Il magnifico Nord

6 Giorni

Arrivo a Nosy Be

Day 1 :
Nosy Be

Arrivo a Nosy Be con il volo Ethiopian Airlines.
Transfer e sistemazione all’hotel di vostra scelta.

Nosy Be – Ankify: traversata circa 30 minuti di barca.
Ankify – Ambilobe: 110km – circa 3 ore di percorso (strada di pista)

Appuntamento al porto di Hell-Ville.
Trasferimento con la barca per raggiungere Ankify dove aspettano il 4x4 per il trasferimento sino ad Antsiranana attraversando un paesaggio magnifico di piantagioni di cacao, caffè e Ylang-ylang.
Sosta ad Ambanja per la visita delle piantagioni MILLOT che ci permetterà di avere un’idea di ciò che potremo vedere il processo di trasformazione delle fave di cacao al laboratorio. Su
quest’antica piantagione coloniale potremo ravvisare i segreti della preparazione dei più grandi produttori di cacao, un mondo 100% naturale e 100% biologico. La piantagione fu creata dal
colono Lucien Millot, da più di un secolo e mantiene la tradizione secolare di un “savoir faire” raro e apprezzato dalle più grandi cioccolaterie del mondo.

Pranzo alla piantagione.
Proseguimento per Ambilobe, arrivo e sistemazione in hotel per relax. Cena e pernottamento in hotel.

KOZOBE HOTEL

NB: piantagione Millot chiuso ogni domenica e giorno ferie

160km – circa 5 ore di percorso (strada di pista)
Partenza in mattinata per raggiungere l’ingresso del Parco Nazionale dell’Ankarana, classificato patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il parco ricopre una superficie di 18.000 ettari. Ha un insieme di grotte, fiumi sotterranei, canyon, Tsingy, foreste secche e verdi. Le sue grotte sono servite da rifugio e da necropoli al popolo Antakarana, durante la guerra tribale con il Re Radama I nel XIX secolo, e sono divenute attualmente dei santuari naturali di credenze ancestrali. Il massiccio dell’Ankarana è il secondo luogo del Madagascar, dopo la riserva di Bemaraha (a Nord di Morondava), dovesi possono ammirare gli Tsingy, formazioni carsiche dalla visione stupefacente, dalle centinaia di guglie e dai picchi calcarei scagliati verso il cielo. Oltre a queste cattedrali naturali, l’erosione acquatica sotterranea ha provocato più di un centinaio di grotte, dove si rifugiarono i re e la popolazione Antakarana, l’etnia di questa regione del Nord, durante il conflitto tribale interetnico. In alcune di esse riposano ancora le tombe reali, ed il massivo è sempre l’oggetto di numerose cerimonie e “fady” (taboo).
La visita si sviluppa in circa 2 ore di passeggiata nella penombra del parco e successivamente altre 2 ore sotto il sole, camminando sopra gli tsingy grigi (il percorso richiede un buon equilibrio) per raggiungere il ponte sospeso e l’area di ristoro. Pranzo al ristorante locale “Chez Aurelien”. Continuazione per Diego Suarez e sistemazione in hotel.

Cena e pernottamento.

GRAND HOTEL, camera standard.

Escursione di una giornata
Prima colazione. Matinata dedicata per la visita del Parco Nazionale della "Montagne d’Ambre", alla scoperta delle bellezze naturali della flora e della fauna del Madagascar.
Cuore vivente e veritabile riserva d’acqua del Nord del Madagascar, la Montagna d’Ambre è uno dei parchi più anziani del Madagascar. Questo parco situato a 30 Km dalla città di Antsiranana (Diego Suarez), è composto di una foresta umida, dominante un massiccio vulcanico a 1.475 mt d’altitudine. Il parco è facilmente accessibile arrivando da Diego Suarez e da Nosy Be. Sette specie di lemuri, tra i quali il famoso Eulemur Coronatus, e più di 75 specie di uccelli, dove il più celebre è l’Ibis Huppe. Le attrazioni: cascate, specie esotiche, crateri vulcanici. Situato ad un altitudine compresa tra gli 850 metri e i 1.475 metri, questo anziano parco è stato creato nel 1.958, ed è la sorgente d’acqua per la regione del Nord del Madagascar. Il parco è considerato da sempre come un luogo sacro per la popolazione di Diego Suarez. La montagna d’Ambre è
comparabile alle foreste dell’Est dell’Isola, con le sue mille specie di piante, il suo giardino botanico, le sue cascate e i giochi delicati del sole, tra le felci arborescenti, le montagne d’Ambre
è un po’ come la «foresta di smeraldo» del Nord.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio, partenza per l’escursione nella grande baia di Diego Suarez incontrando nel percorso splendide spiagge, punti panoramici, caratteristici villaggi di pescatori. Tra una
vegetazione costituita prevalentemente da arbusti bassi, qualche albero di baobab, alberi di casuarina, dopo circa un’ora d’interessante percorso arriveremo alla bella spiaggia di Sakalava, battuta da forti venti e paradiso dei surfisti. Proseguendo per l’affascinante pista si incontreranno la baia dei Piccioni e la baia delle Dune che offrono una splendida scenografia sull’Oceano Indiano e su alcune piccole isole.. Proseguendo incontreremo la spiaggia di Orangea; possibilità di fare un bagno nelle acque cristalline e tranquille e riprendere il cammino fino al faro e al caratteristico villaggio di pescatori di Ramena.

Cena e pernottamento in hotel.

GRAND HOTEL, camera standard.

160km – circa 5 ore di percorso (strada di pista)

Prima colazione. Partenza per la visita degli «Tsingy rouge», spettacolari barriere di calcare intagliate dalla pioggia e dal vento, dalle sommità acciaiate di colore rosso. Percorreremo un
tratto di strada di un’ora circa fino al villaggio di Sahafary per poi cambiare direzione verso il litorale che si affaccia sull’Oceano Indiano dove si trova la pianura alluvionale d’Irodo.
Proseguendo per una pista in terra battuta si arriverà in un avvallamento del terreno dove un fenomeno geologico ha creato in uno scenario molto suggestivo dei pinnacoli di origine calcarea (tsingy) che si ergono dal terreno e sono colorati di svariate sfumature di rosso.

Pranzo lunch box. Trasferimento fino ad Ambilobe e sistemazione in hotel.

Cena e pernottamento.

KOZOBE HOTEL

110km – circa 3 ore di percorso (strada di pista)
Ankify - Nosy Be: Traversata circa 45 minuti

Prima colazione. Partenza per Ankify attraversando un paesaggio magnifico di piantagioni di cacao, caffè e Ylang-ylang.

Trasferimento con la barca fino al porto di Hellville.

La quota comprende

  • Sistemazione in pensione completa durante il Tour dal G02 al G05, sulla base di camera o bungalow standard
  • Solo prima colazione l’ultimo giorno G06
  • Tutte le prime colazioni sono Continentali
  • Automezzo privato climatizzato con autista francofono durante il circuito
  • Il carburante durante tutto il circuito
  • Il trasferimento privato con la barca da Nosy Be per Ankify (andata e ritorno)
  • Entrate nei parchi e riserve previste nel programma.
  • Le guide locali e ranger nei parchi e riserve previste nel programma.
  • La Guida accompagnatore obbligatoria parlante italiano durante il tour Nord da/per Ankify
  • Escursioni menzionate nel programma
  • 02 piccole bottiglie (0,5L) di acqua minerale al giorno a persona dal G02 al G06 (offerte).
  • Assicurazione e responsabilità civile e professionale
  • Assicurazione trasportati - Passeggeri – Autista.
  • Le tasse alberghiere, e locali.
  • Spese di dossier.

La quota non comprende

  • I voli Internazionali
  • I voli interni (se previsto)
  • Tutti servizi a Nosy Be prima e dopo il tour del Nord: pernottamenti, pasti, trasferimenti aeroporto-porto / hotel, escursioni.
  • Escursioni e visite non menzionate nel programma.
  • Il visto d’ingresso in Madagascar e le eventuali tasse aeroportuali pagabile solo all’arrivo all’aeroporto)
  • Le spese personali: bibite, telefono, lavanderia, mance.
  • E’ importante che i clienti abbiano una assicurazione.

UTT 24

Questa costa ha sempre risentito il richiamo per le sue spiagge e le sue baie lungo un mare dove si disseminano spiagge e isolotti in cima al Mondo.
In fondo ad una delle più belle baie al Mondo, una città Diego Suarez vive al ritmo dei suoi cantieri navali dove la leggenda di Libertaria e’ associata all’epoca d’oro della filibusta.
Un mosaico di popoli dove la « djellaba » bianca copre i vestiti multicolori delle donne che portano sovente la loro maschera della bellezza.
La Montagne d’Ambre ed il Massiccio dell’ Ankarana (Tsingy) sono tra le attrattive maggiori del
luogo.

Informazioni utili
Migliore periodo : Marzo a Ottobre
– Da Novembre a Marzo fa molto caldo , ma può piovere molto
– Strada nazionale asfaltata, ma disagiata in alcuni tratti trasformati in pista sterrata e danneggiata >impegnative che richiede un spirito di adattamento e di avventura.
– Percorso non difficile, ma nei parchi e nelle riserve si richiede una buona forma fisica, considerando che le visite si effettuano tra le 3 / 4 ore di cammino non molto faticoso ma alle volte impervio.
– Durante la visita dell’ Ankarana (Tsingy) si richiede uno spirito di avventura e di adattamento.
– Buone strutture alberghiere selezionate nella zona
– Prevenzione sanitaria: per venire in Madagascar non e’ obbligatorio nessuna profilassi, molti medici però consigliano una profilassi antimalarica.
– Da non dimenticare: qualche indumento caldo nel periodo: aprile-ottobre, crema solare, torcia, antizanzare, K- way, scarpe da trekking, cappelli e occhiali da sole.
– Clima: Estate australe : (Novembre – marzo) : media 27°C – 35°C. L’estate coincide con la stagione delle piogge che va da Novembre a marzo.L’inverno australe: ( aprile – ottobre ) – 18°C / 25°C

Quota a persona in camera doppia a partire da
euro 1.155

 

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Il magnifico Nord
  • Viaggio individuale
  • Guida in lingua italiana
  • Pensione completa

DOVE TI PIACEREBBE ANDARE?

Ultimi Articoli

Newsletter