Lifou, l’isola dai mille volti

Con i suoi 1150 km2 e 10 000 abitanti, Lifou è la più grande delle Isole della Lealtà. Quest’isola della Nuova Caledonia offre paesaggi che non hanno nulla da invidiare alle più belle isole della Polinesia, delle Seychelles o dell’Oceano Indiano. E’ caratterizzata dalla varietà dei siti naturali, dalle grandi baie
dalle acque cristalline e dalle splendide spiagge di sabbia bianca, dalle foreste, dai fondali marini particolarmente ricchi di diverse specie.
La fauna terrestre e marina sono spesso endemiche. Sulla terra ferma si possono ammirare diverse lucertole, uccelli e farfalle mentre in mare non mancano le tartarughe verdi, i delfini, pesci di tutti i colori, enormi conchiglie e molto altro che contribuisce ad arricchire ulteriormente quest’isola.
E’ inoltre possibile visitare le capanne tradizionali e vivere il proprio soggiorno seguendo i ritmi degli abitanti dell’isola, consapevoli che la popolazione è per il 95% Kanak e che Lifou è una zona coutumière.
Le capanne vengono profumate e decorate con piante di Neem e Puifélo.

La vaniglia di Lifou
è un prodotto estremamente apprezzato e consigliamo vivamente di acquistarne un po’ in occasione della visita su quest’isola in quanto la sua diffusione è piuttosto limitata.
Potrete decidere quali attività intraprendere in base alle vostre preferenze, scegliendo tra visite guidate, pesca al largo, immersioni, escursioni in bicicletta o assoluto relax sulle spiagge di sabbia bianca cullate dalla laguna.


ALCUNE INFORMAZIONI SU LIFOU

– Lifou o Drehu
– Capoluogo delle Isole della Lealtà: WE
– Punto più elevato: 104 m
– Popolazione: 10 000 abitanti
– 37 tribù
– Zona coutumière
– I bacini d’acqua
– Tiga (11km2): dipende da Lifou

DA NON PERDERE: Tempio di Xenepehe, Spiaggia di Peng, Baia di Chateaubriand, Piantagione di vaniglia di Mukaweng, Scogliera di Jokin, Grotte

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Lifou, l’isola dai mille volti

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter