Aotearoa tour- 10giorni/9notti

Aotearoa è il nome Maori per indicare la Nuova Zelanda e significa ‘Il paese della lunga nuvola bianca”,perché è così che i Maori videro la Nuova Zelanda in lontananza, quando arrivarono con le loro canoe dalla leggendaria isola Hawaiki,più di 1000 anni fa.

Programma valido fino a marzo 2021 – ulteriori date da riconfermare

1. Giorno:
Arrivo ad Auckland
In aeroporto vi sarà dato il benvenuto da una guida parlante italiano e sarete trasferiti in hotel.
Resto del giorno libero nell’attesa che arrivino tutti i partecipanti che formano il gruppo.

2. Auckland
Prima colazione.
Inizieremo il nostro tour dirigendoci verso la Costa Occidentale e più precisamente nel Parco Regionale di Muriwai, per ammirare le sue selvagge spiagge di sabbia nera, la ricca vegetazione circostante e soprat tutto la locale colonia di “gannet”, tipici uccelli marini bianchi e neri che possono avere un’apertura alare sino a 2 metri.

Il tour proseguirà con la visita del Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte ed artigianato Maori e Polinesiano e successivamente si visiterà il prestigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi della città. Si continuerà verso il quartiere Mission Bay, famoso per le sue belle spiagge e locali alla moda.

Ritornando verso il centro, si visiterà prima la zona che ha ospitato l’Americas’s Cup meglio conosciuta come “The Viaduct” e poi la Sky Tower, la Torre più alta di tutto il Sud Pacifico con i suoi 328 metri. Da lì si potrà ammirare una vista spettacolare a 360 gradi di tutta la città e delle sue bellissime baie tra cui Waitemata e Manukau. Al termine ritorno in hotel

3. Giorno:
Auckland/Matamata/Rotorua
Prima colazione.
Partenza per il magico viaggio nell’universo immaginario creato da Tolkien e reso ancor più celebre dal regista neozelandese Peter Jackson: la regione della Terra di Mezzo, conosciuta anche come Eriador. Qui si effettuarono le riprese della trilogia de “Il Signore degli anelli” e di “Hobbiton”.

Da Auckland, si partirà alla volta di Bombay Hills attraversando la regione agricola di Waikato e la storica cittadina di Cambridge. Si proseguirà sino a Matamata per giungere al Shire’s Rest, la magnifica area agricola scelta da Peter Jackson per girare “Hobbiton”, unico set cinematografico al mondo che si possa visitare. Qui avrete modo di vedere, tra gli altri, i 37 pertugi degli hobbit, il ponte del doppio arco, l’albero della festa e la locanda del Drago verde. Potrete fotografare da vicino la porta della casa di Bilbo cosi come ammirare la vista a perdita d’occhio delle meravigliose colline circostanti.
Al termine dell’escursione del set di Hobbiton, sosta per un delizioso pranzo stile buffet nella marquee.

Partenza per Rotorua e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio visita di Te Puia (un tempo chiamata Whakarewarewa), una zona ricca di attività termali dove spiccano i geyser. Si proseguirà con la visita della “Kiwi House” (habitat notturno dell’uccello kiwi, che non vola), dove potrete ammirare alcuni esemplari appunto di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, dove potrete scoprire l’arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori.

Per concludere la visita al Te Puia, parteciperete ad un Concerto ed una tipica cena Maori. Al termine della cena, ritorno in hotel.

4. Giorno:
Rotorua/Christchurch
Prima colazione. Il mattino visiteremo la riserva termale di Waimangu, un’ampia valle con abbondante attività geotermica, dove è possibile vedere l’effetto dell’eruzione del Monte Tarawera nel 1886.
Al termine della visita, trasferimento all’aeroporto di Rotorua per imbarcarvi sul volo per Christchurch. Giunti a Christchurch, sarà offerto il pranzo presso il ristorante dei Curatori. Seguirà la visita della città ed il trasferimento in hotel.


5. Giorno:
Christchurch/Lake Tekapo/Wanaka
Prima colazione. Partenza dal vostro hotel in direzione Tekapo, per ammirare il bellissimo lago alpino con acque turchesi cristalline e circondato da meravigliose montagne
Partenza da Tekapo verso sud attraversando panorami mozzafiato del Monte Cook, la vetta più alta del paese (3750 m), laghi e fiumi glaciali turchesi. Sarà offerta l’opportunità di effetuare un volo panoramico (costo opzionale) sulle Alpi Meridionali per ammirare il Monte Cook ed i ghiacciai Fox e Franz (attività dipendente dalle condizioni climatiche).
Continueremo poi il nostro viaggio attraverso l’area del MacKenzie Country per raggiungere il nostro hotel a Wanaka.

6. Giorno:
Wanaka/Queenstown
Prima colazione.
Mattinata libera per visitare Wanaka, nota località di villeggiatura, ubicata all’estremità meridionale del lago omonimo, orlato di salici e contornato di vette innevate. A parte la natura, Wanaka offre numerosi musei, ristoranti, bar e negozi di artigianato locale.
Mattinata libera per fare passeggiate intorno a questo lago spettacolare e per visitare la cittadina di Wanaka, piena di caffè e negozi di artigianato.
Verso mezzogiorno, partenza da Wanaka per Queenstown, passando per la tradizionale città mineraria di Arrowtown ed effettuando una sosta al “Bungy Bridge” (salto non incluso), il ponte dove ha avuto origine il famoso “Bungee Jumping”.
All’arrivo a Queenstown, verrà effettuato un breve tour nei dintorni di della città, completato da un giro in cabinovia (Skyline Gondola) per raggiungere la cima del monte Bob’s Peak, che offre bellissimi panorami.
Al termine, sarete riaccompagnati in hotel.

7. Giorno:
Escursione al Fiordo di Milford
Per favore si prega di notare che, in caso di mal tempo, l’escursione a Milford Sound potrebbe essere cancellata. In questo caso vi verrà offerta l’opportunità di effettuare un escursione a Doubtful Sound (la differenza di costo si paga direttamente in loco). Si prega di notare che quest’alternativa si offre soltanto in caso di disponibilità di posti.
L’escursione alternativa a Doubtful sound non e’ confermata. Prima colazione Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu, la cittadina di Te Anau ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All’arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potrete ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare picco di Mitre, la cascata di Bowen e numerosi branchi di foche e delfini. Pranzo incluso. Ritorno a Queenstown in pullman, ma c’è la possibilità facoltativa di effettuare un volo da Milford a Queenstown (costo supplementare; da prenotare in loco con la guida locale e soggetto alle condizioni atmosferiche).

8. Giorno:
Queenstown
Prima colazione.
Giornata libera per effettuare escursioni opzionali.

9. Giorno:
 Partenza da Queenstown
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.

10. Giorno di Arrivo ad Auckland 

GRAND MILLENNIUM HOTEL AUCKLAND
MILLENNIUM HOTEL ROTORUA
DISTINCTION CHRISTCHURCH HOTEL
EDGEWATER RESORT WANAKA
COPTHORNE HOTEL & RESORT LAKEFRONT QUEENSTOWN

Quote su richiesta

Il programma include:
– Sistemazione in hotels di categoria superiore, eccetto a Paihia, Franz Josef, Punakaiki, Kaikoura (categoria standard/turistica)
– Prima colazione americana
– 1 pranzo per il tour Geyserland, 3 pranzi per il tour Aotearoa, Northern Points, Southern Cross e Pounamu
– Una cena per l’ Aotearoa, Geyserland, 2 cene per il Southern Cross,3 cene per il Northern Points e 4 cene per il Pounamu
– Una merenda per l’ Aotearoa, Northern Points, Southern Cross e Pounamu
– Trasporto con pullman privato (riserviamo il diritto di operare alcuni tours con pullman di linea regolare in caso di gruppi con un                numero ridotto di partecipanti)
– Volo domestico Auckland-Kerikeri nei tour “Northern Points” e “Ponamu
– Guida bilingue in italiano e spagnolo per il tour e i trasferimenti e autista di lingua Inglese (ci riserviamo tuttavia il diritto di operare          alcuni tour con un basso numero di partecipanti con autista/guida parlante italiano e spagnolo)
– Le visite e le escursioni indicate nel programma
– Tasse locali (GST) del 15%

Il programma non include:
– Passaggi aerei nazionali ed internazionali (vedi supplemento per volo domestico)
– Pasti e bevande se non indicati nel programma
– Mance ed extra in genere
– Accesso immediato nelle camere dell’ hotel di Auckland il giorno d’arrivo prima delle hr 15.00 (pre-registrazione)
– Eventuale late check-out. Rilascio della camera entro le 10 del mattino

 

 

 

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Aotearoa tour- 10giorni/9notti

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter