Voli di linea – L’aereo il modo più rapido per coprire le migliaia di chilometri che separano le varie attrazioni del paese. Sia Qantas che Ansett offrono pass assai convenienti, acquistabili solo prima della partenza – non sono in vendita in Australia.

Voli privati, sorvoli panoramici – Esiste la possibilità di effettuare tour estesi dell’Australia o di specifiche regioni con aerei privati e servizi di lusso. Inoltre, in quasi in ogni località turistica, è possibile effettuare sorvoli panoramici, scelta consigliabile, talvolta obbligata, per ammirare regioni selvagge non raggiungibili via terra.

Auto, camper – I turisti possono guidare in Australia con la patente di guida valida nel proprio paese. Se la patente non è in inglese deve essere accompagnata da una traduzione. La patente internazionale da sola non è sufficiente e deve essere accompagnata da una patente di guida regolare. La guida è a sinistra. Viste le enormi distanze e l’ambiente spesso molto ostile, l’uso dell’auto è consigliato solo per spostamenti limitati e ristretti a particolari regioni. Il noleggio è di solito abbastanza caro, soprattutto a causa delle assicurazioni, indispensabili per garantire il conducente nel caso frequente di danni provocati dall’impatto con animali o dalle strade non asfaltate.

Pullman – Esistono diversi tour, con autisti esperti ed accompagnatori locali di lingua inglese, che prevedono una gran varietà d’itinerari. I pullman hanno tutti toilette, seggiolini reclinabili, luci di lettura individuali, finestrini panoramici, aria condizionata e spesso anche televisore e video. Su certi percorsi sono utilizzati veicoli fuoristrada. I pernottamenti sono in alberghi, motel, bungalow o lodge con servizi privati. Di solito oltre alle visite è compresa anche la maggioranza dei pasti.
Altri tour prevedono il pernottamento in campeggio, un’esperienza da provare, almeno per qualche giorno, per venire a contatto con la vera natura d’Australia e il suo stupendo cielo stellato, non offuscato dall’inquinamento luminoso a cui le nostre regioni superaffollate ci hanno purtroppo abituati.

Treno – Il treno è un altro modo assai confortevole per percorrere le grandi distanze australiane. Fra i treni a lunga percorrenza, con lussuose carrozze con aria condizionata, vi sono i leggendari Ghan (Adelaide – Alice Springs e ritorno), Indian Pacific (Sydney – Adelaide – Perth e ritorno) e Queenslander (Brisbane – Cairns / Brisbane – Proserpine).
In generale le classi sono quattro:
– prima classe con cabine per due persone, con poltrone che si trasformano in cuccette, con gabinetto e doccia;
– classe economica, con cabine – cuccette per tre persone e gabinetto e doccia in ogni carrozza;
– classe Holiday con cuccette;
– classe Coach con poltrone reclinabili.

Crociere – Moltissime attrazioni naturali d’Australia hanno a che fare con l’acqua e dunque è inevitabile che ci si trovi a partecipare a qualche escursione in battello o a qualche crociera. Dalla baia di Sydney alla Grande Barriera Corallina, dal parco di Kakadu fra uccelli esotici e coccodrilli alle isole deserte e alle bianche spiagge del golfo di Spencer nell’Australia del Sud, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra escursioni di qualche ora o di una settimana.

Noleggio barche – Per noleggiare una barca senza equipaggio non è richiesta alcuna patente o qualifica, ma si deve dimostrare una certa esperienza pratica. Le compagnie di noleggio forniscono, oltre a barche completamente attrezzate anche istruzioni ed informazioni di navigazione.

Clima

Le stagioni australiane sono l’opposto di quelle europee: l’estate inizia a dicembre, l’autunno a marzo, l’inverno a giugno e la primavera a settembre. Le variazioni stagionali si fanno meno marcate man mano che si sale a nord, dove si distinguono solo due periodi: la stagione umida con caldo intenso oltre i 40°C e piogge torrenziali da novembre ad aprile, e la stagione asciutta con temperature più miti da maggio a ottobre. L’unica regione dove il termometro va normalmente sottozero in inverno è la Tasmania.
In generale per la visita del Queensland (Brisbane, Cairns) e dei Territori del Nord (Darwin) e della regione del Kimberley (Bungle-Bungle, Broome) sono più indicati i mesi invernali, da maggio ad ottobre. Per l’Australia occidentale (Perth) e meridionale (Adelaide) è preferibile il periodo estivo, da novembre a marzo. Per poter anche ammirare le splendide fioriture di fiori selvatici che si trovano in queste due regioni si deve anticipare la visita ad agosto, settembre, od ottobre.

Le grandi città – Tutte sull’oceano e al confine dei grandi deserti, con grandi parchi ed numerosi spazi verdi, affiancano grattacieli modernissimi a vecchi edifici, conservati con una venerazione che fa sorridere noi europei abituati a ben altre antichità. Per apprezzarle bisogna vederle nel loro contesto storico: i primi passi di una nazione ancora giovanissima in un paese antichissimo.

Outback – La vera sostanza dell’Australia: un immenso territorio desertico che lambisce la civiltà aggrappata alla stretta striscia fertile delle coste. Sette milioni e mezzo di chilometri quadrati sugli otto milioni totali del paese, e solo centottantamila abitanti: di cui diciottomila bianchi ed il resto aborigeni.

Un grande vuoto con colori forti – il rosso mattone della terra spennellato dal verde dei radi arbusti e dal giallo dei cespugli di spinifex sotto un terso cielo blu cobalto. La distesa sterminata è attraversata da strade in parte asfaltate, ma perlopiù sterrate, percorse dai road-trains, terrificanti camion rimorchio lunghi fino a 50 m che viaggiano ad oltre 100 km all’ora. Gli unici insediamenti umani, distanti centinaia di chilometri l’uno dall’altro, sono i villaggi minerari, le road stations per i rifornimenti di cibo e combustibile e le stations (fattorie) negli immensi allevamenti di bestiame. Il collegamento con la civiltà è tenuto via radio, con il servizio scolastico della School of the Air ed il servizio medico aereo dei Royal Flying Doctors.

Foreste e parchi – Quanto rimane delle antichissime foreste che ricoprivano tutta l’Australia prima della desertificazione e che sono ormai ridotte solo al 5% del territorio, si può vedere soprattutto nel nord del paese e nel Queensland. Sono aree ricche delle specialissime flora e fauna d’Australia, importanti anche per le tribù aborigene che vi abitano e per le pitture rupestri che vi abbondano.

Grande Barriera Corallina – Un vero e proprio mondo incantato si distende per duemila chilometri al largo della costa nordorientale. Paesaggi sottomarini fantastici abitati da pesci multicolori, intricate foreste di corallo e giganteschi bivalvi. Isolette deserte con spiagge bianche che appaiono improvvisamente dal mare. Isole boscose con lussuosi complessi turistici e belle spiagge. Tutto facilmente raggiungibile in breve tempo, in aereo o in battello, tutto facilmente visitabile grazie ad una perfetta organizzazione turistica.

Cosa vedere

Il Red Centre dell'Australia è la destinazione ideale per tutti coloro che desiderano conoscere la vera cultura aborigena, esplorare l'affascinante natura e scoprire l'autentico Outback...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
Quando è stata l 'ultima volta che avete fatto un vero viaggio? Scoprire affascinanti villaggi coloniali; esplorare misteriose foreste pluviali; smarrirvi in spiagge idilliche; assaporare...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
L'isola nell'isola, l'altra faccia dell'Australia e il suo stato più vasto, circa un terzo del continente. Centinaia di chilometri di spiagge dorate, formazioni rocciose che...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
Il New South Wales offre una varietà di esperienze uniche e di meraviglie naturali, è lo stato più popoloso e ricco di contrasti del paese: pecore...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
Il Queensland è lo "Stato del Sole", con una temperatura e un clima perennemente estivi. Lo stato delle spiagge candide e del mare cristallo. del...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
Grande Barriera Corallina Questa meraviglia della natura, comprende oltre 1.000 tra banchi di sabbia ed isole con foreste pluviali, ed ospita una sorprendente abbondanza di...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
Lo stato del Victoria, posto all'estremo sud- est del continente, riassume i principali elementi di fascino dell'intero paese. Grandi città moderne come Melbourne e una...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
Lo Stato con la più alta concentrazione di Parchi Nazionali: il 20% del magnifico territorio del South Australia è protetto e visitabile. La fertilità delle...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Esperienze Uniche

Abbiamo disegnato una selezione di itinerari particolarmente singolari, pensati per i viaggiatori in cerca di un coinvolgimento emotivo più intenso. Le nostre “Esperienze uniche”, sono spesso legate ad un evento speciale – Feste Religiose, Anniversari, Pellegrinaggi, Rievocazioni Storiche, proposte con una sola data partenza, esclusiva e irripetibile. Dall’ Asia al Sudamerica, dalla Scandinavia all’Africa, vi attendono viaggi imperdibili e senza repliche.

Il North Queensland è una regione straordinaria dove la celebre foresta pluviale di Daintree in Australia incontra la Grande Barriera Corallina, dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Con...
Available through out the year:
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic