architettoniche della città. Immancabili per chi si reca a Los Angeles sono la visita a Venice, il quartiere sulle coste del pacifico popolato da artisti, jazzisti, cartomanti e mimi, al famoso quartiere di Beverly Hills – ricco di gioiellerie, vetrine luccicanti e di ville dei divi di Hollywood – al parco di divertimenti di Disneyland, alle torri di Watts – su cui ci sono ben 70.000 conchiglie incastonate – e al famoso ascensore di Blade Runner.SAN DIEGO
per chi vuole mettere “i piedi a bagno” e respirare l’atmosfera da spiaggia californiana, San Diego è il luogo adatto! La costa meravigliosa ed il clima mite ne fanno la perfetta città di mare della California meridionale.
Situata appena a nord del confine con il Messico, S. Diego ha radici spagnole e le sue innumerevoli installazioni della marina e dei Marines la rendono una delle maggiori basi militari del Pacifico.
Il turista a San Diego non potrà mai annoiarsi…. i numerosi campi da golf, musei, zoo, parchi e laghi, offrono un’ampia scelta di attrattive ed attività a cui dedicarsi per trascorrere un piacevole ed indimenticabile soggiorno!
SANTA BARBARA
Situata nella California settentrionale, Santa Barbara si affaccia sull’oceano Pacifico e sorge sul canale di Santa Barbara ai piedi delle montagne di Santa Ynez. Cittadina storica, fu fondata da un personaggio spagnolo,m che approdò su questo territorio proprio nel giorno di Santa Barbara, dandole così l’omonimo nome. Il centro della città è ancora fortemente caratterizzato dagli importanti trascorsi storici, tra cui si ricordano: il Presidio di Santa Barbara, fortezza spagnola eretta lungo tutto il litorale della California; l’Historical Museum, che ospita la statua di Santa Barbara, e la Santa Barbara Mission, struttura di forma quadrangolare con un ampio e verde patio in mezzo, che ospita una chiesa in stile neoclassico e la Central Fountain, posta nel mezzo del giardino e ombreggiato dalle grandi palme.
SAN FRANCISCO
San Francisco è costruita su quaranta colline: case, negozi, alberghi e parchi sono disposti con eleganza in un continuo saliscendi; le colline sono superabili con il tram a cremagliera, la più famosa istituzione di San Francisco, che permette di esplorarla da cima a fondo! Da Telegraph Hill, una delle numerose colline di San Francisco chiamata la Montmarte californiana, si può ammirare la baia, il Golden Gate, prodigioso ponte che si slancia attraverso la baia, ed Alcatraz; da qui parte anche la famosa Lombard Street, la più tortuosa via del mondo che presenta ben 10 curve a gomito.
Una corsa sul tram è una emozione da non perdere: per pochi spiccioli si parte dalla città bassa, si attraversa Chinatown e, oscillando in continui saliscendi, si termina la corsa al Fisherman’s Wharf, il porto della città, pieno di negozietti e ristoranti. Dal Wharf partono i battelli per le crociere della baia e all’ex penitenziario di Alcatraz, ora divenuto un interessante museo, nonché parco naturale per le specie di uccelli che vi vivono. Nella zona del porto, famoso è il Pier 39, uno “shopping centre” proiettato sul mare.
SACRAMENTO
Capitale della California, geograficamente sorge alla confluenza tra i fiumi Sacramento e American. Le opportunità sono sempre state abbondanti su questo territorio: a partire dai minatori che arrivarono qui durante la febbre dell’oro nel 1849 ai contadini che seminarono nel suo fertile terreno fino ai politici che ne amministrarono le ricchezze, Sacramento ha sempre attirato un alto numero di Americani, alimentando il mito della terrà promessa e la sua storia. La zona più caratteristica da visitare è indubbiamente l’Old Sacramento, la “Vecchia Sacramento”, un’area di sei isolati compresa tra il fiume e la città moderna, che presenta parecchi fabbricati storici, in un distretto costellato da botteghe, ristoranti e musei. Nel centro storico di Sacramento resta assolutamente da vedere il California State Capitol: uno dei palazzi più belli dello stato che si erge al centro di un parco immenso. Da non perdere anche una visita all’Old Schoolhouse, al Delta King Riverboat, un albergo ospitato all’interno di uno degli ultimi battelli a pale del Sacramento Delta, il Discovery Museum, il California State Railroad Museum, l’Eagle Theatre, il Pony Express Monument ed il Theodore Judah Monument, una scultura che commemora Theodore Judah, l’ingegnere che progettò la ferrovia transcontinentale.
NAPA VALLEY
Le dolci colline della Napa Valley, ammantate di fiori selvatici in primavera, acquisiscono una tonalità a mano a mano più dorata con la maturazione dell’uva e ospitano decine di sorgenti termali dai presunti poteri curativi, splendidi itinerari da percorrere a piedi e in bicicletta, e pittoresche cittadine celebri per la loro eleganza rurale. La contea californiana nota in tutto il mondo per i suoi vigneti, che competono con la tradizione della campagna francese, ospita ristoranti di prim’ordine e stile di vita rilassato. Le principali città della Napa Valley sono Napa, Deer Park, Oakville, Rutheford e St. Helena.
Attraversate Napa Valley sul Treno del Vino, soggiornate in un Bed & Breakfast Vittoriano e rilassatevi in un bagno di fango!
LAKE TAHOE
Lake Tahoe, soprannominato il “lago nel cielo”, è la gemma di assoluta bellezza situata al confine tra la California e il Nevada.
E’ uno dei più spettacolari laghi alpini del mondo, nonché il più vasto del nord America. Si trova circa 300 km a est di San Francisco, in una zona ricchissima di meraviglie naturali. La strada che lo costeggia, la Intestate 89, è tra le più panoramiche dell’America. Il lago deve gran parte della sua fama alle sue acque color zaffiro, tanto limpide da permettere di vedere un oggetto a decine di metri di profondità sotto l’incantevole superficie. La ragione per cui il lago è così azzurro è che l’aria di montagna permette all’acqua pura e cristallina del lago di riflettere il colore del cielo.
Da non perdere il battello a pale Tahoe Queen, che offre un giro panoramico del lago e accosta nella Emerald Bay, l’estremità sudoccidentale del lago da cui godere si un suggestivo scenario; da qui si potrà anche ammirare il Vikingsholm, una costruzione che ricorda una fortezza vichinga.
YOSEMITE NATIONAL PARK
Il paesaggio, che una volta era una distesa di mare caldo e poco profondo, ha subito notevoli trasformazioni nel tempo, diventando oggi un grande ed affascinate parco, caratterizzato da imponenti montagne (le vette più alte si aggirano intorno ai 4.000 metri), mentre le sue valli sono solcate dal corso di numerosi fiumi che compiono salti di notevole entità, dando origine a suggestive cascate. Alcuni “gioielli” del parco sono la Valle dello Yosemite con le sue spettacolari pareti di roccia e cascate, Mariposa Grove, dove si trovano centinaia di sequoie giganti e Glacier Point.
SEQUOIA NATIONAL PARK
Istituito nel 1890 è il più vecchio Parco Nazionale degli Stati Uniti dopo quello di Yellowstone. Situato a metà strada tra San Francisco e Los Angeles, ospita monumentali sequoie giganti (che qui crescono naturalmente e portano i nomi dei più noti personaggi della storia americana: il più grande esemplare esistente di sequoia è il “Generale Sherman Tree” alto 84 metri).
Il parco conserva anche splendidi paesaggi di cime granitiche, profonde gole, fitte foreste dove trovano rifugio falchi pellegrini ed altre specie di animali in via d’estinzione.
PALM SPRING
Stupenda cittadina a due ore di strada da Los Angeles. E’ la cittadina delle vacanze, dei week-end, dove i divi e i VIP della California si rifugiano per trascorrere anche solo poche ore di relax, svago e divertimento. Il motivo è più di uno: da un lato il fantastico clima, dove in inverno la temperatura resta calda di giorno e fresca di notte, e in estate il caldo è secco e sopportabile.
Dall’altro le numerose sorgenti d’acqua minerale, che permettono alla città (che sorge in mezzo al deserto) di presentarsi quasi come un miraggio, come un’oasi, con le sue palme, i suoi giardini e le sue gigantesche piscine.
Le due cose che caratterizzano Palm Spring sono i campi da golf e le piscine con solarium. In effetti, oltre al relax e al divertimento, qui c’è ben poco altro da fare. La gente viene apposta per riposarsi, rigenerarsi e per prendere un po’ di tintarella.
PACIFIC COAST
Chi si reca in California non può perdere questo magnifico tratto di costa chiamata Pacific Coast! Si estende da San Francisco o a Los Angeles ed offre la vista di un paesaggio stupendo: le colline sono su un lato e l’oceano è sull’altro. Questo splendido tragitto può essere percorso in 2/3 giorni.
Se ne avete l’opportunità, fermatevi al Big Sur River Inn per mangiare qualcosina per pranzo, questo posto è proprio accanto a una piccola insenatura pittoresca e serve un ottimo thè ed una buona torta di mele.
Non perdete questa avventura, sarà indimenticabile!